Vorrei iniziare a collezionare mmt, sapreste indicarmi con quale scala iniziare? (non ho problemi di spazio). Grazie, ciao.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Scelta scala per iniziare
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Simone Zelota Visualizza messaggioVorrei iniziare a collezionare mmt, sapreste indicarmi con quale scala iniziare? (non ho problemi di spazio). Grazie, ciao.
Innanzittutto benvenuto nel forum.....
per la collezione io ti consiglio 1:50, è la più completa di modelliniAndrea Luxxx797
-
Originalmente inviato da Simone Zelota Visualizza messaggioSi, scusa se non mi sono presentato. grazie per l'informazione.
qua
p.s. hai un MP(messaggio privato)Andrea Luxxx797
Commenta
-
Originalmente inviato da Simone Zelota Visualizza messaggioil produttore migliore qual'è? vorrei dei consigli, qualcosa di solido e realizzato bene.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
i costruttori piu' blasonati sono tedeschi: NZG, CONRAD ed anche BYMO. Poi naturalmente sono eccellenti i modelli CCM (in scala 1/48, quindi praticamente uguale alla 1/50). Alcuni MOTORART sono eccezionali (come la terna Volvo BL71), mentre altri sono meno dettagliati.
La FIRST GEAR ha prodotto dei modelli fantastici ad alcuni SPEC CAST sono molto belli.
La Caterpillar, a parte la serie 1/48 della CCM si affida (purtroppo) alla NORSCOT, che produce modelli con buon rapporto qualita'/prezzo, ma non comparabili ai modelli NZG.
La JOAL in passato ha prodotto alcuni modelli accettabili, ma e' piu' vicina al giocattolo che non al modello da collezione.
La Universal Hobbies, in passato soprattutto nota per i modelli di macchine agricole, ha iniziato a realizzare alcuni modelli di macchine MT. La prima serie di UH e' stata per Komatsu, con modelli davvero molto dettagliati, anche se con molte parti in plastica. Il problema dell'uso della plastica e' relativo: e' vero che un modello tutto in metallo e "bello pesante" (come i CONRAD) da una bella sensazione, ma e' anche vero che UH, con l'uso della plastica per alcuni particolari, ha realizzato un livello di dettaglio superiore, mai visto prima sulla maggior parte dei modelli MT. I modelli UH sono "da vetrina", un po' delicati e soprattutto leggeri..
Da non dimenticare l'italiana ROS che negli ultimi tempi e' molto migliorata.
Alcuni modelli FiatAllis del passato sono stati riprodotti in modo eccellente dall'italiana OldCars: modelli bellissimi in rapporto agli anni in cui sono stati progettati.
Commenta
-
Originalmente inviato da DOZER Visualizza messaggioLa Caterpillar, a parte la serie 1/48 della CCM si affida (purtroppo) alla NORSCOT, che produce modelli con buon rapporto qualita'/prezzo, ma non comparabili ai modelli NZG.Andrea Luxxx797
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca Top 94 Visualizza messaggioBhè la WSI è molto ben dettagliata... non di meno la NZG... questi a mio parere sono i migliorihttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggiopeccato che WSI produca perlopiù camion e trasporti eccezionali, mentre l'unico modello hitachi che propone non sia ancora stato messo in commercio e nessuno li ha ancora visti e valutati....
il modello hitachi qual'è zaxis 1000 con braccio da demolizione? se si è già in commercio a meno che il mio negoziante l'abbia fatto arrivere dall'estero. uh fa dei gran modellini 1 po carotti per essere fatti x la maggio parte in plastica e molto fragili. norscott non capisco perchè non faccia anche lei uno scavatore da demolizione tipo case cx800 o liebherr o altri...
