MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

dispositivi di sollevamento

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • dispositivi di sollevamento

    salve a tutti!

    mi sono permesso di aprire una nuova discussione, benchè novellino, perchè sto cercando qualche consiglio...

    per le mie fantastiche gru stavo cercando di creare delle funi in acciaio con occhielli per il sollevamento dei carichi, nonchè dei bilancini..

    mentre per i bilancini ho trovato le IPE in styrene della evergreen, non so proprio come fare per le funi in acciaio... ho visto su forum tedeschi che se li fanno da soli con un cavetto di acciaio che viene ripiegato su se stesso e poi fermato da una placchetta fissata con una pinza.. qualcuno sa dirmi cosa è e/o dove la posso trovare?

    se poi avete altre soluzioni per la trave del bilancino o per le funi stesse sono tutto orecchie!!!!!

    grazie mille!!!

  • #2
    per le funi potresti utilizzare i fili dei freni delle bici, ci sono di alcune misure che ti potrebbero andare bene e per la "placchetta" che tiene l'anello formato dal filo puoi tagliarti una strisciolina di alluminio, lo pieghi e lo stringi attorno al filo con una pinza e poi se non sta ci metti una gocciolina di stagno.

    Commenta


    • #3
      Grazie per il consiglio!!
      oggi sono andato un po' in cerca e invece dei fili dei freni ho trovato un bellissimo cavo in acciaio ricoperto in nylon autosaldante! rende molto bene e l'ho trovato in un negozio di pesca tra i fili che usano per fare i terminali... la sola termosaldatura con l'accendino mi sembra un po' fiacca come tenuta... penso che la tua idea della striscia di alluminio sia ottima! appena posso mi applico!

      grazie ancora!!

      Commenta


      • #4
        prego,di niente!........credo che la strisciolina di alluminio oltre che ad una piu forte tenuta dia anche un po' piu di realismo!

        Commenta


        • #5
          funi in scala

          Ciao a tutti. Ho provato anche io a costruire da me degli anelli di fune d'acciaio, ma credo che purtroppo la scala 1/50 non consenta molte soluzioni se si vogliono rispettare le dimensioni.Ho acquistato del cavetto,l'ho fissato ad un'estremità e l'ho avvolto su di una comune spatola in modo da creare delle spire che in seguito ho tagliato tutte nello stesso punto. Mi sono trovato così degli anelli di lunghezza pressochè uguale e già piegati perchè applicare un carico ad un modello che tenda il cavetto in acciaio è impensabile.La giunta per chiudere l'anello l'ho realizzata utilizzando un tubicino di rame che si può trovare in qualsiasi negozio di modellismo ,la cui sezione interna calzasse a sforzo sul cavetto.Così ho realizzato 4 asole d'acciaio molto realistiche ma che per rispetto della scala andrebbero utilizzate ad esempio sul bozzello di una tralicciata e per di più con un carico decisamente pesante.L'idea di usare del cavetto da pesca d'acciaio forse permette più libertà di lavoro e di utilizzo.Se riesco vi manderò delle foto, ciao.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da passioncrane Visualizza messaggio
            Ciao a tutti. Ho provato anche io a costruire da me degli anelli di fune d'acciaio, ma credo che purtroppo la scala 1/50 non consenta molte soluzioni se si vogliono rispettare le dimensioni.

            Ciao puoi mettere foto delle tue funi?

            Commenta


            • #7
              Questi sono alcuni dei miei: http://www.album-mmt.it/foto/v/model...i_001.jpg.html
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                scusate l'assenza ma sono stato via un po' di giorni...

                complimenti i tuoi "cavetti" nico-terex... davvero ben fatti!! io con il mio filo da pesca ho ottenuto un risultato moooolto simile, sono soddisfatto! poi ho trovato una bella catenella per il modellismo navale che, unita a qualche gancio, ha arricchito il tutto

                per le travers di sollevamento ho provato con della balsa ma il risultato è scarso scarso... lo styrene è in lavorazione e spero vada meglio ma spulciando il forum ho visto che maxilift ne proponeva alcune in metallo a prezzi molto interessanti.. qualcuno sa se sono ancora disponibili?

