DAF XF105 SSC & 3 Axle Nooteboom Semi Lowloader with Fassi crane. More photos and a video review available at www.modeltruckworld.co.uk
Stavo pensando di prendermi questa meraviglia vorrei piazzarci sopra un mezzo ma non ho idea di cosa, qualsiasi consiglio è ben accetto sia su gomma cingoli o altro anche le terne mi piacciono molto l'unico requisito è che sia ben fatto a livello del resto il prezzo non è un problema date le dimensioni del rimorchio non dovrebbe essere un mezzo gigante dai costi esorbitanti.
Anch'io ci metterei un Liebherr 916 o 936,pero' avrei pensato anche allungando il rimorchio all'occorrenza una bella gru automontante come l' 81k visto che in italia non si possono trainare,e poi la gru Fassi e' ottima per simulare il posizionamento delle zavorre,ciao.
avrei pensato anche allungando il rimorchio all'occorrenza una bella gru automontante come l' 81k visto che in italia non si possono trainare,e poi la gru Fassi e' ottima per simulare il posizionamento delle zavorre,ciao.
In che senso allungando il rimorchio? Non dovrebbe avere un suo rimorchio apposito?
Gaara,il rimorchio che si vede nella foto dovrebbe allungarsi come alcuni modelli wsi che ho nella mia collezione,la gru puo' essere messa con o senza ruote,abito a 300 metri dalla Gruberg Liebherr qui a Bergamo e vedo che le trasportano in questo modo,ciao.
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suo
Cat 320,intendevo dire che se hai come me due o tre gru automontanti puoi simulare il trasporto,io spesso i modelli li sposto da una configurazione all'altra in modo di variare un po' l'esposizione nelle mie vetrine,senza dubbio concordo con te nel dire che un'escavatore ci sta' proprio bene,ciao.
Come peso ci rientrerebbe preciso preciso il 936, considerato che il semirimorchio può portare massimo 35t e il 936 sta sui 30.550 - 34.750 kg (sito Liehberr), e credo anche come larghezza non dovrebbero esserci problemi
Ma teoricamente quel mezzo nella realtà non dovrebbe girare a 44t di ptt...?credo che nella realtà la combinazione stia sulle 35t da vuoto....non resta tutta sta portata utile...
Ma teoricamente quel mezzo nella realtà non dovrebbe girare a 44t di ptt...?credo che nella realtà la combinazione stia sulle 35t da vuoto....non resta tutta sta portata utile...
Appunto ... se si vogliono fare le cose "realistiche" con tutta quella gru il 916 è più che sufficiente.....
Perchè altrimenti gli si può anche mettere un Hitachi 870 con il carro di traverso sopra
Come ho scritto sull'altro topic, ho trovato questo per quanto riguarda il semirimorchio (tra l'altro nel messaggio precedente mi sono pure sbagliato):
peso a vuoto: 9.500 kg
carico utile: 38.500 kg
peso totale max: 48.000 kg
Come ho scritto sull'altro topic, ho trovato questo per quanto riguarda il semirimorchio (tra l'altro nel messaggio precedente mi sono pure sbagliato):
peso a vuoto: 9.500 kg
carico utile: 38.500 kg
peso totale max: 48.000 kg
Quindi credo che il 936 ci stia senza problemi..
Devi calcolare "il mezzo" nel suo complesso... non solo il carrellone.
Mah solo la gru penso stia sui 120q...il carro con quella cabina ssc sarà sui 130 credo...se il carrellone come hai detto tu pesa 95 q a vuoto ci restano sui 100q o poco più di portata...il 916 quanto pesa...?sui 180q di base..?Facendo due conti siamo ampiamente fuori portata anche con quello...
esatto.... è la gru che ti riduce il carico ammesso sul semirimorchio.
Questo ovviamente se vuoi realizzare una combinazione che sia realistica al codice della strada...
Il peso del 916 oscilla tra i 220 e i 250 qli. a seconda della configurazione,non sono un esperto di portate dei semirimorchi,ma ho visto su vari siti internet che ci sono semirimorchi con portate da 250,300,350 qli. Il Liebherr 936 dovrebbe pesare tra i 320-360 qli.Quindi abbinando al tuo semirimorchio un trattore stradale senza gru non hai problemi.Mi scuso in anticipo se ho sbagliato qualcosa.
Per trasportare il 936 hai bisogno quasi sicuramente di un permesso speciale... Dubito che una macchina da 33-35 ton circa riesci a portarla con un semirimorchio e trattore o tanto meno rimorchio e camion che pesi solo 5 ton. Almeno da noi il limite è di 40 ton. Da voi 44? Comunque 9 ton per semirimorchio e trattore sono pochi, rimorchi e camion impensabile visto che comunque il camion non deve essere vuoto se non vuoi farti mandare fuori strada.. Poi è comunque più largo di 2,55 metri quindi i permessi per le dimensioni devi comunque averli..
Ultima modifica di CAT320; 04/08/2013, 00:19.
Motivo: correzioni ortografiche
Come sappiamo quel tipo di mezzo come il Daf del modello è praticamente un autogru....nella maggior parte della giornata resta fermo e lavora proprio con la gru...il semi serve solo per trasportare roba leggera...se si vuole un mezzo per trasporto macchine operatrici si deve guardare a un altro tipo di trattore come avete giustamente detto...
Dubito che una macchina da 33-35 ton circa riesci a portarla con un semirimorchi e trattore o tanto meno rimorchi e camion che pesi solo 5 ton. Almeno da noi il limite è di 40 ton. Da voi 44? Cmq 9 ton per semirimorchio e trattore sono pochi, rimorchi e camion impensabile visto che cmq il camion non deve essere vuoto se non vuoi farti mandare fuori strada..
Ma dove hai letto della storia dei semi + trattore da 9t o addirittura 5t...? Non lo ha scritto nessuno mi pare....comunque in italia ptt legale 44t e M.O.fino a 56t...sul discorso del fuori sagoma concordo che ci vuole il permesso e la scorta...
Non l'ha scritto nessuno, volevo solo fare una precisazione visto che qualcuno diceva che forse si poteva trasportare. Adesso non conosco le vostre regole comunque in svizzera senza permesso speciale non può essere trasportato e dubito anche in Italia visto il peso dell'escavatore..
Due anni fa' nel mio cantiere era arrivato un camion come quello del modello con gru, ha caricato i tralicci della gru che avevamo smontato e poi scaricato in magazzino appunto con la gru del camion,i tralicci erano lunghi 11mt. ma non sono da paragonare come peso ad un escavatore,quindi concordo con Petedanumberone per un trasporto leggero,ciao.
Commenta