Ecco il man tga xxl della give italia srl che trasporta una navicella vestas v90
e dopo l'iveco trakker che trasporta una pala oltre i 43 metri(circa 50 cm autocostruita)
Ciao Nico.
Il modello della navicella è quello della Herpa che io ho ristampato in resina mentre la pala grande,con l'aiuto di tanta pasienza l'ho fatta io,di quella dimensione in questa scala attualmente non si trovano in commercio.
Comunque quella pala è venuta male mentre le altre hanno l'attacco come quelle Herpa.
La Herpa sta facendo questo modello in serie limitata,però sta usanto una pala non idonea.
la dimenzione e la forma della navicella corrispondono a quelle della V90 prima serie.
Io ho pensato di riprodurne qualcuna,però con la pala lunga.
La cabina Stralis Ritze.
Il telaio invece è quello del MB actros titan modificato.
Comunque il semirimorchio che di solito e agganciato al trakker della sae non è un telescopico ma un nooteboom mega windmill.
Complimenti per i bei lavori! Molto belli! Posso chiederti come si lavora la resina che non l'ho mai visto fare? Una spiegazione veloce. E dove la trovi?
Una spiegazione bella veloce veloce.
basta prepararsi degli stami con la gomma siliconica,mescolare conponente a con b in parti uguali e poi colare nello stampo,un'ora di tempo e il pezzo è formato.
Trovi tutto su ebay http://cgi.ebay.it/RESINA-DA-COLATA-...item51917a8ca4
questa e la migliore fidati.
A proposito se a qualcuno serve qualche pala da 43m
10,00 euro grezza spese di spedizione escluse.
Nooteboom Trailers BV, a family business founded in 1881, is an international organisation offering their customers complete solutions in the field of abnormal transport. Nooteboom designs and builds trailers of the highest quality with a payload of 20 to 200 tonnes.
Nooteboom Trailers BV, a family business founded in 1881, is an international organisation offering their customers complete solutions in the field of abnormal transport. Nooteboom designs and builds trailers of the highest quality with a payload of 20 to 200 tonnes.
Il mwt è un kit o autocostruzione?
Complimenti per la realizzazione.
No la pala è autocostruita. grazie per i complimenti.
Ciao, vorrei una vostra consulenza.
Sto pianificando la realizzazione di un diorama circa il montaggio di una torre eolica Vestas V52 su torre di 44 metri. Il peso della navicella è di 22 tonnellate, il rotore assemblato pesa 10 t mentre la torre 45t.
Prevedo di impiegare una LTM1400 (vecchio modello 8 assi) allestita con braccio base retratto (15.7+3.1 di adattatore) e 49 metri di variabile. Guardando le tabelle di portata, in questa configurazione indicano 39 t a 18 m di raggio.
Ora come altezza e raggio ci siamo, per quanto riguarda la portata che ne dite ho poco margine? Considerando bozzello e imbragature prevedo di restare entro le 25 t, quindi avrei 14 t di margine.
Avete qualche foto di una LTM1400 impiegata in un montaggio simile?
Vi allego uno schema del sollevamento e le tabelle di portata.
Grazie per l’aiuto
CIAO
Ciao a tutti ho ricreato un nuovo modello di ala che adattando alla turbina eolica della Herpa si ha una riproduzione della Vestas V90
però non so come inserire l'immagini con lo smartphone
qualcuno mi può aiutare .
Grazie saluti Simone.
Ciao a tutti ho ricreato un nuovo modello di ala che adattando alla turbina eolica della Herpa si ha una riproduzione della Vestas V90
però non so come inserire l'immagini con lo smartphone
qualcuno mi può aiutare .
Grazie saluti Simone.
Non hai modo di usare un pc? Non credo esista qualche applicazione che permette di caricare immagini sul forum direttamente dallo smartphone...
Commenta