MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Furto gasolio - Consigli/suggerimenti

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Furto gasolio - Consigli/suggerimenti

    Vi sottopongo la richiesta che ci è pervenuta via mail al forum ....

    -----------------------------------------------------------------------------------------------------

    Gent.le Forum,
    ho l'esigenza di inserire su dei camion, nella conduttura che adduce il carburante al serbatoio, una valvola a farfalla con relativo finecorsa elettrico per consentire al sistema di sorveglianza di essere informato se a camion spento qualcuno inserisce qualcosa in tale conduttura (prevenzione della sottrazione illecita di carburante).
    Fin'ora non sono riuscito a reperire tale equipaggiamento,
    Vi prego gentilmente di informarmi se avete qualche contatto in merito.
    Ringrazio Anticipatamente.
    Distinti Saluti.
    Valter

    -------------------------------------------------------------------------------------------------------


    riusciamo a dare una mano a questo nostro amico ?

    Grazie a tutti
    http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

  • #2
    ......non e' facile....anche perche' se sottraggono 20-50 lt x volta in un serbatoio da 300-500 ci vuole un apparecchiatura sensibilissima
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      In teoria potrebbe essere collegato al galleggiante interno del serbatoio ???
      quello dovrebbe rilevare mancanze di 20 lt.....su 500
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        ma da quello che ho capito io l'obiettivo non è controllare se viene rubato gasolio ma se viene introdotto qualcosa nel tubo per il rifornimento del gasolio!!!!!!!quindi non occorre attaccare niente al galleggiante ma solamente una farfalla che rileva se qualcosa la fa aprire

        Commenta


        • #5
          Basta anche una farfalla che può piegarsi per far passare il gasolio in caso di rifornimento, ma che se attivata insieme all'allarme, in caso che qualcuno, inserisca un pescante per prelevare, quest'ultima inclinandosi, rivela il passaggio del tubo e fa scattare l'allarme.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da santolamaria
            ma da quello che ho capito io l'obiettivo non è controllare se viene rubato gasolio ma se viene introdotto qualcosa nel tubo per il rifornimento del gasolio!!!!!!!quindi non occorre attaccare niente al galleggiante ma solamente una farfalla che rileva se qualcosa la fa aprire
            O sei cecato o nn hai letto bene il post...per rubare il gasolio secondo te come fanno? forse mettono un tubo dall'ingresso e per il principio dei vasi comunicanti succhiano il gasolio...
            E se rubano gasolio secondo te il galleggiante non se ne accorge?
            Per favore leggete bene il post prima di replicare per favore.
            ACTROS
            "CB COMINO"

            Commenta


            • #7
              sicuramente il galleggiante rileva la diminuzione di livello del carburante , ma con una certa tolleranza .
              Come dicena Marco -
              In idraulica vi sono dei "flussostati" , che sono strutturalmente come delle serracinesche , quindi con filetto maschi/maschi o maschio/femmina , in tutte le misure pollici . All'interno vi è una menbrana leggerissima , che al passaggio del liquido (ma anche di una canna in gomma o altro ) , fà intervenire un microinteruttore , dove si può tranquillamente collegare una sirena od un allarme radio .
              Il problema stà solo nel collegarlo in modo NC , per evitare che qualche san furbone provi a tagliare i fili per annullarlo , mentre in Normalmente Chiuso si incu..a ugualmente .

              Ciao Giancarlo

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Actros 1857
                O sei cecato o nn hai letto bene il post...per rubare il gasolio secondo te come fanno? forse mettono un tubo dall'ingresso e per il principio dei vasi comunicanti succhiano il gasolio...
                E se rubano gasolio secondo te il galleggiante non se ne accorge?
                Per favore leggete bene il post prima di replicare per favore.
                lo so come fanno non occorre che me lo spiegi!!!!!!!!ho solo detto che invece di montare un dispositivo che controlli la posizione del galleggiante (che non è nemmeno molto facile da fare e in + ha problemi con i piccoli furti) basterebbe montare una saracinesca a farfalla sul tubo del rifornimento e quindi appena viene inserito qualcosa si apre la farfalla e scatta l'allarme!!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  ma una cosa semplicissima senza apparecchiatere elettroniche io le vedo presente nel mio same a circa 10 cm nel manicotto di rifornimento vi e' fissata una griglia in con dei fori da credo 8 mm cosi per il rifornimento non hai problemi e se vogliono svuotarti il serbatoio devono mettirsi con una cannuccia da bibita e impiegarci ore a toglierti quanche litro

                  Commenta


                  • #10
                    Per i microinterruttori non c'e problema, perché ne esistono di tutti i tipi, sia normalmente chiusi che normalmente aperti.

