MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr R900C litronic: problema elettrico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr R900C litronic: problema elettrico

    ho un problema elettrico nel Liebherr: il problema è localizzato nella scatola di fusibili (fuse box) sopra le batterie. pare che i 2 relais 24v 50A (pos 25) che curano l'avviamento ed il preriscaldo abbiano dei problemi.
    tempo fa è successo che si è bruciato il meccanismo di spegnimento del motore. è stato sostituito dall'assistenza che ha tolto il relay del preriscaldo 7 mesi fa e mi ha lasciato così fino ad oggi - dicendomi che il problema stava nel fatto che il relay era rimasto chiuso. ieri su mio ennesimo sollecito l'assistenza ha rimontato il relay e succede che certe volte il motore non parte. sembra che non si apra il solenoide sulla pompa.
    Ovviamentente la richiesta di aiuto è principalmente indirizzatata all'esperto BANANA, al quale chiedo gentilmente se oltre ad una dritta può farmi avere lo schema elettrico della macchina. ovviamente ogni aiuto da altri utenti è oro.
    l'assistenza su ferrara è proprio ...... e non dico altro.....
    Grazie in anticipo.

  • #2
    CIAOHO LETTO LA tua richiesta di aiuto se mi dai la matricola vedo cosa fare

    Commenta


    • #3
      ti ho mandato una imail con lo schema ciao

      Commenta


      • #4
        banana... venduto!!
        freghi i clienti ai gemelli???

        Commenta


        • #5
          Yesssssssss
          Yessssssssssssssssssssssssssss

          Commenta


          • #6
            grazie molte Banana.

            oggi è ritornata l'assistenza..... mah .... speriamo....

            ti saprò dire

            Commenta


            • #7
              alla fine c'è l'abbiamo fatta! sostituiti i relays è stato risolto il problema elettrico.

              il problema d'avvimento persisteva - il motore andava in moto poi si fermava subito - era la pressione del circuito di alimentazione che era scarsa (da manuale da 1 a 3 bar - segnava 0,8); risolto cambiando la valvoletta sull'alimentazione.

              X BANANA: GRAZIE DELL'AIUTO TEMPESTIVO .

              per onestà intellettuale (visto che nei post precedenti avevo inveito) devo dire che questa volta i gemelli (l'assistenza della casa) hanno mandato un tecnico capace.

              Commenta


              • #8
                sono tornato e sono contento che tu abbia risolto il problema.Ero pronto ad aiutarti adesso che avevo tempo ma sara per la prossima volta.Per il resto assistenza sicuro che era gemelli?
                ciao a presto

                Commenta


                • #9
                  il gemello thomas era con te al corso.... per cui mi hanno mandato uno mai visto prima.... però molto più furbo.... dice che lavora li da qualche anno.....

                  in ogni caso mi ha risolto il problema.

                  Grazie ancora e se posso esserti utile in qualche modo non hai che da chiedere.

                  Commenta


                  • #10
                    ...non ci vuole molto a trovare uno più furbo di thomas....

                    che cattivooo!!!!!!!!!!!!!

                    Commenta


                    • #11
                      riki03 non dico nulla ......... ma concordo

                      Commenta


                      • #12
                        Ciao Riccardo , anche a me succede la stessa cosa accendo e va bene poi quando cerco di lavorare si spegne lentamente.
                        che tipo di valvola hai sostituitoe dove si trova?

                        Grazie mille

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X