MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

"Magirus Deutz 160D15 AK Enel"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    La cabina del 330.35 l'ho ristampata facendo uno stampo bivalva, chiudendo finestrini ed altre aperture con del nastro adesivo da mascheratura.
    Cmq ho ricontrollato e mi sono accorto che mi sbagliavo: l'ho stampata con i tergicristalli, prevedendo di toglierli dopo.

    Commenta


    • #62
      ma è quella montata ?o hai tenuto lo stampo per eventuali modelli?
      ciao

      Commenta


      • #63
        No, quella montata sul modello è l'originale. Ho fatto lo stampo per le prossime volte che farò un 330.35 o 330.26. Un 330.35 vorrei farlo con un Pellicano, se trovo i disegni di quest'ultimo.

        Commenta


        • #64
          io forse ho qualche foto del pellicano,come lo ricordo bene ,era quasi più corto del trattore

          ma hai provato a stampare una copia?

          Commenta


          • #65
            Si, avevo provato ma dovrei perfezionare la tecnica, perché c'è qualche bolla. Quando mi occorrerà mi ci rimetterò con più dedizione.

            Hai foto di Pellicani, magari vecchi (se addirittura ne avessi con Fiat 697-300, meglio ancora che il 330!). A me però ci vorrebbero i disegni, per questo spero che prima o poi la Minerva me li fornisca.

            Commenta


            • #66
              la foto è una publicita minerva con ovvviamente il 330 devo solo cercarla,
              ti faccio sapere ,ma devo scartabellare i miei tuttotrasporti.

              non vedo l'ora di vederlo, io me lo ricordo cassone bianco e tratore con cabina blu ciao

              Commenta


              • #67
                Bella, non vedo l'ora anch'io!

                Commenta


                • #68
                  Ecco un piccolo aggiornamento dei lavori sul 160D15. Come vedete i progressi sono pochi perché quando si va a lavorare sui dettagli così nel piccino ci vuole più tempo (...e pazienza e accidenti ) a fare le leve che la struttura della gru.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #69
                    come diceva murfy ? penso si scriva cosi

                    l'80% del lavoro lo fai nel 20% del tempo,il restante 20% di lavoro richiede l' 80%
                    del tempo.
                    se si riuscisse a stravolgere questa massima i modellini si completerebbero in 10 giorni

                    Commenta


                    • #70
                      Si, e poi il bello è che quando sei a lavorare su cose così piccole e delicate, ne incolli una e ti se ne staccano 2, così che non arrivi mai in fondo: io ho impiegato 3 serate solo per mettere le leve su un lato, dato che dopo poco che avevo iniziato a lavorarci e si verificavano i primi danni (tipo far saltare i tiranti delle leve mentre ne mettevo una) e dovevo abbandonare con gli accidenti che volavano, pena la tentazione di dare un cazzotto sul tavolo e tritare tutto. Oggi sono arrivato qui: domani, con molta calma, mi metto a fare le leve sull'altro lato, poi vado avanti con tante altre cose dell'impianto idraulico, tubi, rubinetti...

                      Commenta


                      • #71
                        poi c'è chi dice che il modellismo è rilassante,
                        io sono un'altro che perdeva la pazienza e si inca...................va in maniera assurda per il motivo che hai detto tu , il più classico motivo di arrabbiature,
                        anche con le colle cianoacriliche spesso mi infurio,quando sbagli la posizione del pezzo stai certo che non si stacca più, quando si deve attaccare stai li come un deficente 50 secondi e appena molli quello cade.

                        non me ne far parlare è tutt'oggi anzi tutta la settimana che combatto con sti problemi ciao ,

                        sto scartabellando, tanto ancora non hai tanta fretta ciao

                        Commenta


                        • #72
                          No, non ho fretta figurati!
                          Cmq per ogni lavoro c'è la giusta colla e, quando si sono imparate ad usare, anche la ciano ha i suoi pregi. Il problema si verifica, almeno per me, quando hai da incollare delle parti che sono troppo piccole per essere maneggiate, colla cianoacrilica o no! Questo è uno dei problemi della 1/87, dato che in 1/35, pur volendo riprodurre un sacco di particolare, mai mi ero posto il problema di parti così piccine: del resto, in una gru, scala 1/87 o no, non puoi non riprodurre le leve!

