MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini trasporti eccezionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modellini trasporti eccezionali

    In un forum sul modellismi MMT, mi sembrerebbe opportuno aprire una discussione dedicata ai trasporti eccezionali (naturalmente in scala ), dove si possa discutere SENZA LITIGARE in merito a questi fantastici modelli.
    Naturalmente sono ben accette anche fotografie (Io oggi pomeriggio penso di inviare quelle del nuovo Man Nooteboom, come vi avevo promesso).

  • #2
    Quindi il mi 450E54 ci potrebbe stare.... dopo scendo giu e gli faccio delle foto in esterna...... Scusa, e poi perchè dovremmo litigare?

    Commenta


    • #3
      Tutti i modellini trasporto eccezionale vanno bene, carichi, scarichi, solo motrice, solo semirim....., insomma tutto.

      Ho detto senza litigare perchè sul forum ultimamente si accendono un po' troppi litigi nelle discussioni nuove, e questa è una discussione nuova...

      Commenta


      • #4
        Eccolo qua:
        Attached Files

        Commenta


        • #5
          Il Man uguale al tuo non l'ho voluto comprare.. comunque BELLO!!!! Dopo metto le foto del 450E54 fatte in esterno,con il semi autocostruito e sopra il Cat 365
          Ultima modifica di Trakker; 24/09/2005, 20:05.

          Commenta


          • #6
            Bello il Man. Vorrei anche io mettermi a collezionare modelli di trasporti speciali ma il budget è limitato....

            Commenta


            • #7
              Naturalmente se il mio convoglio fosse trainato da un Iveco-Sivi Trakker 410T48 con cabina AT tetto rialzato sarebbe meglio.......ma ora che ci metto su un carrellone 8 assi di queste dimensioni?

              Commenta


              • #8
                Se vuoi, te lo realizzo io.... anche perchè, se mi riescono alcuni colpi, il ramaro diverrà 4 assi, con cabina Eurostar.. come il 410E54 8x4 EZ220 ...
                Caricaci un tubo, lungo piu del semi esteso e di diametro da 7-8 cm...
                Ultima modifica di Trakker; 24/09/2005, 20:46.

                Commenta


                • #9
                  In ogni modo, se lo facessi, utilizzerei il telaio dell'Actros NZG 4 assi, taglio il tetto alla cabina EuroTech alta Conrad, mi procuro un Trakker rosso e utilizzerei la sua calandra da mettere al TE(naturalmente stringendola lievemente). Poi stringo il tetto dello Stralis Eligor, lo applico al TE e il gioco è fatto.....forse.....



                  Nessuno sa consigliarmi cosa caricare su quel semirimorchio?

                  Commenta


                  • #10
                    Speriamo vi piacciano...
                    Attached Files

                    Commenta


                    • #11
                      Sono bellissime foto, Marcella!!!


                      Mi piace parecchio quel modello.....non è che potresti anche fare delle foto all'esterno al 330 e al 190 con il carrellone?

                      Commenta


                      • #12
                        Domani se mi riesce.. anche se i 190 Sivi lo vorrei migliorare ancora un po..quale 330?

                        Commenta


                        • #13
                          Sia quello bianco che quello arancio...sono molto belli.

                          Io avevo quello arancio ma l'ho usato per fare il 240-38 TurboTech, mettendo la cabina sul telaio EuroTech, la gru da dietro il cassone l'ho messa retrocabina e l'ho dipinta nella livrea Bonfiglioli.

                          Commenta


                          • #14
                            Un attimo, il 190 Sivi e i 330 sono in scala 1:43... come cavolo hai fatto? Non ci ho capito molto......

                            Commenta


                            • #15
                              Infatti è stato un casino unico...perchè ho dovuto allungare e allargare il telaio, le ruote le ho cambiate con quelle del 330e il cassone ho dovuto dividerlo a metà, aggiungere un supporto alla base che lo allargasse di 5-6 mm e la gru è restata comunque un po' piccolina rispetto alle dimensioni del camion.....

                              Commenta


                              • #16
                                Giusto... Comunque, secondo voi, alla luce di quello che avete visto.. potrei ottenere qualcosa dal modellino della perforatrice?

                                Commenta


                                • #17
                                  iL PROBLEMA è CHE QUELLA PERFORATRICE è ENORME

                                  Commenta


                                  • #18
                                    A proposito di T.E.
                                    probabilmente è un modellino che non comprerò mai (comunque mai dire mai...); però c'era tanta attesa nei confronti di questo modello...
                                    ed è uscito in questi giorni!
                                    Non è il mo genere, ma...ancora una volta complimenti a Conrad





                                    Chiaramente Markgraft già ce l'ha

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io non avrei dove metterlo Ma Marktgraf, che cappero di lavoro fa? Ho collabora con la Conrad.. o è ricco sfondato...I presso si sa?..