                    Commenta


                    • #11
                      La griglia funziona ma deve essere robusta... so di casi in cui è stata divelta con un oggetto appuntito e vi è stato fatto passare un tubo abbastanza grande da far fuori più di una tanica di carburante... Metterci una valvola che aziona un microinterruttore mi sembra poco adatto: baypassano il microinterruttore e nessun allarme scatterà mai... io Sono per un grigli robusta, meglio se saldata... ma occhio , per saldare in un serbatoio bisogna essere esperti e prudenti.
                      Ciao.
                      Mauro

                      Commenta


                      • #12
                        scusate , ma a mè è parso che nella richiesta fatta , serviva qualcosa da attivare a macchine ferme , per avvisare una sorveglianza .ciao Giancarlo

                        Commenta


                        • #13
                          per me l'unica cosa da fare è usare la farfalla per poterla attaccare ad una eventuale sirena altrimenti alcune volte ho visto che il tubo del rifornimento era a forma di s con due curve in modo che non si riesca a inserire un tubo per "prelevare".però in questo caso non so se sia fattibile

                          Commenta


                          • #14
                            Se viene tutto fatto a regola d'arte, ossia l'interruttore ben protetto ed inscatolato, e i fili non esposti, è più difficile la manomissione, se non con l'utilizzo di attrezzi pesanti.
                            Ci vorrebbe altrimenti un sensore volumetrico, molto preciso, che riveli il cambiamento di volume anche solamente con l'apertura repentina del tappo.
                            Meglio ancora sarebbe una telecamerina nascosta che registra la zona serbatoio, perchè se tentano e non riescono a rubare il gasolio, la volta successiva ti tagliano le gomme o ti bruciano il camion, cosi facendo riesci a riconoscere ed incastrare i malintenzionati.

                            Commenta


                            • #15
                              Beh a sto punto sarebbe ancora meglio una sentinella col mitra spianato....

                              Ma se per prevenire il furto di 100 litri di gasolio, devo spenderne l'equivalente in aggeggi elettronici vari che tanto prima o poi verranno immancabilmente elusi , telecamere e impianti elettrici vari operanti in zone sempre impiastrate di fango e terra e gasolio, la soluzione più facile ed economica è la griglia da saldare all'imbocco del serbatoio, o magari un bel cappellotto costruito artigianalmete a chiudere il tappo con un bel lucchetto. e poi di quale sistema di sorveglianza si parla? quello del camion? tipo sirena ecc.. o quello delle forze dell'ordine? perchè in questo caso ci vorrebbe un sistema che funzioni a radiofrequenza o gps o roba simile, con tutti i costi che ne comportano
                              Ma perchè complicarsi sempre la vita con l'elettronica? Sono completamente d'accordo con buratti filippo.

                              Commenta


                              • #16
                                Concordo pure io sulla griglia; massimo qualche minuto in più per evitare sbruffi durante il rifornimento, e bel tappo con serratura.
                                Non mi è chiara solo una cosa nella domanda posta all'inizio; perchè tale aggeggio quando è lampante che con tal tappo, rinforzato magari da ulteriore accorgimento immediatamente si noterebbe la forzatura ed il prelievo?
                                L'unica cosa che mi viene da ipotizzare , anche perchè parla di camion al plurale, è che il "controllore" dei quantitavi non sia anche l'utente e si dubiti ( magari con tutte le ragioni ) di " attingimenti impropri " di terzi muniti però di chiave.
                                Altrimenti , vedendo il tappo manomesso ( riscontro questo utile anche per evitare vandaliche immissioni), o 10, o 20 o 50 litri, il prelievo si noterebbe subito.

                                Commenta


                                • #17
                                  sicuramente hai letto bene la domanda
                                  come nella citta dove abito tutti gli autisti di corriere avevano la macchina privata diesel chissa perche??????????? MA
                                  comunque con la griglia saldata credo che nessono si permetterebbe di manometterla sarebbe troppo evidente

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Io trappolo un po' con l'elettronica, quindi darò un suggerimento in questa direzione.


                                    Si può mettere una fotocellula vicino al tappo (alimentata con la normale batteria o con batteria separata).
                                    In altrnativa ci sarebbe la serratura magnetica, ma è più visibile.

                                    Quando scatta apre (o chiude) il circuito.

                                    Questo è il segnale che ci serve.

                                    Passiamo all'utilizzo.

                                    Tramite relè (o triac) possiamo mantenere separati i due circuiti (sensori / allarmi).

                                    Un modo facile di utilizzarlo è con un trasmettitore in radiofrequenza.

                                    Oppure si può usarlo con un sistema simile a quello dei sismografi.
                                    Un rullo che gira perennemente e un pennino (come quello del cronotachigrafo) che viene mosso da questo segnale.




                                    Però il sistema migliore è un altro.
                                    Invitare chi a posto questa domanda ad iscriversi al forum.
                                    Così può dirci meglio le sue esigenze.