Alcuni MOTORART sono eccezionali (come la terna Volvo BL71),
son belli si ma hanno dei prezzi da pazzi
La JOAL in passato ha prodotto alcuni modelli accettabili
ha fatto bei modellini ma secondo me dovrebbe fare 1 scala unica. adesso fa 1.25 1.32 e 1.50.
anche volendo fare 1 parco macchine con i modelli joal non si riesce perhè il mini è in 1.32 e il camion in 1.50 e il 15 qli yanmarr non puo essere più grosso del 3 assi volvo
Commenta
-
Originalmente inviato da mintrax215il modello hitachi qual'è zaxis 1000 con braccio da demolizione? se si è già in commercio a meno che il mio negoziante l'abbia fatto arrivere dall'estero. uh fa dei gran modellini 1 po carotti per essere fatti x la maggio parte in plastica e molto fragili. norscott non capisco perchè non faccia anche lei uno scavatore da demolizione tipo case cx800 o liebherr o altri...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioguarda che l'hitachi 1000 è NZG, non WSI.... Vedo che conosci molto i modellini...
scusate se sbaglio... non son stato li a guardare la marca mi piaceva e l'ho preso. nzg o wsi non ci ho fatto caso... bello comprato
Commenta
-
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggioscusate se sbaglio... non son stato li a guardare la marca mi piaceva e l'ho preso. nzg o wsi non ci ho fatto caso... bello comprato
compri un modellino e non sai che marca è?? mi chiedo come fai a dare giudizi sui vari produttori .....
...e poi vorrei sapere cos'ha di tanto eccezzionale la BL71...Andrea Luxxx797
Commenta
-
Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggiocompri un modellino e non sai che marca è?? mi chiedo come fai a dare giudizi sui vari produttori .....
...e poi vorrei sapere cos'ha di tanto eccezzionale la BL71...
so cosa compro marca scala e modello. lo zaxis era fuori nella vetrina non ho visto la scatola. me l'ha messo nella confezione e via. poi a casa non vedevo l'ora di aprire la scatola. sai che m'importava di leggere di che marca è sulla confezione?
mi permetto di dare giudizi anche perchè ne ho più di 200 di varie case e so le differenze di dettagli tra i marca e l'altra
riguardo la bl71 non ho detto che è eccezionale, ho detto che è 1 bel modello ma come tutti i mototart costano 1 botto
Commenta
-
Originalmente inviato da mintrax215 Visualizza messaggioriguardo la bl71 non ho detto che è eccezionale, ho detto che è 1 bel modello ma come tutti i mototart costano 1 botto
poi secondo me uno che dice di avere oltre 200 modelli dovrebbe conoscerne vita morte e miracoli senza andare a guardare la scatola.......Andrea Luxxx797
Commenta
-
Originalmente inviato da luxxx797 Visualizza messaggioallora per la precisione vedi quello che hai scritto qualche post fa.....
poi secondo me uno che dice di avere oltre 200 modelli dovrebbe conoscerne vita morte e miracoli senza andare a guardare la scatola.......
x essere precisi che la bl71 è eccezionale l'ha scritto dozer nel suo post io ho solo riportato 1 stralcio del post e ho commentato per quanto riguarda i prezzi
per i modelli io compro cio che mi piace non per la marca. se mi piace lo prendo e via indipendentemente che sia conrad o nzg o qualsiasi altra marca.
Commenta
-
Ciao, senza volerne fare una questione di stato, la BL71 e' una bella terna (a mio parere). Peccato per l'assale/fondo in plastica, ma la qualita' della fusione della pala (molto sottile) e il suoi dettagli funzionali sono davvero (a mio parere!!!) superiori alla maggior parte delle terne prodotte sino ad ora. E ricordiamoci che la BL71 e' stata prodotta diversi anni fa. In realta' poi il prezzo dei MOTORART non si discosta molto dal prezzo di NZG e Conrad. Peccato che negli ultimi anni alcuni suoi modelli non siano cosi ben riusciti. NZG e Conrad garantiscono la stessa qualita' costruttiva su tutti i modelli, altri costruttori no.
Norscot e' in effetti migliorata moltissimo negli ultimi anni (ricordiamoci del pessimo CAT320 di qualche anno fa...) , ma la mia percezione e' che sono ancora al di sotto dei migliori (ma cmq ad un prezzo piu' basso), ed e' un peccato dato che sono gli unici a produrre i modelli CAT in 1/50.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggiopeccato che WSI produca perlopiù camion e trasporti eccezionali, mentre l'unico modello hitachi che propone non sia ancora stato messo in commercio e nessuno li ha ancora visti e valutati....