                          Commenta


                          • #73
                            posso immaginare l'esilità di tali pezzi però il bello è anche li ,insomma è una bella sfida in 1/87.

                            fai una foto vicino a una moneta ,è impressionante intuire le reali dimensioni in questa scala ciao

                            Commenta


                            • #74
                              Il modello è alla fine, ma manca ancora l'ambientazione, dato che non riesco a fare un campo di grano credibile, come volevo.
                              Anche l'invecchiamento del cassone non mi ha pienamente soddisfatto, ma francamente non avevo più voglia di lavorarci.
                              Sono graditi commenti, soprattutto quelli negativi, dato che servono a migliorare i modelli!!!
                              Attached Files
                              Ultima modifica di Barnaba; 29/12/2005, 16:20.

                              Commenta


                              • #75
                                Ciao Barnaba, complimenti per il modello, mi sembra a prima vista molto ben riuscito (dall'alto della mia pochissima esperienza in materia rispetto a te). io però invecchierei un po' di più la gru e le gomme del camion...
                                Ciao
                                Ultima modifica di Actros 1857; 29/12/2005, 16:21.
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #76
                                  Beh, data l'età del mezzo mi sarei aspettato qualche trafilamento d'olio, grasso ovunque e piccoli dettagli del genere... Ma poi se fossi un poliziotto ti farei un verbale della madonna! Scusi sig Barnaba, come mai non ha ancora montato i pannelli retroriflettenti??? Guardi che è da un pò che sono obbligatori! Anche sui mezzi immatricolati molti anni orsono... Favorisca patente, carta di circolazione e dischetto tachigrafico per cortesia!
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • #77
                                    x Actros
                                    Sulle gomme hai ragione e può darsi che saranno ulteriormente sporcate quando lo metterò sulla base; per ora sono solo un po' impolverate ma, a seconda di dove sarà posizionato, il loro aspetto finale dovrà essere molto diverso (asfalto, campo asciutto, fango...).
                                    La gru invece mi pareva abbastanza scrostata dall'usura, ma può darsi che mi sbagli. Sentiamo anche altri commenti e poi vediamo che fare. Per ora ti ringrazio

                                    x Nico
                                    si, è un camion del 1974, però guardando le foto di quelli veri, che non hanno lavorato così intensivamente come altre macchine, non mi pareva di dover andare molto oltre con lo sporco. Le uniche trafilature che avrei voluto accentuare sono quelle dai mozzi delle ruote.
                                    Il serbatoio del gasolio poi è bello sporco !

                                    I pannelli invece...a quei tempi non c'erano . Mi si potrebbe osservare che mancano le stisce bianche o rosse conto terzi o proprio, ma anche queste in alcuni Magirus Enel non le ho viste, non so perché.

                                    Di seguito metto qualche foto di mezzi veri a cui mi sono ispirato. In particolare quello delle prime due foto è proprio "lui", a parte qualche lieve differenza nei parafanghi e poco altro.
                                    Come si vede in generale non sono messi poi tanto male come usura.
                                    Attached Files
                                    Ultima modifica di Barnaba; 29/12/2005, 16:55.

                                    Commenta


                                    • #78
                                      Beh Barnaba,sarà che io sono un modellista un po' della domenica,ma il tuo Magirus lo trovo semplicemente SPETTACOLARE!!!!! e pensare che è in scala 1:87 è impressionante il suo realismo!L'unica cosa che avrei fatto diversa è la targa....l'avrei targato BL

                                      Commenta


                                      • #79
                                        Non mi resta che dire: ma come cavolo fai???? In scala 1/87 poi!!!!!!!

                                        COMPLIMENTONI!!!
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • #80
                                          Ancora una volta, COMPLIMENTI!
                                          Secondo me tra di noi Sei sempre il migliore!!!!!!!

                                          Commenta


                                          • #81
                                            barnaba sei un mostro , sai che appena mi si è aperta la pagina mi è comparsa la foto , ci ho messo un po per capire che era il tuo modello , complimenti !!!!!!!!
                                            una curiosità , ci fai vedere la tua "postazione di lavoro"?
                                            Francesco, :D

                                            Commenta


                                            • #82
                                              io sono senza parole e te lo dico più che sinceramente è veramente spettacolare be non a caso sei su la rivista piu autorevole e seria di modellismo

                                              complimenti ,questo è un lavoro hai limiti del fattibile ,lo considererei quasi modellismo estremo .