                                    Ciao.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Io ho mandato una mail a chi ci ha posto la domanda con relativo link a questa discussione, speriamo si faccia vivo così possiamo capire ed aiutarlo al meglio
                                      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da junker
                                        L'unica cosa che mi viene da ipotizzare , anche perchè parla di camion al plurale, è che il "controllore" dei quantitavi non sia anche l'utente e si dubiti ( magari con tutte le ragioni ) di " attingimenti impropri " di terzi muniti però di chiave.
                                        Effettivamente sembra proprio che si dubiti proprio degli autisti...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Gent.le Forum, Gentili Partecipanti,
                                          Vi ringrazio molto per il Vs. interesse.
                                          La difficoltà che incontro è quella di individuare un fornitore
                                          per le soluzioni proposte.
                                          Se gentilmente avete qualche contatto Vi prego di informarmi.
                                          Ringrazio e Vi auguro buona giornata.

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Viagrado1, io ti dò i nominitavi per " i rimedi storici", di elettronica & c. ne so quanto di pinguini;

                                            Tappo con serratura : Qualsiasi negozio, in tutta Italia, di autoricambi ben fornito.

                                            Griglia forata da bocchettone: qualsiasi officina, lattoniere , riparatore automezzi etc. etc. presente sul territorio nazionale.

                                            Su questo punto faccio però un distinguo, senza nemmeno saldare la griglia (operazione che buona norma richiede essere eseguita con il serbatoio pieno d'acqua) è anche possibile inserire nel condotto , operazione ancor più semplice se la conformazione lo permette, uno spezzone cilindrico di fi calibrato all'interno condotto ovviamente in alto aperto e sotto grigliato. Spezzone che viene reso poi solidale al corpo immediatamente sotto tappo con 3 rivetti stagni. Occhio però; il distinguo risiede nel fatto che non so se legalmente queste forature del bocchettone possono inficiare le caratteristiche del serbatoio, massimo in corso revisione annuale.

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Gli autisti il gasolio lo fregano diversamente, quante volte al distributore, quando avevo il pickup nissan che cubava 80 litri di gasolio, mi hanno avvicinato per fare a mezzo mentre riempivano il serbatoio del camion, mettevano gasolio nel pickup, io pagavo metá di quello che segnava il distributore, poi riempivano i serbatoi del camion

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Per malversare , i modi sono tanti, tantissimi.
                                                Comunque, sopratutto anche perchè è impossibile, non essendo a noi cognita prova certa e non essendo parte in causa, non possiamo caricare e non dobbiamo caricare imputazioni su nessuna categoria.
                                                Solo, esclusivamente come da richiesta fattaci, segnalare i dispositivi che conosciamo atti a risolvere il problema espostoci, da qualsivoglia terza parte causato.

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Guardate cosa ho trovato....

                                                  RECO è azienda leader per esperienza e competenza nelle soluzioni integrate di allestimento dei veicoli industriali, con oltre 60 anni di presenza nel mercato e il catalogo prodotti più ampio del settore.


                                                  Guardare a pag.6

                                                  Ciao
                                                  ACTROS
                                                  "CB COMINO"

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Sistema controllo carburante

                                                    Originalmente inviato da Belinone Visualizza messaggio
                                                    Vi sottopongo la richiesta che ci è pervenuta via mail al forum ....

                                                    -----------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                    Gent.le Forum,
                                                    ho l'esigenza di inserire su dei camion, nella conduttura che adduce il carburante al serbatoio, una valvola a farfalla con relativo finecorsa elettrico per consentire al sistema di sorveglianza di essere informato se a camion spento qualcuno inserisce qualcosa in tale conduttura (prevenzione della sottrazione illecita di carburante).
                                                    Fin'ora non sono riuscito a reperire tale equipaggiamento,
                                                    Vi prego gentilmente di informarmi se avete qualche contatto in merito.
                                                    Ringrazio Anticipatamente.
                                                    Distinti Saluti.
                                                    Valter

                                                    -------------------------------------------------------------------------------------------------------


                                                    riusciamo a dare una mano a questo nostro amico ?

                                                    Grazie a tutti
                                                    Ciao, faccio parte di un'azienda che produce sistemi per il controllo del carburante. Se siete interessati fatemi sapere, vi farò contattare da un responsabile tecnico.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      perche se il serbatoio e mettallico non lo collegate in modo da sentire quando viene tolto

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        lucchetto,griglia.. dalle mie parti con i trapani a batteria li forano da sotto se non riescono ad aprirli,quindi oltre alla spesa del gasolio c'è pure il serbatoio da cambiare...

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Originalmente inviato da amarcord Visualizza messaggio
                                                          lucchetto,griglia.. dalle mie parti con i trapani a batteria li forano da sotto se non riescono ad aprirli,quindi oltre alla spesa del gasolio c'è pure il serbatoio da cambiare...
                                                          La mamma degli str*nzi è purtroppo sempre pregna...


                                                          Ma in che mondo viviamo?
                                                          – Internet, + Cabernet!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            A mio zio hanno svuotato il serbatoio di una ventola antibrina (500lt di gasolio) non svitando il tappo chiuso a chiave, o forando da sotto con l'avvitatore, bensì smontando la flangia del galleggiante del livello e travasando da li con un tubo di gomma.

                                                            'stardi!
                                                            – Internet, + Cabernet!

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X