Commenta
-
Originalmente inviato da Luca Top 94 Visualizza messaggioBhè ha iniziato da poco con delle belle gru: si vabbè oltre alla PTC ha fatto la LTM 1050 o la FAUN hk 70..... sono bei modelli non c'è niente da dire..... anche il prezzo non è male comunque!
che cosa c'entrano le gru????Non si può consigliare WSI ad una persona che vuole collezzionare MMT almeno finchè l'Hitachi non sarà disponibile e "giudicabile" con mano!!!
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
minitrax215,
sono daccordo con te, io compro il modellino e non la marca, quando mi piace un modellino che sia Joal, Ertl, Siku ecc. lo compro e basta.
Ma perché sempre a discutere sulla qualità, oramai tutti i costruttori hanno capito le esigenze dei collezionisti e si stanno mettendo di pari passo a produrre modellini di qualità.
Quelli che definiscono alcuni marchi scadenti sono poi i primi a comprarli.
Faccio riferimento ai modellini New Holland.
La Ertl è stata la prima a costruirli adesso anche ROS, NZG, Motorart e prossimamente UH.
Il dozer D180 e il grader G200 New Holland sono della Ertl, io li ho comprati e non li trovo affatto scadenti anche perché fino ad ora nessun altro li ha costruiti, o questi o niente.
Come vi ricordo anche il modello dumper articolato ADT Astra della prodotto Ertl in pochi esemplari di cui molti sbavano per averlo, vi rimando a questa discussione:
I modellini Hitachi Zaxis 200 LC e Zaxis 450 LC sono solo Ertl molti li hanno comprati per fare custom, se non ci fossero stati addio custom.
Allora ditemi in questo caso la Ertl è buona?.
Prima che ROS uscisse con New Holland, ROS era scadente, adesso tutti comprano i New Holland ROS.
Avete mai fatto il confronto tra il rullo Ammann ASC 100 della ROS e il rullo Hamm 3414 NZG.
Nonostante entrambi i modellini sono ben dettagliati quello della Ros ha due cose in più: apertura del cofano motore e i decals sulla sicurezza che lo rendono molto più originale, cosa che il rullo Hamm NZG non ha.
A chi dice che Conrad è la migliore come qualità (che non vi è dubbio) ma anche conrad ha i suoi difetti.
Non so se vi è capitato ma i camion Conrad hanno il difetto che i vetri della cabina si staccano facilmente, appena li tocchi si staccano dalla propria sede, a me è capitato con tutti i camion Conrad che possiedo, tanto che ho scritto alla Conrad spiegando questo difetto.
Per non parlare di altri Conrad Come autogrù Demag AC500-2 dove alla prima apertura del braccio si è rotta la SSL fortunatamente sostituita facendone richiesta di ricambi alla stessa Conrad.
E poi ditemi cosa ha la BL71 Motorart che non va bene, non costa poi cosi tanto io l’ho vista a 29 euro.
Sono sicuro che se in qualche fiera (SAIE o SAMOTER) vi viene regalata la prendete senza esitare!
A Simone Zelota, io ti consiglio di comprare ciò che ti piace perché non troverai mai il modello X o il modello Y della marca top, poi secondo me è meglio avere il modellino che il marchio.
Ciao Francesco.
Commenta
-
Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggiominitrax215,
sono daccordo con te, io compro il modellino e non la marca, quando mi piace un modellino che sia Joal, Ertl, Siku ecc. lo compro e basta.
Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggioE poi ditemi cosa ha la BL71 Motorart che non va bene, non costa poi cosi tanto io l’ho vista a 29 euro.Andrea Luxxx797
Commenta
-
Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggiominitrax215,
sono daccordo con te, io compro il modellino e non la marca, quando mi piace un modellino che sia Joal, Ertl, Siku ecc. lo compro e basta.
Ma perché sempre a discutere sulla qualità, oramai tutti i costruttori hanno capito le esigenze dei collezionisti e si stanno mettendo di pari passo a produrre modellini di qualità.
Quelli che definiscono alcuni marchi scadenti sono poi i primi a comprarli.
Faccio riferimento ai modellini New Holland.
La Ertl è stata la prima a costruirli adesso anche ROS, NZG, Motorart e prossimamente UH.
Il dozer D180 e il grader G200 New Holland sono della Ertl, io li ho comprati e non li trovo affatto scadenti anche perché fino ad ora nessun altro li ha costruiti, o questi o niente.
