Delle gru ho visto i prototipi al Bauma.... da quello che ricordo non sono grandissime però sono molto dettagliate. Peccato per il prezzo!!!!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini SENNEBOGEN
Collapse
X
-
Prima avevano detto che sarebbe costata intorno ai 60-70 euro, poi la Sennebogen sul sito la vende a 125 e vuole che la ROS la venda sul mercato italiano a quel prezzo anche lei!
Io non la prendo nemmeno se me lo dice Gesù ******! A quel prezzo basta aggiungere qualche eurino e si porta a casa la 5500 Starlifter!!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
le dimensioni non te le so dire, ma se trovi il .pdf sul sito Sennebogen fai presto a dividere per 50 le misure reali...
Foto, a parte quelle che ci sono in giro ancora non ce ne sono per un semplice motivo: è già uscita ma nessuno crede che valga la pena di acquistarla a quel prezzo, come il sollevatore Liebherr anch'esso prodotto da ROS ma commissionato da Brami che costava troppi soldi... Son modellini che vendono poco, troppo poco. Infatti non li ho nessuno dei due e non ci penso manco a prenderli!!!. Loro son scemi a tenere quei prezzi!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
No, non importa parlarne male, lo stanno già facendo per via della politica schifosa della Sennebogen di tenere alto un prezzo che dovrebbe essere circa la metà. Si stanno dando una bella zappata sui piedi! La Sennebogen se è seria i soldi li deve fare con le gru vere, non con i modellini!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ragazzi approfittatene la 683 a 69.00 euro....
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioLa Sennebogen mi ha deluso immensamente: solo la prima sezione del braccio (quella attaccata alla torretta) è in metallo. tutti gli sfili sono in plastica, tra l'altro nemmeno verniciata!!!!
Grazie tante dell'informazione NICO. Dalle foto non si vedeva.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Finchè ha il braccio chiuso è un bel modello. Comunque la scelta di fare gli sfili in plastica non è stata assolutamente della ROS, ci tengo a precisarlo!!! Il modello è stato commissionato alla ROS da Brami, il quale a sua volta ha ricevuto l'ordine da Sennebogen. Non so perchè ma ultimamente col caro-zinco ci sono un sacco di clienti che fanno fare molti pezzi dei modelli in plastica. Vedi la Universal Hobbies, che però, almeno, le parti in plastica le fa verniciate, che è tutto un altro discorso. Se i modelli li lasci in vetrina manco te ne accorgi, invece la cingolata Sennebogen ha gli sfili in plastica nuda e cruda, che si vede lontano un Km!!!!!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
ciao ragazzi, avrei bisogno di un informazione a riguardo del modello sennebogen 683, l'ho acquistata oggi poichè l'ho trovata a un prezzo interessante, ho visto gli sfili in plastica ma per quello che costa non penso sia una piaga così sconvolgente, volevo però sapere (non sono un grande conoscitore di gru) se il modello deve esser dotato del traliccio in fondo agli sfili (non so come si chiami, scusate) che sulla confezione è raffigurato mentre nella scatola non l'ho trovato...il dubbio mi è venuto poiche ci sono 2 verricelli, in uno c'e lo spago per il gancio e l'altro?cosa serve?grazie in anticipo...
Commenta
-
Originalmente inviato da ike81 Visualizza messaggioho visto gli sfili in plastica ma per quello che costa non penso sia una piaga così sconvolgentehttp://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da CARMELO G. Visualizza messaggioHo Notato I Prezzi Delle Due Gru Ma La Differenza Non E' Di 8 Euro Ma Di 100 Epoi Al Di La Degli Sfili In Plastica Quella Della Ros Non E' Affatto Male Per Il Traliccio Puoi' Chiedere Al Negoziante Che Te L Ha Venduta .....
La 5500 Starlifter costa 133 euro, mentre la 683 ne costa 125. La calcolatrice dice che la Starlifter costa solo 8 euro in più.... Da dove ti risultano 100 euro di differenza???
Per Ike: in alcune foto la 683 appare col piccolo jib fisso, mentre in altre foto no. Forse era solo una prova, comunque sul sito Sennebogen appare senza tale accessorio: http://www.sennebogen.de/hp86829/Modelle.htm
Presumo che, viste anche altre foto in giro per il web, la tua non sia l'unica a non esserne fornita perchè in realtà quell'accessorio non esiste...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
[IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Gianluca/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.jpg[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Gianluca/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-1.jpg[/IMG]
0195.4 - Sennebogen 683HD gru cingolata /1:50 ROSPrezzo Cadauno :€ 89,00Prezzo Totale :€ 89,00Disponibilità :Sono disponibili 8 PZQ.tà minima d'acquisto :1 PZQ.tà d'acquistare :
2733/0 Sennebogen 5500 star-lifter /1:50 CONRADPrezzo Cadauno :€ 189,00Prezzo Totale :€ 189,00Disponibilità :Articolo non disponibile.Q.tà minima d'acquisto :1 PZQ.tà d'acquistare :
CodiCodice articolo :1017
prese dal sito di gift a meno che non parliamo di gru differenti....
Commenta
-
Carmelo Nico parla dello shop ufficiale sul sito Sennebogen.....
Qui la 5500 costa 133 €uro (io l'ho pagata 130 due anni fà) mentre la 683 costa 125 €uri.....
Infatti se leggi i post iniziali di questo argomento puoi leggere come sia molto più conveniente comprare la 5500 direttamente da Sennebogen. La stesssa cosa non vale per la 683 che conviene prenderla altrove!!!!
Cia sei ora?:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Allora non ci capiamo... Guarda il link (quello che ho messo nel mio ultimo messaggio) con i prezzi UFFICIALI della Sennebogen... I prezzi di giftmodels non sono quelli di listino Carmelo!!!! Lui la 683 la vende a 89 euro perchè la ROS ce l'abbiamo in casa (anche se sulla questione prezzi è meglio stendere un velo pietoso, visto che la Sennebogen conferma il prezzo ufficiale di 125 euro...), ma guarda a quanto vende la S5500: ben 189 euro, cioè ben 56 euro più del listino Sennebogen!
Se permetti io la 5500 la prendo dalla Germania, 56 euro di risparmio son tanti, anche a fronte di 15 euro di spedizione in confronto dei 10 euro della spedizione dall'Italia...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da CARMELO G. Visualizza messaggionon parlo piu'http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
grazie niko!ho pure imparato che si chiama jib quello che io chiamavo semplicemente traliccio!allora non mi prcupo piu di tanto, era solo x saperlo, mi era sorta la domanda poiche sulla scatola c'era una foto con il jib!comunque alla fine l'ho pagata 55 euro, era un tipo di modello che non avevo e nonostante le parti in plastica mi soddisfa!grazie ancora x l'aiuto!
Commenta
-
Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggiomi e' giunta voce che gli sfili si rompono facilmente??
Max, fatti dare le foto del braccio rotto che lo vorrei proprio vedere in che maniera s'è rotto.... Vedendo il danno si arriva alla causa dello stesso...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da CranesEtc Visualizza messaggio
Davvero delle belle fotoe anche il tuo sito
Giorgio - MMT STAFF
Commenta
Commenta