MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Colonne & Reattori in scala 1/50

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Kev.(RH400)
    Cosa avete contro di me??? i prezzi che faccio per i noleggi sono molto apprezzati ovviamente nn faccio noleggi a piccole ditte come la vostra che magari poi neache mi pagate!

    Cmq se vi interessa presto anche soldi!!
    Piccole ditte come la nostra??? Ma stai scherzando??? 2 CC8800, una Manitowoc 18000, una LR1280, più tutto il parco gru autocarrate da 40 a 500 Tons, diversi trasporti eccezionali, bilici vari, più tutto il parco MMT e camion da cava/cantiere... Semmai siamo noi a non fidarci della vostra ditta per il noleggio! E poi il falcone è in buono stato e manutenzionato a dovere??? Se capita una disgrazia in cantiere non voglio rogne... Invece di Gabriele ci possiamo fidare ciecamente!

    X Gabriele: ci chiedi se la 1280 è libera??? Più libera di così non si può, è ancora parcheggiata nella scat... ehm, nel capannone... Che lavoro è? Di che si tratta??? Dai dai che c'è già il leasing col fiato sul collo!!!
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • #32
      Ok, io ho la tc3000 impegnata con le torri eoliche in un parco vestas ma ne avrei altre da montare e ci vorrebbe proprio un 1280 da affiancare alla mia (la navicella pesa 55tons, quindi si va perforza in doppio gancio); devi dire però al tuo socio, che è sempre dietro ad una scrivania, di fare un sopralluogo.

      Ah, dimenticavo: per il lavoro sono necessari: piano di sollevamento, POS e documentazione completa della gru.
      Gabriele

      Commenta


      • #33
        I piani di sollevamento li facciamo sempre fare a studi esterni, ti interessa la cosa??? POS e documentazione della gru sono disponibili in ufficio da Robby, visto che è lui lo "scartoffiaro". Io mi occupo del lavoro sporco visto che spesso (per non dire quasi sempre) ho il volante in mano e il bilico sotto le sciapett...

        E' un lavoro sporco ma qualcuno deve pur farlo (soprattutto per pagare i debiti e gli operai...) A proposito, vi siete ripresi dopo lo schianto della vostra AC1600??? Com'è messa?
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #34
          La macchina è già in servizio, completamente revisionata e fa compagnia alle due sorelle ac500/1 e ac500/1ssl.
          Devo solo trovare il tempo di rifargli il variabile, visto che ne ho bisogno.
          Gabriele

          Commenta


          • #35
            Se ti serve un variabile per la AC 500 fammi un fischio, sempre che non lo compri la Dallarche Sollevamenti di San Daniele del Friuli...
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #36
              No, per le ac500 sono a posto, io mi riferivo a quello della AC1600.
              Gabriele

              Commenta


              • #37
                Si, l'avevo capito che te ne serve uno per la AC1600, ma tentar non nuoce...
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #38
                  Comunque voi siete tutti pazzi

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X