                                              vuoi delle critiche? ok ti accontento , ma mi viene quasi da ridere , se proprio c'è qualche cosa che poteva esser curato di più sono i fanali anteriori e il gancio anteriore centrale. il fatto e che il modello è talmente reale che questi particolari sono gli unici che mi sono saltati all'occhio.

                                              ho una richiesta prova a fare qualche foto con luce naturale ,secondo me non si capirà più se si è di fronte a un modello o uno reale

                                              sono contentissimo che riesci a portare a termine dei modelli riuscendo a migliorare sempre di più , adesso non sto nella pelle e non vedo l'ora di vedere gli altri

                                              grandissimo barnaba in bocca al lupo per l'astra ,li il progetto e ancor più ambizioso e sono sicuro che raggiungerai la perfezione.

                                              ciao

                                              Commenta


                                              • #83
                                                che dire se non COMPLIMENTI!!!!!

                                                Commenta


                                                • #84
                                                  Grazie a tutti per gli apprezzamenti.

                                                  x Rammer
                                                  Le foto le ho improvvisate ieri sera dopo cena e non sono certo belle ne' per la luce, ne' per il fondo. Le ho fatte giusto perché avevo voglia di mostrare il modello. Ora vado in ferie per qualche giorno ma mi prometto di rifarle per bene appena possibile.
                                                  Le tue critiche sono ben fondate: i fari li ho colorati in argento e poi ho messo sopra una goccia di colla bicomponente trasparente. Peccato che la colla poi si è ingiallata e poi, non so come, mi si sono graffiati (sono un po' cialtrone ogni tanto).
                                                  La campana del gancio di traino andava svuotata ed il perno riprodotto più correttamente, aggiungendo la parte soprastante che, ora che me lo hai rammentato (grazie, vedi che le critiche servono!) la vado ad aggiungere con un filo di rame.
                                                  Altra cosa che secondo me non va, ma non avevo più voglia, sono gli specchi, i cui bracci sono fuori scala. Se fossi più volenteroso li rifarei col filo di rame ma...
                                                  Passando alla colorazione, come già avevo detto, non sono soddisfatto di come è venuto il cassone ma, anche quello, non avevo più voglia di rifarlo.
                                                  Ultima modifica di Barnaba; 01/01/2006, 22:42.

                                                  Commenta


                                                  • #85
                                                    Beh, dire settacolare è un offesa!!!

                                                    Però ti ho trovato un erroraccio: nella targa non c'è il simbolo della repubblica italiana!!!
                                                    ciao e complimenti

                                                    Commenta


                                                    • #86
                                                      scusa barnaba ma quella betoniera non è quella del 35??????che fie ha fatto la cabina??o è una foto vecchia??

                                                      Commenta


                                                      • #87
                                                        Si, è proprio la betoniera del 35, che è ancora vivo e vegeto! La foto risale a quando lo stavo costruendo.

                                                        Commenta


                                                        • #88
                                                          Innanzitutto ti faccio i complimenti, e poi aggiungo una piccola critica (abbi pietà della mia pignoleria).
                                                          Nelle foto del veicolo reale si nota molto la grossa guarnizione nera del parabrezza, mentre nel modello nò,e questo fa sembrare i montanti più massicci del normale.
                                                          Un pennarello indelebile a punta fine è l' ideale per quei lavori lì.
                                                          Attached Files

                                                          Commenta


                                                          • #89
                                                            e polaris hai proprio ragione io aggiungo che l' uniposca è ottimo ,inoltre è acrilico e se sbagli lo togli con facilità .

                                                            barnaba io agli spechhi non ci avevo fatto caso , secondo me non sono male, ma pensa se lasciavi i tergicristallo di plastica

                                                            per il campo di grano hai mai provato con delle setole di un pennello? se non devi coprire grandi superfici è un sistema non male .

                                                            riguardando il post mi è tornato in mente il pellicano cavolo non me ne sono più ricordato e dopo aver sfogliato vari tuttotrasporti senza trovare nulla mi è passato di mente .

                                                            complimenti per la postazione troppo bellla ciao e buonanno a tutti

                                                            Commenta


                                                            • #90
                                                              Barnaba non ci sono parole è semplicemente spettacolare!!!!
                                                              ModelLab

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X