MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fiat 619 / 180

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiat 619 / 180

    guardate che ho trovato: un modellino del fiat 619 che ho intenzione di prendere e da 4x2 vorrei farci il vecchio fiat 180 8x2, che ne dite? cosa possibile? barnaba che mi dici?

  • #2
    c'è anche questo che dicono che è un 160 ma a me sembra uguale al 619

    Commenta


    • #3
      cimentivavo la scala: 1:87!

      Commenta


      • #4
        Ciccio.. Primo, quante volte si è detto di non scrivere messaggi in sequenza? Secondo.. a parte motore e cambio, 684, 160, 619 erano uguali.. per cui.. non cisarebbe nessun problema, almeno modellisticamente.. Terzo di questo argomento, se avessi cercato bene, esiste gia una discussione aperta se non ricordo male, da me o Barnaba... Ricordate sempre CERCARE prima di aprire nuovi post!!

        Commenta


        • #5
          mi scuso per non avere cercato nei post già aperti, ma devo dire, adesso che sono andato a cercare, che, almeno in quelli che ho trovato, si parla di questi mezzi, ma di schede tecniche e possibilità di combinazioni; io volevo mostrare e parlare di modellini che, pensavo non li facessero, ma li ho trovati in 1:87!

          Commenta


          • #6
            Ciao,
            ecco i link a qualche discussione in cui se n'era parlato:
            http://www.forum-macchine.it/showthr...ht=cabina+fiat

            http://www.forum-macchine.it/showthr...ht=cabina+fiat

            I modelli che hai riportato in foto non li ho ma, a occhio, mi sembrano affetti dallo stesso problema dei Lima. Bisognerebbe misurarli ma costano una cifra e...cara la mia misura!!!
            Le trilex invece mi piacciono.

            La mia cabina è ferma da tempo "in officina" e solo di recente ci ho provato la calandra fotoincisa, per vedere come ci andava: sono già ripartiti, alcuni giorni fa, i lavori di stuccatura per farla precisa al decimo di mm e forse per natale la cabina sarà finita (non il camion, non scherziamo , i miei tempi sono biblici ).
            Ultima modifica di Barnaba; 11/01/2008, 00:46.

            Commenta


            • #7
              sorry!!! scusate! dovevo cercare meglio! cmq da quello che ho visto non è affatto semplice fare un 180 o simili! considerando poi che i modelli che ho visto costano 45 euro..............................

              Commenta


              • #8
                Io preferisco quello della Mercury..pero'qui viene messo a 70 euro..

                Commenta


                • #9
                  Ciao Ciccio Malt, io ho trovato questi, i prezzi rispetto a quelli che hai trovato credo siano piu' convenienti visto che li dovresti modificare, il 619 con pianale costa 29 euro, quello con la cisterna 29 euro, ho trovato anche questi due dei pompieri, l'autobotte costa 48 euro mentre quello con la cisterna sul cassone costa 38 euro. Peccato che sono in scala 1/87 , fossero 1/50 li avrei acquistati al volo.

                  Commenta


                  • #10
                    Tony, se erano in 1:50... avevi da aspettare parechio fra me e compare Ciccio Malt... Hahahahahahahahahahaa Avevi una lista d'attessa lunghissima

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da CICCIO_MALT
                      cmq da quello che ho visto non è affatto semplice fare un 180 o simili! considerando poi che i modelli che ho visto costano 45 euro..............................
                      Proprio per questo ti consiglio di prendere un vecchio giocattolo Lima e modificarne la cabina.

                      Commenta


                      • #12
                        nnnoooooooooooooo io il mercury lo avevo da piccolo (5 anni) ovviamente è andato in pattumiera porca ......... quanto mi piaceva quel camion ,
                        si era sverniciato tutto il cassone per usarlo .

                        barnaba ma a quanti modelli stai lavorando il mio sogno è vederli tutti finiti
                        insieme magari ci fai il regalo di natale

                        Commenta


                        • #13
                          Vuoi sapere quanti ne ho "in officina" ?
                          Allora...in dirittura d'arrivo al reparto verniciatura c'è il Magirus 160D15 Enel, poi in "carrozzeria" c'è la cabina Fiat unificata (per fare un 697 o 691 o ancora non so cosa) e quelle Astra per BM 19 e 21 prima serie;
                          infine il Magirus 230D26 trasporto marmi è in fase di allestimento (in particolare sono al verricello).
                          That's all, per ora...
                          Se tutto va bene (visto che l'ho già sverniciato e riverniciato una volta), a Natale è pronto il mezzo dell'Enel.

