MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr R954BV con pinza modificata

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr R954BV con pinza modificata

    Volevo un vostro parere: secondo voi come starebbe un Liebherr R954BV se gli si toglie la pinza da demolizione originale, gli si applica un sistema di attacco rapido (di quelli che vende Mietz) e gli si applica una pinza da demolizione Atlas Copco come quella della foto??? Faccio una bella cosa o rovino il modello?
    Attached Files
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Secondo me verrebbe abbastanza bello,poi bisogna vedere se col peso della pinza il braccio tiene.
    Ciao

    Commenta


    • #3
      Il braccio tiene benissimo, più che altro manca il contrappeso di dietro. Si ribalta anche con la pinza originale!!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        e' vero il problema del contrappeso e' normale ce l'ho ha pure il mio !! volevo anche metterglielo ma nn ci so riuscito visto che il cofano e' un pezzo tutto unico pero' e sicuramente uno di piu' bei modellini che esistono!

        nico sinceramente la pinza la cambierei pure io ma anche quella che c'e' nn e' poi cosi tanto male !
        io sul mio l'ho personalizzato mettendoci le scritte sul braccio ed e' venuto uno spettacolo!!

        quanto costa la pinza??????
        __________________________________
        Giorgio,BID MEMBER
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          Io su un sito tedesco,che però adesso nn ricordo il nome,vendeva dei contrappesi per la 954 bv.
          Adesso provo a cercare e se lo trovo vi dico qual'è.
          Ciao

          Commenta


          • #6
            ciao a tutti. anche io ho avuto lo stesso problema con il 345 norscot, lì ho risolto svitando la parte inferiore e riempendola con dei piccoli bulloni.
            Nel liebherr 954bv non ci sono viti la parte inferiore è ribattuta con il cofano superiore, per aprirla nessun problema basta levare la sbavatura dei rivetti di fissaggio ed è fatta! ,ma poi credo che sia piuttosto difficile richiuderla e fissarla.
            ...... allora ho pensato questo.... Si fa un buco con il trapano nella parte sotto del cofano con una punta da 3, poi si riempie con un po di pazienza con dei piombi da pesca, (se ne trovano anche piccolissimi), si richiude il buco a stagno, una goccia di vernice gialla ed è fatto!!!!alla fine del lavoro non si vede nulla. Che ne dite????penso che sia l' unica soluzione .
            Francesco, :D

            Commenta


            • #7
              P.S. io la pinza la cambierei, quella nella foto è molto più bella di quella originale.
              Faccio da cavia ancora una volta??? provo ad appesantirlo e a cambiare la pinza per primo?
              Poi non dite che non sono bravo!
              Francesco, :D

              Commenta


              • #8
                bravo spillo!io l'ho già aperto per fargli le guarnizioni sui vetri e ho provato a riempirlo di dadi da 12 ma non bastano....

                Commenta


                • #9
                  No, non dadi da 12, ma pallini di piombo fini (o da pesca o da caccia)!!!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    da caccia anche meglio!!!
                    paolo ti riferivi al 345?? con la modifica anche con il braccio tutto in avanti sta ben piantato, peccato che non reggono i pistoni!! io sul cat ho usato dadi da 10.
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • #11
                      e invece le guarnizioni??
                      Francesco, :D

                      Commenta


                      • #12
                        no mi rif. al 954 ho fatto il bordino nero sulla cabina e mi manca il bordino nero sul vetro della porta (vedi originale) 988F ha già finito il suo ora non ricordo su quale post ma aveva pubblicato le foto

                        Commenta


                        • #13
                          Oggi vi metto le foto,
                          se faccio in tempo!!

                          Commenta


                          • #14
                            988F metti anche le foto del Soilmec!!!

                            Commenta


                            • #15
                              Ecco le foto del 954,però è quello normale non l'R954 BV.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                Che cosa hi usato per colorare la cabina ??

                                __________________________
                                Giorgio, BID MEMBER
                                Giorgio - MMT STAFF

                                Commenta


                                • #17
                                  scusate ragazzi ma dove si possono acquistare le pinze ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao ca,le pinze le puoi aqcuistare sui siti tedeschi,uno di questi è www.fritzesmodellboerse.de
                                    Ciao

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per fare il nero sulla cabina ho semplicemente usato del nero opaco
                                      di una bomboletta.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        io sarò tradizionalista ma rovinare cosi un conrad proprio no,
                                        io ho la pinza atlas copco e non è molto bella , meglio l'originale.

                                        geniale il sistema dei pallini , ribattere i perni rimossi è difficilissimo se non impossibile

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Concordo al 100% per quanto riguarda i perni rimossi....
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si potrà brevettare l' invenzione?
                                            Francesco, :D

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X