Come vi ricordo anche il modello dumper articolato ADT Astra della prodotto Ertl in pochi esemplari di cui molti sbavano per averlo, vi rimando a questa discussione:
I modellini Hitachi Zaxis 200 LC e Zaxis 450 LC sono solo Ertl molti li hanno comprati per fare custom, se non ci fossero stati addio custom.
Allora ditemi in questo caso la Ertl è buona?.
Prima che ROS uscisse con New Holland, ROS era scadente, adesso tutti comprano i New Holland ROS.
Avete mai fatto il confronto tra il rullo Ammann ASC 100 della ROS e il rullo Hamm 3414 NZG.
Nonostante entrambi i modellini sono ben dettagliati quello della Ros ha due cose in più: apertura del cofano motore e i decals sulla sicurezza che lo rendono molto più originale, cosa che il rullo Hamm NZG non ha.
A chi dice che Conrad è la migliore come qualità (che non vi è dubbio) ma anche conrad ha i suoi difetti.
Non so se vi è capitato ma i camion Conrad hanno il difetto che i vetri della cabina si staccano facilmente, appena li tocchi si staccano dalla propria sede, a me è capitato con tutti i camion Conrad che possiedo, tanto che ho scritto alla Conrad spiegando questo difetto.
Per non parlare di altri Conrad Come autogrù Demag AC500-2 dove alla prima apertura del braccio si è rotta la SSL fortunatamente sostituita facendone richiesta di ricambi alla stessa Conrad.
E poi ditemi cosa ha la BL71 Motorart che non va bene, non costa poi cosi tanto io l’ho vista a 29 euro.
Sono sicuro che se in qualche fiera (SAIE o SAMOTER) vi viene regalata la prendete senza esitare!
A Simone Zelota, io ti consiglio di comprare ciò che ti piace perché non troverai mai il modello X o il modello Y della marca top, poi secondo me è meglio avere il modellino che il marchio.
Ciao Francesco.quindi ne faccio anche una io che mi piace
....
Qualcuno ha chiesto: "il produttore migliore qual'è? vorrei dei consigli, qualcosa di solido e realizzato bene. "
Ovviamente ognuno ha espresso i suoi pareri.....
Nessuno ha detto di comprare NZG perchè è meglio di Ertl.... sono due case con due rapporti qualità prezzo differenti.
Nzg si paga di più perchè ha un attenzione al dettaglio maggiore di Ertl.... scelte aziendali.
Ma anche Cat si paga di più anche se il dettaglio non è come quello NZG.... altro tipo di scelte...
Ovviamente uno compra il modello che gli piace a prescindere da chi lo produce... Ma c..zo almeno deve sapere COSA compra...
Cioè è come comprare una Panda senza sapere che la produce Fiat....
Altra cosa ci sono modelli della stessa macchina prodotte da case differenti... vedi la CAT 955 sia Joal che NZG.... la 988B sia Ertl che NZG... Il 769 Conrad, Nzg, Gesha, CCM.... ecc ecc
In questi casi come fai a distingue un modellino??? Citandone anche il produttore, la scala ecc ecc
Un modellino non è SOLO il modellino in se... ma tutto ciò che lo circonda... Il produttore, la scala, la qualità, la differenza con un eventuale "gemello", il valore nel tempo.
Ros nell'ultimo periodo ha solo ricevuto "complimenti" da tutti... le vecchie critiche erano dovute alle sbagliate scelte riguardanti la scala ed i modelli "fotocopia"... si stava riprendendo bene e spero che continui a farlo.
Ovviamente possiamo discutere sulla qualità..... Ogni casa offre pregi e diffetti e qualità differenti. Il forum serve anche a discutere queste cose.... non vedo perchè non si dovrebbe farlo.
Ovviamente se a me piace un modellino, non è detto che debba piacere a te.. e viceversa....
Scusate la predica....
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Simone Zelota Visualizza messaggioin effetti francesco ho fatto così. ho preso due modellini new holland che mi piacevano della ros,
Commenta
-
Originalmente inviato da Simone Zelota Visualizza messaggioNew Holland E215 B, New Holland LM1445 Turbo. LM1445 mi ha affascinato ecco perchè l'ho preso. Questi sono soli i primi due. Ho seguito l'istinto nella scelta.
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioNon ho ben afferrato il motivo di questa predica...quindi ne faccio anche una io che mi piace
....