                Commenta


                • #9
                  Mandagli un messaggio privato e prova a chiedergli...
                  Comunque cavetto e sigilli e pinza per serrarli li ho presi da Mister Fish, le catene le puoi trovare in tutti i negozi che vendono articoli peer bigiotteria insieme a moschettoni molto adatti. Le traverse puoi farle tranquillamente in styrene: io ne feci una per prova che poi regalai a Giorgio_Cat con un pezzo di trave ad H e due pezzetti di piatto...
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    nico-terex, scusa se vado off topic...
                    maxi lift avevo già provato a contattarlo sulla mail che indicava nel thread e poi gli ho mandato un pm qui sul forum ma nessuna risposta... ma è ancora attivo???
                    per lo styrene sto aspettando che mi arrivi dal nord, qui a roma non ne trovo tanto...

                    Commenta


                    • #11
                      maxilift è ancora attivo ma non legge tutti i giorni, pazienta un pò...
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • #12
                        catene oh ganci per gru oh autogru

                        Salve, purtroppo nella mia citta' non esiste un negozio di modellismo, manco di pesca, dove posso trovare i ganci oh le catne per le gru a modellino, spero di ricevere tutte le informazioni dovute, e se conoscete negozi che vendono ste cose on line, vi aspetto rispondete grazie

                        Commenta


                        • #13
                          High Quality HD Rome Wallpapers for you to download for free to your PC, laptop, mobile, tablet or desktop screen.
                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                          Commenta


                          • #14
                            ho visto il negozio, ma ci so tanti tipi di catene, che tipo di catena debbo usare per gru ed autogru , aspetto vs risposte,

                            Commenta


                            • #15
                              quella che gradisci di più, quella che meglio si adatta a gru e carico... scegli tu. Logico che su una gru da 45 tonn. non ci vai a mettere catene con maglia daa 5 mm!!!!!!!!
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                io posseggo una liebherr 32tt, una gru liebherr112 eb e una ltm 1040, che tipo di catena oh misura devo usare per questi mezzi che ho a disposizione

                                Commenta


                                • #17
                                  dipende cosa ci devi sollevare! io uso dal cavo (cordino o cavetto in acciao da pesca da 0,2 a 0,6 mm) alle catene (maglia da 2 mm)
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #18
                                    finalmente ho risolto, un negozio su ebay vendeva fili e ganci per fare colloane, e' stato un gioco

                                    Commenta


                                    • #19
                                      gigi77 puoi mettere il link di collegamento, grazie.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        si ma come si mette il link, cosi pubblico la foto

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Chiedo scusa per l'enorme ritardo ma sono stato un pò preso ultimamente e in particolar modo a pfrancesco ; ecco 2 foto delle funi.Credo che siano abbastanza realistiche ma poco pratiche ,sono veramente rigide e nella realtà comunque dovrebbero essere funi con una portata di 37 ton almeno. Devo ingegnarmi par qualcos'altro; ciao a tutti.
                                          Attached Files

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie per foto, adesso vorrei sapere dove trovare i grili.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Dai un'occhiata su modellini.com sezione gru/accessori.I grilli della foto sono prodotti dalla YCC.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Originalmente inviato da passioncrane Visualizza messaggio
                                                Chiedo scusa per l'enorme ritardo ma sono stato un pò preso ultimamente e in particolar modo a pfrancesco ; ecco 2 foto delle funi.Credo che siano abbastanza realistiche ma poco pratiche ,sono veramente rigide e nella realtà comunque dovrebbero essere funi con una portata di 37 ton almeno. Devo ingegnarmi par qualcos'altro; ciao a tutti.
                                                Di solito le funi per bassi tonnellaggi si ottengono con cordini vari (cercali nelle mercerie o chiedi ad un calzolaio o pelletteria)
                                                ti metto una guida del sito tedesco hansebube.de: http://www.hansebube.de/tipse/5hmseil1/5hmseil1.html
                                                il cavetto metallico, proprio per la rigidità è adatto solo per riprodurre dispositivi di sollevamento ad alto tonnellaggio.
                                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Grazie passioncrane ho visto ma sono carucci come prezzo.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    dai un'occhiata qua alla voce "accessoires": http://www.ksm-modellfahrzeuge.de/ksxxm-index.php5
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Meglio

                                                      Commenta

                                                      Caricamento...
                                                      X