MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Buonasera a tutti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Buonasera a tutti

    Ciao sono un neo forumista, ex camionaro, oa modellista statico e dinamico, ma adesso cerco quel qualcosa in più che voi mi avete ispirato leggendo questo forum, spero col tempo di diventare uno dei vostri, intanto vi faccio vedere i miei 2 acquisti, e vi dico che mi avete ispirato un'impresa già perfettamente riuscita da voi. Con questo non voglio ne emulare ne copiare, voglio solo realizzare qualcosa di bello e mettermi alla prova, in omaggio ad un amico che ha partecipato ad una fantastica avventura. Penso capiate subito di cosa tratti il progetto vedendo gli acquisti effettuati. Dimenticavo quasi, onore a Barnaba, sei un grande, ho scelto la tua mitica 87. Fra un pò sarò ancora qui a chiederti consigli e giudizi, a tutti voi lo farò. Un grazie..... mi aspetto un appoggio morale. Saluti Vostro CbPedro.

    Ps il truck Usa non centra nulla
    Attached Files
    Ultima modifica di CBPEDRO; 25/06/2006, 21:54.

  • #2
    Overland ti aspetta!!

    Commenta


    • #3
      Grande barnaba, lo so non era imposibile, anzi, cosa ne pensi guardando i due acquisti? Vedi modifiche sostanziali da apporre in primis? Parto ora per il lavoro a stasera, saluti a tutti Pedro

      Commenta


      • #4
        Ciao e benvenuto e buon lavoro per realizzare il tuo Overland. Già un altro membro del forum ne ha realizzato uno in scala 1/50... ora ne vedremo uno in 1/87!
        www.webalice.it/m.pirola

        Commenta


        • #5
          ciao e benvenuto anche da parte mia, secondo me è molto buona l'idea di prendere quei due modelli, così avrai poco da modificare. Per quanto riguarda il trattore americano, ti potrà tornare utile per modifiche future...
          però, dato che è in 1:87, dovrai almeno farci un bel minidiorama di presentazione, magari con un gruppo di bambini africani intorno al camion...

          Commenta


          • #6
            Grazie a tutti per le risp, devo dire che l'87 era la scala che più mi appassionava riprodurre in fedeltà, un pò anche per la sua piccola dimensione che rende più difficile la ricerca del particolare.......che sia masochismo !!!!!!?????? Comunque ci proviamo arriveranno in settimana dalla Prussia i 2 bisonti, vedremo cosa uscirà, se un Overland, come vorrei,o un Ex Enel !! Sono fiducioso. Ho già il badger professional pronto all'uso, per la polvere,.....e qui ho gia una domanda per Barnaba, sei stato un mago sul 330. (A proposito se ti interessa un 330 reale fammi un trillo ne ho 2 in casa).....salutoni a tutti vostro CbPedro

            Commenta


            • #7
              Modifiche sostanziali...non so. Bisognerebbe avere le foto del mezzo esatto di overland che vuoi riprodurre e guardare cosa c'è da fare. Credo che lo chassis, cabina e cofano possano andare, fatta esclusione per le ruote.
              Il container va visto com'è dal vero, quale allestimento vuoi fare e valutare se conviene usare quello del modellino, tagliando le aperture e facendo le opportune modifiche (non so neppure se la misura è 20' o qualcosa di + o -) oppure se conviene prendere un foglio con quella modanatura e ritagliare i lati a misura. Bisognerebbe fare due conti della larghezza delle modanature e vedere se c'è qualcosa di simile nella produzione Evergreen http://www.evergreenscalemodels.com/Sheets.htm , nel cui caso credo sia più facile prendere un foglio e ritagliare i 4 lati, facendoci poi le finestre e porte. Tra l'altro guardando bene le foto, vedo che i cosiddetti container di overland non sono container, non hanno gli occhielli, ma sono delle "semplici" furgonature.
              Hai 2 330? Buon per te, soprattutto se hai ancora un 35!!!

