MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Negozio online

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Negozio online

    vorrei sapere se qualcuno di voi ha comperato modellini dal sito setecHTM
    è affidabile?

  • #2
    Io si, diverse volte. Puoi stare tranquillo..

    Commenta


    • #3
      grazie tia ho trovato prezzi vantaggiosi in questo negozio
      le spedizioni sono veloci?
      Ultima modifica di serva86; 05/02/2012, 13:58.

      Commenta


      • #4
        Però devi calcolare che te sei in Italia e il negozio in svizzera. Magari devi pagare per la dogana..

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da tia87 Visualizza messaggio
          Però devi calcolare che te sei in Italia e il negozio in svizzera. Magari devi pagare per la dogana..
          cosa vorresti dire?
          io ho fatto un pò di calcoli considerando anche le spese di spedizione e ho notato che risparmio
          a te quanto tempo ci è voluto per far arrivare i modelli dalla svizzera?

          Commenta


          • #6
            Intende che se ti fermano il pacco alla dogana italiana ti fanno pagare l'iva risparmiata, cioè ti maggiorano il totale del 21% ad esempio se sono 100 euro ne devi aggiungere altre 21 di iva...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              Esatto, come dice Nico.. Io abito in svizzera quindi il problema c'è quando mi arrivano da fuori... Calcola che se fai il pagamento lunedi per venerdì ti arrivano. A me ci mettevano 2 o 3 giorni ad arrivare..

              Commenta


              • #8
                IO NON C'HO PRESO ANCORA NIENTE MA SAREMO COSI' SFIGATI CHE CON TUTTI I MEZZI CHE PASSANO LA DOGANA IN SVIZZERA VANNO A FERMARE PROPRIO QUELLO CON I NOSTRI MODELLINI
                è già successo a qualcuno?

                Commenta


                • #9
                  La posta viene controllata tutta in teoria... Specialmente quella a scopi commerciali..

                  Commenta


                  • #10
                    Io sia dall'america che dalla cina e svizzera non mi hanno mai saltato un pacco, accidenti a loro...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Però se non sbaglio sotto ad una certa cifra non paghi.. Potrei sbagliarmi ma prova ad informarti...

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                        Io sia dall'america che dalla cina e svizzera non mi hanno mai saltato un pacco, accidenti a loro...
                        si ma come funziona?
                        fermano il pacco alla dogana e poi?
                        lo rimandano al negozio che poi mi aggiunge l'iva sul mio conto?
                        a te nico com'è andata?

                        Commenta


                        • #13
                          Normalmente arriva il pacco a casa e poi dopo qualche giorno ti arriva la sorpresa per posta o ti fanno pagare alla consegna..

                          Commenta


                          • #14
                            be praticamente lo stato italiano si frega lIVA su una cosa comprata all'estero

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da serva86 Visualizza messaggio
                              be praticamente lo stato italiano si frega lIVA su una cosa comprata all'estero
                              Le tasse doganali esistono per tutti i paesi.... I paesi che aderiscono alla comunità europea hanno eliminato queste tasse e quindi la merce circola liberamente....
                              Quindi se devi comprare all'estero conviene farlo rimanendo all'interno della CE. E la svizzera non fa parte della CE.
                              Io compro spesso o in Germania o in Inghilterra dove non paghi la dogana e spesso sono riuscito a risparmiare.
                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggio
                                Le tasse doganali esistono per tutti i paesi.... I paesi che aderiscono alla comunità europea hanno eliminato queste tasse e quindi la merce circola liberamente....
                                Quindi se devi comprare all'estero conviene farlo rimanendo all'interno della CE. E la svizzera non fa parte della CE.
                                Io compro spesso o in Germania o in Inghilterra dove non paghi la dogana e spesso sono riuscito a risparmiare.
                                Guarda Vincenzo che i modelli che compri in Germania sono già compresi di V.A.T. che è la corrispondente dell' I.V.A. italiana. Che poi i tassi siano differenti e risparmi qualcosina è differente, ma la tassa la paghi comunque, anche se allo stato tedesco e non a quello italiano..
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Indubbiamente Nico... ma stiamo confondendo l'Iva e la Vat con le tasse doganali che sono un altra cosa...
                                  E lo sai anche tu
                                  :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                  Commenta


                                  • #18
                                    io ammetto che non ne sò niente però pagare le tasse doganali di merce comprata fuori dall' UE và bene perchè si attraversa una frontiera e se ste tasse ci sono bisogna pagarle ,però quello che mi sembra una ladrata è che quando la merce arriva in italia ci devo pure ripagare l'IVA italiana
                                    o non sono così le cose?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Le tasse doganali servono già a recuperare l'IVA.... non devi pagare altro. tu ordini la merce in svizzera e loro la spediscono.... il pacco passa la dogana e viene controllato. In base al valore del pacco dichiarato quando ti consegnano ti fanno pagare la percentuale corrispondente.... STOP.
                                      In ogni caso quando si compra fuori dalla UE si rischia sempre di andarci a perdere.... ma non sempre.
                                      Io ad esempio ho comprato in America alcuni modelli CCM e nonostante ho pagato spese di spedizione importanti e tasse doganali, sono andato a risparmiare rispetto allo stesso acquisto fatto in italia o europa.
                                      Insomma, bisogna imparare dove come e quando fare gli acquisti....
                                      Ma se sei alle prime armi io ti consiglio di non uscire dall UE per adesso.... per fare acquisti online ovviamente.....
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        grazie cat ora ho capito un pò meglio come funziona

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Si Vincenzo, io mi riferivo al fatto che spesso i prezzi tedeschi sono migliori. Se la spedizione non incide troppo sul totale va benissimo omprare all'interno dell'UE dove costa meno, indubbiamente.
                                          Per il discorso extra-UE concordo sul fatto che anche scorporando l'iva i prezzi di CCM e Norscot piuttosto che TWH rimangono più bassi ed aggiungendo la dogana e la spedizione spesso si risparmia lo stesso. Anche io su una Manitowoc 18000 fra dogana e spedizione ho risparmiato molto..
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X