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da Barnaba
                            La mia cabina è ferma da tempo "in officina" e solo di recente ci ho provato la calandra fotoincisa, per vedere come ci andava
                            non è che ti "avanza" qualche calandra?? (abbiamo parlato in passato della cabina in oggetto ma io non ho la possibilità di relizzare tale dettaglio!! ... ovviamente fai tu il "prezzo"!!)
                            saluti,
                            [i]Danilo Leone[/i]

                            Commenta


                            • #15
                              Ciao, mi dispiace ma non posso fornirti la calandra.
                              Il problema è che questo lavoro lo abbiamo fatto in due e da subito abbiamo chiarito che le fotoincisioni sarebbero state "solo per uso personale". Tutto questo non è per non voler regalare una calandra, ma se la dessi a te, per correttezza, dovrei fare lo stesso anche con le altre persone che me la chiedono e lo stesso dovrebbe fare il mio amico e la cosa sarebbe ovviamente insostenibile.

                              Se vuoi e come hai visto in precedenza sono disponibile a condividere esperienze e darti consigli su come fare, ma non posso andare oltre, mi dispiace.
                              L'alternativa "povera" alla fotoincisione sarebbe altrimenti quella di allargare la griglia Lima, analogamente al resto della cabina. Anche Max model http://www.max-model.it aveva usato questo sistema per il suo 160.

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da Barnaba
                                L'alternativa "povera" alla fotoincisione sarebbe altrimenti quella di allargare la griglia Lima, analogamente al resto della cabina. Anche Max model http://www.max-model.it aveva usato questo sistema per il suo 160.
                                si, ci avevo pensato .. ma la soluzione non mi soddisfa affatto!!
                                speravo che avrei potuto partecipare alle spese delle calandre da voi realizzate .. insomma diventare una sorta di "socio di minoranza" (non pensavo affatto che avresti dovuto/potuto regalarmene una!)
                                pazienza .. vedrò di trovare una soluzione alternativa (anche se la vedo dura!)
                                saluti,
                                [i]Danilo Leone[/i]

                                Commenta


                                • #17
                                  Ciao,
                                  purtroppo non si tratta di un problema di soldi e di dividere le spese; nella realizzazione delle fotoincisioni le spese sono relativamente basse, mentre il vero "costo" è il tempo necessario a farle. Per questo io ed il mio amico ci eravamo divisi il lavoro un po' per uno ed avevamo detto che ne avremmo fatto solo una quantità "per uso personale".
                                  Purtroppo non voglio venir meno all'impegno preso, ne' voglio creare un precedente. Se vuoi sono disponibilissimo a fornirti dritte e consigli su come fare, come in precedenza, ma non posso fornirti i pezzi già fatti.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    l'unica cosa che potrebbe essermi utile .. è un centro che possa realizzare "fisicamente" le fotoincisioni!! il problema per me non è il disegno (tolleranze a parte).. ma la "realizzazione pratica" dato che qui a Catania non c'è nessuno a cui rivolgersi!!!! voi dove le avete fatte fare? "sotto casa" o vi siete rivolti ad un centro per "corrispondenza"?
                                    saluti,
                                    [i]Danilo Leone[/i]

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Per la realizzazione pratica le fasi sono due distinte: prima la stampa del film e poi l'incisione vera e propria.
                                      Per la stampa dei film devi rivolgerti ad un linotipista o cmq uno che faccia delle pellicole per tipografie; ce ne sono in tutte le città.
                                      Per l'incisione ti consiglio una ricerca sulle paginegialle alla voce fotoincisioni, fototranciatura e simili. Noi le abbiamo fatte al nord perché rimaneva comodo al mio amico che le ha fatte fare al suo solito incisore, ma non escluderei che tu ne possa trovare uno più vicino. Spesso queste stesse aziende hanno come produzione principale montature per occhiali, piste per circuiti elettronici e altro. Una azienda al nord può essere questa: http://www.chimimetal.com/

                                      Commenta


                                      • #20
                                        ti ringrazio ... ma è proprio quest'ultima fase che mi crea problemi!! .. le (poche) aziende presenti scoraggiano (per così dire) la produzione di piccole serie, quindi o dovrei produrre un centinaio di pezzi .. o i costi rendono il tutto molto poco conveniente!!
                                        purtroppo qui sono l'unico che ama realizzare piccole parti per dettagliare i modelli e così molte delle cose che dovrebbero essere "semplici" .. diventano improponibili!!
                                        proverò a contattare l'azienda che mi hai indicato, sperando che siano disponibili anche solo per poche lastrine!
                                        saluti,
                                        [i]Danilo Leone[/i]

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X