MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr LG 1750 1:87

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr LG 1750 1:87

    Di chi è questo?:l
    Spero di riuscire a portare a termine questo progetto in scala 1:87.
    Ultima modifica di Simy Brigy; 15/07/2008, 23:27.

  • #2
    Portazavorre liebherr LR1750 o LG1750...

    Commenta


    • #3
      Affondato a primo colpo.
      Si è il porta zavorra della Liebherr LG1750 e LR1750
      Ho intensione di costruire una LG1750 in scala 1:87
      Bhè ciò mi fa capite che è venuto bene il primo pezzo
      cosa ne pensate?

      Commenta


      • #4
        Verniciato sembra quello in 1:50 della LR1750 Conrad...
        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

        Commenta


        • #5
          Spero che anche questo vi piaccia.

          Spero che la forma di silicone che stò facendo vada bene,in modo che posso fare le altre zavorre in resina o in piombo,come quelli che ho fatto agli altri modelli di autogru Kibri 1:87

          Commenta


          • #6
            Bell'impresa realizzare la 1750 in 1/87..anche se io preferisco la scala 1:50 se riesci a raggiungere un livello di particolari tipo questo http://www.gruppomodellisticoariete....lr1750ita1.htm non dovrebbe esser male...

            Commenta


            • #7
              Magari se mi arrivano i disegni dalla Liebherr molto probabilmente metterò più impegno e passione.

              Commenta


              • #8
                Salve Amici,pultroppo la Liebherr non mi ha inviato tutte le dimensioni,e per questo mi stò adattando.
                Comunque ho iniziato a realizzare il carro della Liebherr LG1750.
                Ecco alcune immagini.

                Commenta


                • #9
                  Nuove immagini:

                  Commenta


                  • #10
                    Nuove Immagini:

                    Commenta


                    • #11
                      INIZIO LAVORI SULLA TORRE.

                      Commenta


                      • #12
                        Davvero stupenda, stai facendo un OTTIMO lavoro!!!
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          Complimenti Simy! Stai realizzando davvero un capolavoro!!
                          ModelLab

                          Commenta


                          • #14
                            Aiutooo

                            Grazie per i colplimenti ma la indecisionre della livrea mi tormenta.
                            A me piacerebbe tanto la livrea Felbermayr che ne pensate?
                            Accetto cosigli e pareri da tutti Grazie.

                            Commenta


                            • #15
                              Ottima scelta! Anche a me piace molto con quei colori! Se hai bisogno di qualche foto dai un'occhiata qui: http://nonsolommt.interfree.it/page4/page39/page39.html
                              ModelLab

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Simy Brigy Visualizza messaggio

                                A me piacerebbe tanto la livrea Felbermayr che ne pensate?
                                Accetto cosigli e pareri da tutti Grazie.
                                Questi sono i codici RAL dei colori di Felbermayr: 5015, 7016
                                E qui trovi le decals da applicare: http://www.decalprint.de/catalog/index.php/cPath/42

                                Più di così non sapri come aiutarti e come dirti di quanto mi stia a cuore che tu realizzi il tuo modello in questa livea!!!!
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie tante Nico.
                                  Una piccola domada sulla vernice questi codici sono come quelle delle macchine?
                                  Comunque era quello che mi serviva.
                                  mi metterò subito alla ricerca del colore.
                                  Andrea grazie del link ma essendo innamorato di questa meravigliosa macchina non mi mancava (anche i decals)

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Simy Brigy Visualizza messaggio
                                    Grazie tante Nico.
                                    Una piccola domada sulla vernice questi codici sono come quelle delle macchine?
                                    Comunque era quello che mi serviva.
                                    mi metterò subito alla ricerca del colore.
                                    Andrea grazie del link ma essendo innamorato di questa meravigliosa macchina non mi mancava (anche i decals)
                                    Si Simy, sono esattamente i colori utilizzati dall'azienda per far verniciare le macchine con la loro livrea. Si tratta del "grigio antracite" (RAL 7016) e del "blu cielo" (RAL 5015).
                                    Io ho 3 autogrù in quella livrea: una LTM1300, una LTM1200 ed una LTM1030, più alcuni bilici per trasporto eccezionale e ti assicuro che il blu cielo è un colore stupendo.
                                    Ti consiglio di farti fare le tinte esatte in un colorificio. Digli semplicemente che vuoi dello smalto acrilico in quelle tinte e loro te lo fanno.
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Ok Nico grazie ancora
                                      Ho una bomboletta di 5012
                                      ieri prima che mi davi i codici ho verniciato qualche pezzo di componibile
                                      Vuol dire ke li ripassero con il 5015.
                                      Nico mi piacerebbe vedere le immagini dei tuoi modelli.Comunque una LTM1160 e una penso LTM1060 della Felbermayr le vedo qui a Taranto nell'Ilva peccato ke la LR1750 e bianca e rossa.
                                      Ultima modifica di Simy Brigy; 04/09/2008, 21:40.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ma quanto mi fà rabbia simy... troppo bravo... poi magari fai rc anche questo... XD (fattibile eh? )

                                        Commenta


                                        • #21
                                          E no Andrea qui ti devo deludere non la farò R/C.
                                          Adesso sto pensando come devo fare i tamburi,molto probabilmente li farò al tornio in teflon o alluminio.
                                          di autogru R/C ho in tensioni di fare un'altro modello,sempre qualcosa di imponente.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Salve amici pian piano i lavori procedono,devo ringraziare tanto Nico Terex per i ral delle vernici

                                            Commenta


                                            • #23
                                              E di che??? Ma figurati! Poi la Felbermayr è la mia ditta preferita! Mi raccomando, quando l'hai finita fai tante belle foto così mi farai felice! Se ti servono altre dritte chiedi pure!
                                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Simone, scusa la domanda forse un pò stupida, ma la cabina che stai usando è quella della LTM 1045?

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Non preoccuparti niente di stupido.
                                                  Si e la cabina della LTM1045.

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ecco il carro completato.

                                                    Commenta

                                                    Caricamento...
                                                    X