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Trakker
                                        Io non avrei dove metterlo Ma Marktgraf, che cappero di lavoro fa? Ho collabora con la Conrad.. o è ricco sfondato...I presso si sa?..
                                        La seconda che hai detto, ha un impresa di costruzioni...grande, sul suo sirto ha un link.
                                        Il modellino costa dai 255 a 270 €uri

                                        Commenta


                                        • #21
                                          da quel che ho capito buona parte dei modelli che ha , li possiede anche in scala 1/1 con tanto di nome sulla cabina.....
                                          Francesco, :D

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da @@spillo@1975
                                            da quel che ho capito buona parte dei modelli che ha , li possiede anche in scala 1/1 con tanto di nome sulla cabina.....


                                            In 1/1 non lo so, ma in 1/50 (o simili) al giorno 11 novembre 2005 ne ha 1788 (o 1787 non ho ben capito) e tra questi non cazzatine, ma tanta roba buona!
                                            Ah! questo è il link della sua mpresa http://www.markgraf-bau.de/
                                            comunque appena arriva Gio maffy, ci potrà dire qualcosa in più...dato che lo conosce

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Originalmente inviato da mitti
                                              A proposito di T.E.
                                              probabilmente è un modellino che non comprerò mai (comunque mai dire mai...); però c'era tanta attesa nei confronti di questo modello...
                                              ed è uscito in questi giorni!
                                              Non è il mo genere, ma...ancora una volta complimenti a Conrad





                                              Chiaramente Markgraft già ce l'ha

                                              Io quel man li ero quasi tentato a prenderlo,ma poi ho optato per altri modelli!!
                                              Comunque è davvero bello...complimenti a conrad che migliora sempre di più!!!!

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Mah del signor Rainer non vi posso dire di più che già avete detto. Io so che è molto "alla mano" nonostante la sua grande ricchezza. In pratica è un impresario che ha un impresa di costruzioni molto grossa con molte ssuccursali in germania e una sede anche in Svezia e una in Austria. Lui è un ingegnere, ma lamenta il fatto che più che altro deve occuparsi dell'amministrazione delle sue ditte. E' un uomo molto colto e nonostante tutto ha una grandissima passione per i modelli in scala 1/50. Io l'ho conosciuto personalmemnte in Svizzera ed è anche molto simpatico. Ovviamente vosto le sue possibilità unite alla sua passione, si può permettere di acquistare praticamenete tutto i modelli che vuole. Infine un piccolo scoop: alcuni modelli li modifica lui personalmente perchè mi ha detto che ha sia una fresa che un tornio a controllo numerico.
                                                Comunque io quando ho dei dubbbi sul montaggiodi un mdoellino ci domando e lui mi spiega sempre in modo molto chiaro e mi manda anche le foto dettagliate.
                                                giò
                                                http://giomaffy.interfree.it

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  davvero impressionante.....1780 modelli...nn riesco nemmeno a immaginare quanti siano!!!!!1complimentoni!!!!!certo ke avere così tanti soldi nn è fatica a verne così tanti...saremmo capaci tutti quanti...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    1780 modelli!!!!!!!!!!
                                                    chissà se se li ricorda tutti...
                                                    ModelLab

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Originalmente inviato da cat797
                                                      Io quel man li ero quasi tentato a prenderlo,ma poi ho optato per altri modelli!!
                                                      Comunque è davvero bello...complimenti a conrad che migliora sempre di più!!!!
                                                      Un mio amico francese, Arnold, ha appena acquistato e montato questo modello. Mi ha mandato oggi le foto e le ho pubblicate sul mio sito: dateci un occhiata e poi fatemi sapere cosa ne pensate!!!!
                                                      giò
                                                      http://giomaffy.interfree.it

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Giomaffy, chiedero' tu venga bannato!! troppa pubbliucità agli altri forum e amici stranieri.. cos'è noi non siamo degni della tua attenzione? Rammer, Spillo, Ciccio Malt, Erne 83 e chi altri... lo facciammo eliminara GioMaffy?

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Davvero belle le foto,secondo me per quello che costa li vale davvero tutti!!!
                                                          Ciao e complimenti
                                                          Ultima modifica di Belinone; 27/11/2005, 18:39.

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Venduti al nemico!!!!! Ecco cosa siete!!!!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X