Qualcuno ha chiesto: "il produttore migliore qual'è? vorrei dei consigli, qualcosa di solido e realizzato bene. "
Ovviamente ognuno ha espresso i suoi pareri.....
Nessuno ha detto di comprare NZG perchè è meglio di Ertl.... sono due case con due rapporti qualità prezzo differenti.
Nzg si paga di più perchè ha un attenzione al dettaglio maggiore di Ertl.... scelte aziendali.
Ma anche Cat si paga di più anche se il dettaglio non è come quello NZG.... altro tipo di scelte...
Ovviamente uno compra il modello che gli piace a prescindere da chi lo produce... Ma c..zo almeno deve sapere COSA compra...
Cioè è come comprare una Panda senza sapere che la produce Fiat....
Altra cosa ci sono modelli della stessa macchina prodotte da case differenti... vedi la CAT 955 sia Joal che NZG.... la 988B sia Ertl che NZG... Il 769 Conrad, Nzg, Gesha, CCM.... ecc ecc
In questi casi come fai a distingue un modellino??? Citandone anche il produttore, la scala ecc ecc
Un modellino non è SOLO il modellino in se... ma tutto ciò che lo circonda... Il produttore, la scala, la qualità, la differenza con un eventuale "gemello", il valore nel tempo.
Ros nell'ultimo periodo ha solo ricevuto "complimenti" da tutti... le vecchie critiche erano dovute alle sbagliate scelte riguardanti la scala ed i modelli "fotocopia"... si stava riprendendo bene e spero che continui a farlo.
Ovviamente possiamo discutere sulla qualità..... Ogni casa offre pregi e diffetti e qualità differenti. Il forum serve anche a discutere queste cose.... non vedo perchè non si dovrebbe farlo.
Ovviamente se a me piace un modellino, non è detto che debba piacere a te.. e viceversa....
Scusate la predica....
Scegliere la marca più pregiata ha ovviamente la sua importanza per quello che hai detto tu, non vi è dubbio su questo, ma se il modellino X ti piace, acquistalo indipendentemente da chi lo fabbrica.
In passato ho sentito dire in questo forum: “meglio la qualità che la quantità”
Sono d’accordo e non, a me interessa sia l’uno che l’altro ma anche la fedeltà.
Conosco collezionisti di modellini che non badano ne a tipo di scala, ne a marchio ne se sono fatti in plastica ecc… tutto fa brodo.
Altri invece cercano la perfezione assoluta ma se non la trovi cosa fai?
Per tutte queste cose purtroppo il collezionismo a volte diventa morbosità.
Commenta
-
Originalmente inviato da pfrancesco67 Visualizza messaggioMa neanche io non ho detto di preferire una marca rispetto ad un'altra, la mia non era una predica ma un consiglio a far acquistare modellini di tutte le marche, è ovvio che devi sapere cosa acquisti e quanto l'hai pagata.
Scegliere la marca più pregiata ha ovviamente la sua importanza per quello che hai detto tu, non vi è dubbio su questo, ma se il modellino X ti piace, acquistalo indipendentemente da chi lo fabbrica.
In passato ho sentito dire in questo forum: “meglio la qualità che la quantità”
Sono d’accordo e non, a me interessa sia l’uno che l’altro ma anche la fedeltà.
Conosco collezionisti di modellini che non badano ne a tipo di scala, ne a marchio ne se sono fatti in plastica ecc… tutto fa brodo.
Altri invece cercano la perfezione assoluta ma se non la trovi cosa fai?
Per tutte queste cose purtroppo il collezionismo a volte diventa morbosità.
Io sono uno di quelli che vuole la qualità... Nonostante tutto nella mia collezzione ci sono tutti Norscot, NZG, Conrad, Ros, OldCars, Joal, First GEar, Tekno, Motorart, CCM, ERTL.... non tutti offrono la stessa qualità.... se non la trovo me la creo....
Il modellismo morboso parere mio non è la ricerca della qualità ma solo ed sclusivamente la quantità. Quando si compra a occhi chiusi!!!
Secondo me avere una collezzione di 1000 modellini, senza sapere neanche cosa si possiede, o raccando qualsiasi porcata c'è in giro (tipo il 320C norscot...) o i modelli della Modeline (che sarà fallita credo..) è collezionismo da "Numeri" non da qualità.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta