qualcuno mi puo dire come si sganciano i rimorchi della WSI??
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Modellini WSI
Collapse
X
-
Misure LTM 1350
Gentilmente qualcuno potrebbe darmi la misura della massima altezza raggiunta in massima estensione con superlift? e anche senza grazie, sarei interessato all'acquisto, e visto il prezzo non vorrei che non fosse una mezza patacca. Anche se per certi versi il prezzo è sosotenuto dai particolari di eccezionale rilevanza
Commenta
-
Emanuele,io ce l'ho quel modello e devo dirti che e' veramente bella,merita di essere nelle collezioni di chi ama le autogru.Per quanto riguarda l'altezza non l'ho mai misurata perche' per ragioni di spazio e' aperta solo a due sfili per il resto posso dirti comprala ad occhi chiusi,non e' affatto una patacca.Max72
Commenta
-
Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggio...qualcuno potrebbe darmi la misura della massima altezza raggiunta in massima estensione con superlift? e anche senza grazie...), puoi verificare sul sito della Liebherr tramite le brochure, poi fai un raffronto con la scala del modello e dovresti ottenere tutte le misure, abbastanza veritiere.
Marco B
Commenta
-
Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggioGentilmente qualcuno potrebbe darmi la misura della massima altezza raggiunta in massima estensione con superlift? e anche senza grazie, sarei interessato all'acquisto
Commenta
-
Petedanumberone,probabilmente hai beccato la prima fornitura di questo modello che riscontrava molti difetti poi corretti nei modelli successivi,io nel mio modello ho trovato solo un po' schiacciato l'anello dove spinare i bracci a y , li ho sistemati rovinando pero' leggermente la vernice.Max72
Commenta
-
EmanueleMammoet il superlift è quello che tu chiami le ali montate di fianco..è per quello che ti ho detto che l'altezza finale con il telescopico tutto fuori non varia...io il falcone fisso ti dirò che appena l'ho preso in mano l'ho rimesso nella scatola e penso che farò finta che non ci fosse...è il peggiore che ho visto fra i tanti modelli di macchine per il sollevamento che ho....lo avessero fatto almeno come i Conrad sarebbe stata una manna...
@Massimo Vescovi:guarda la prima versione aveva numero seriale 04-1080...sulla scatola della mia invece il numero è 02-1024..che è appunto la versione "migliorata"...i difetti li ho messi a posto...ma come ho già detto in un altro post per quel prezzo non dovrebbe avere problemi...
@robby:la 1500 la prenderò sicuramente anche se wsi mi ha deluso per la qualità dei suoi modelli...ma ne ho già quattro di questa marca...so già che qualcosina bisognerà farci...la cosa che più mi scoccia è la testa del telescopico con gli attacchi per il variabile completamente sbagliati e che si notano subito...proverò ad aspettare la primavera per l'acquisto...chissà che magari non la correggano...ma ne dubito...
Commenta
-
Pete,concordo con te che a quel prezzo non ci dovrebbero essere errori,da wsi poi non me li aspettavo perche' secondo me lavora bene,non vorrei andare fuori discussione ma io ho trovato diversi difetti anche nella gru Liebherr 81k della NZG,ultimamente sembra che le varie case produttrici steccano un po' in fatto di qualita'.Max72
Commenta
-
Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggiolo avessero fatto almeno come i Conrad sarebbe stata una manna...
@Massimo Vescovi:guarda la prima versione aveva numero seriale 04-1080...sulla scatola della mia invece il numero è 02-1024..che è appunto la versione "migliorata"...i difetti li ho messi a posto...ma come ho già detto in un altro post per quel prezzo non dovrebbe avere problemi...
@robby:la 1500 la prenderò sicuramente anche se wsi mi ha deluso per la qualità dei suoi modelli...ma ne ho già quattro di questa marca...so già che qualcosina bisognerà farci...la cosa che più mi scoccia è la testa del telescopico con gli attacchi per il variabile completamente sbagliati e che si notano subito...proverò ad aspettare la primavera per l'acquisto...chissà che magari non la correggano...ma ne dubito...
WSI purtroppo cura molto il dettaglio... ma i modelli ti si smontano fra le mani.
Anche Conrad sta perdendo punti facendo largo uso di plastica anche dove non deve.
Sono d'accordo con Massimo, i modelli calano in "qualità di assemblaggio" ma i prezzi aumentano anno dopo anno... non ci siamo!:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Quindi CAT320 vuoi dirmi che mi sono beccato una prima versione...?forse è per quello che non era proprio il top...io sul discorso del numero del modello mi ero basato su queste informazioni prese dalla recensione fatta da cranes.etc...dove se vai in fondo dice che la versione 02-1024 sarebbe quella migliorata apparsa nel 2013...se non ho tradotto male...
Commenta
-
Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggioQuindi CAT320 vuoi dirmi che mi sono beccato una prima versione...?forse è per quello che non era proprio il top...io sul discorso del numero del modello mi ero basato su queste informazioni prese dalla recensione fatta da cranes.etc...dove se vai in fondo dice che la versione 02-1024 sarebbe quella migliorata apparsa nel 2013...se non ho tradotto male...
http://www.cranesetc.co.uk/library/w...1024review.htm
Temo proprio di si... posso chiederti quando e da chi l'hai comprata?
Non so se hai seguito il sito della WSI in quel periodo.... La LTM1350 è stata pubblicata sul sito WSI diversi mesi dopo la prima commercializzazione, addirittura in ritardo anche rispetto la seconda... Quando è comparsa sul sito aveva già il codice (che poi puoi verificare anche adesso) 04-1080... Forse Cranes ETC ha invertito la dicitura
Guarda qui:
:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Anche la mia ha il codice 02-1024, e l'ho comprata qualche mese dopo che era uscita la prima serie poi ritirata dal mercato per i vistosi difetti che aveva,ho parlato telefonicamente anche con il venditore che mi aveva detto che il primo modello era stato fatto molto molto male,di certo non all'altezza di wsi.Max72
Commenta
-
Originalmente inviato da CAT320 Visualizza messaggioTemo proprio di si... posso chiederti quando e da chi l'hai comprata?
Non so se hai seguito il sito della WSI in quel periodo.... La LTM1350 è stata pubblicata sul sito WSI diversi mesi dopo la prima commercializzazione, addirittura in ritardo anche rispetto la seconda... Quando è comparsa sul sito aveva già il codice (che poi puoi verificare anche adesso) 04-1080... Forse Cranes ETC ha invertito la dicitura
Guarda qui:
http://www.wsi-models.com/nl/1-50-mo...cle/liebherr-3..l'ho presa da Mesi qualche mese fa...evidentemente era un fondo di magazzino...a questo punto credo anch'io che cranes.etc abbia invertito i codici...
Ma sostanzialmente allora quali sono le differenze con la seconda serie...?
Commenta
-
Originalmente inviato da petedanumberone Visualizza messaggioE pensare che avevo aspettato ad acquistarla proprio per evitare la prima serie.....l'ho presa da Mesi qualche mese fa...evidentemente era un fondo di magazzino...a questo punto credo anch'io che cranes.etc abbia invertito i codici...
Ma sostanzialmente allora quali sono le differenze con la seconda serie...?
Le differenze vere non saprei dirtele. La seconda serie è identica, dovrebbero aver reso gli elementi del falcone più solidali tra di solo.
Originalmente inviato da EmanueleMammoet Visualizza messaggioma cosè che cambia sostanzialmente fra i falconi Conrad e i WSI?
effettivamente quelli di WSI (ho la LTF10560) sono un po scadenti, tra l'altro il mio era pure rotto e assemblato da schifo, era un po schiacciato
La LTF non mi risaluta abbia avuto mai problemi di sorta... salvo qualche pezzetto vagante per la scatola.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Io non ne ho molti.... in generale sono "stupendi"... se entri nel particolare come dice Massimo sono moooolto delicati. Da maneggiare con molta cura. Aggiungo che i camion hanno il difetto comune di avere le ruote che sterzano pochissimo e che nell'assemblaggio ritengo ci sia un eccessivo uso di colla. Comunque sulla qualità generale sono ottimi.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
Commenta