              Commenta


              • #8
                Per le ruote cosa mi consigli Barnaba? Per il container hai perfettamente ragione, avevo già notato le differenze, ho acquistato i due pesanti dallo stesso rivenditore, quindi provare costa poco, vedremo. Che foglio di carta posso prendere per le modanature? Io nel sito della evergreen non capisco una mazza. Perchè non ci mettono un campione ad inizio lista???? Ho 2 330( di cui un 35 e un 30), un 190.48 trattore, un volvo f12-20 dell'86, sempre trattore, la passione mi coccola i sogni, pochi soldi ma tanto valore per me, alla prox ti mando foto, saludi

                Commenta


                • #9
                  I 330 come sono allestiti?
                  Per le ruote non so che dirti: ultimamente molte di quelle "commerciali" non mi piacciono ed ho iniziato a fare un po' da me. Per quel mezzo non so, forse sono anche cambiate a seconda della campagna? In questo caso prima devi decidere il mezzo preciso da rifare e la collocazione (es. Russia, oppure deserto Africano), trovare le foto e cercare qualcosa che gli assomigli più possibile. Le ruote sono sempre state 14.00-20 monotraccia? Mi pare che all'inizio avessero le gemellate e poi ne togliessero una sull'ultimo asse, o qualcosa di simile, ma sono solo vaghi ricordi di quando vidi in TV la prima spedizione in Russia e poi in America del sud.

                  Commenta


                  • #10
                    Le foto dei mezzi Overland le ho messe io nell'album, cerca "Overland a Muggiò".....per le ruote in Siberia avevano i "gommoni" monotraccia e poi sono passati a ruote tradizionali ma rimane anche a me il dubbio sulle gemellate....

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao Pedro
                      se devi metterci il container da 20' , andrà sicuramente bene.
                      Infatti la foto che ho messo lo prova. comunque l' Herpa produce i container anche come singolo pezzo
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        Grazie a tutti per le risposte, per le ruote vedrò il da farsi dalla sett prox si comincia, posta permettendo, e vedremo che fare. Barnaba hai ragione sul discorso delle gemelle, a volte anche il secondo asse viaggiava singolo, vedi foto se riesco ad allegarla, io vedrò che fare. Probabilmente toglierò anche il secondo, una modifica per farmelo sentire ancora di più mio. Mah, chissà che salterà fuori. Ti ringrazio per il sito della phills model, li se acquisto pagando in loro moneta pensi vada tutto kappa? Ops, scusate gergo baracchinante. Ogni tanto, vedi oggi, di frodo rubo il volante al un mio autista per riprovare le emozioni di un tempo e mi rimangono dentro le ciaccole da Camionaro.....emozioni bellissime per me. Scusate la parentesi. Grazie anche a denis per il prezioso aiuto, spero di combinare qualcosa, le plastiche evergreen cmq le acquisterò lo stesso, saranno sempre comode. Non vedo l'oa di arrivare al reparto verniciatura, li sarà stupendo, ma la strada è ancora lunga. a poposito dell'allestimento dei 330, sono entrambi 3 assi, come facilmente potevi immaginare, uno con ribaltabile del tipo Wies per capirsi, per roccia, rosso di cabina giallo di ribalt, l'altro, il gioiello, un 330 trattore tre assi, il mio amore. Poi ho un tratt 190.48....la mia vera fidanzata.....fuso purtroppo. A parer mio il mostro dei mostri, meglio di qualsiasi R500, 580 o fh16-610. Quando apri li la nafta la senti scendere nelle vene del bestione, a bottiglie ci entra nella camera!!!!! L'unico caso in cui la bestia beve più del padrone, però tira e pippa che è una meraviglia. Una volta ho fatto un Teramo -Trento con un 48 di un amico pieno di vasconi per pesci, il ritorno con la Bm ci avrei messo piu tempo.....mi manca il fuller!!!!!! Scusatemi, mi sono troppo dilungato, non capita spesso di condividere un amore, saluti a tutti, a presto. Barnaba se riesco sett prox ti mando le foto dei mezzi Iveco, li tengo a Verona perchè qui occupano posto che non avrei. Saludi a tuc....in dialetto qui si dice così.Alle prossimine, Buon tutto, Bye

                        Commenta


                        • #13
                          e la testa dove la mettiamo????ecco la foto dell'musone overland....tutto senza maiuscole....ecchisenefrega!!!!!!Ciao Colleghi

                          .....

                          pesa troppo, vi metto il link allora

                          http://vttsermaises.free.fr/comptere...e/OVERLAND.jpg

                          Commenta


                          • #14
                            Il 330-35 allora è un trattore?!

                            Cab lunga o corta? E che si tira dietro? Magari un bel Pellicano???
                            Non vedo l'ora di potermi gustare le foto.

                            Tornando al modellismo, se paghi con carta di credito il cambio di valuta è automatico.

                            Commenta


                            • #15
                              cabina lunga, ma è mozzo, nel senso non ho rimorchio per ragioni dispazio.....magari un pellicano, passi mai da vr?

                              Commenta


                              • #16
                                ciao cbpedro!
                                quando ho visto la provenienza non ci credevo... , io sono di favrio! ( attaccato a fiavè )

                                Commenta


                                • #17
                                  Originalmente inviato da CBPEDRO
                                  cabina lunga, ma è mozzo, nel senso non ho rimorchio per ragioni dispazio.....magari un pellicano, passi mai da vr?
                                  No, mi dispiace, non giro molto e solo di rado esco dalla Toscana.
                                  Come mai avete un trattore senza semirimorchio? Che uso ne fate?

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ciao, beh allora non ci credo nemmeno io, siamo proprio vicini, piacere di sapere che ci sei anche tu Richy.
                                    Barnaba gustati queste 2 foto, spero ti piacciano, la prima è un carico direzione Monaco, ma credo con seguente direzione est Europa,...sigh..., partenza Officine Brennero IVECO, Trento, stamattina ero lì e come lasciarsi scappare l'occasione. Un bel musone Iveco 3 assi, ribaltabile, gemellato, serie con fari tondi, meno aggressiv, ma sempre stupendo, il secondo, e questo credo ti piaccia, un mitico FIAT 645M, 2 assi, gru, anno 1965, ancora bellissimo che dopo innumerevoli viaggi partenza da Milano, ha abbandonato il proprietario, e amatore, proprio vicino al mio paese. Deposto in un officina per mezzi pesanti, fino all'ultimo ha sostenuto la sostituzione del motore. Purtroppo l'età conta in questi casi e la rottura del collo ha dato l'impossibilità dell'ennesima riparazione. Quindi sarà un mesto addio, al quale mi associo, verso un'immacolata sepoltura.
                                    Per quanto riguarda il trattore non me ne faccio nulla, sono tutte macchine non più immatricolate che ho acquistato in giro per l'Italia, diciamo per una piccola collezione personale. Quando necessiterò del deposito che ora tengo per loro, dovrò ahimè liberarmene. Vedremo. Peccato tu non possa venire, mai dire mai. Io spesso sono in Toscana per lavoro, magari verrò io da te a vedere le tue opere d'arte. Un saluto CbPedro

                                    Porcaccia ho la digitale troppo potente e pesano troppo provo a metterle nell'album, poi metto il link, saludi a tutti
                                    Porca
                                    Ultima modifica di CBPEDRO; 28/06/2006, 12:20.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Sono riuscito a rimpicciolirle, saluti
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao Pedro, io sono stata da parte e solo ora vedo le foto, per le dimensioni del musone Overland chiedi pure, anche se io le ho ottenute per vista d'occhio..Se dai un occhiata, troverai le foto della realizzazione del mio in scala 1:50


                                        Il Fuller...mo piango!!! Mannaggia a te!! Scusa , il 35 è unF? Sai, ci so stata sopra per un po di tempo, mannaggia a loro ed al passo lungo che avevano...
                                        Officine Brennero.. quante volte ci sono andata.. Quello comunque è un 310AKH26

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao Trakker, scusa l'ignoranza, non mi intendo molto di musoni, sono più sul linea. per il 35 hai centrato, oggi mi hanno fatto un offerta per il mezzo, incredibile, ma non si vende, almeno come dicevo fino a che lo spazio me lo permette. Il fuller è il vero cambio del vero camionaro, se ti fai il cu.o su quello il resto è tutto un gioco. Come dimenticare le prime salite con 300qli di carico, e ripartenza da fermo.....e via tutto di primino....Mitici tempi e ricordi. Vado a correggere subito la didascalia della fotografia del 310, Ti ringrazio. e grazie anche per l'aiuto offerto, me ne servirà. Anzi colgo l'occasione per le misure se le hai disponibili. Che ne pensi della mia idea del container? I fogli con mondanatura cosi piccola di cartone non saprei dove trovarli, l'unica è la plastica evergreen. Vedremo. Venini spesso in OBrennero? Oggi ero lì perche ho un Daily, nuovo, marzo 2006, con l'albero da bilanciare......quando viaggi ti sembra di stare su un mezzo con le uova al posto delle ruote, e li ho visto il musone.....come lasciare andare l'occasione. Ho provato a fare un offerta all'autista, ma lo hanno già venduto......sigh!!!!Ciao Trakker, salutoni

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Per la furgonatura, andrebbe meglio una cassa mobile furgonata, tipo quella in foto:
                                            Attached Files

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ecco il link alle mie foto (finite chissà come tra le macchine agricole ):

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Grazie polaris, ottima idea, subito direzione ebay.de, vediamo che si trova. grazie ancora, di dove sei in Trentino?
                                                Grazie anche a te, Davefuma, ottime le foto per me, un aiuto enorme nella costruzione, saluti a tutti

                                                Commenta

                                                Caricamento...
                                                X