Prima di tutto mi rivolgo ai moderatori chiedendogli di spostare il messaggio qualora esista una sezione più appropriata.
Il problema è questo: ho un muletto OM DI 20 C con circa 4800 ore che comprai usato qualche anno fa e che uso pochissimo (tipo 10 ore all'anno). E' sempre andato bene. L'altro giorno vado per spostarlo ma la lancetta dell'olio idraulico si ferma alla fine del rosso senza entrare nella zona verde (mentre in precedenza era sempre ok nel mezzo al verde) con il risultato che il muletto non cammina nè avanti nè indietro, o meglio, se si accellera appena allora si muove ma chiaramente non ha forza, se si accellera di più si ferma completamente.
L'olio idraulico c'è. Ho pulito anche un filtro interno ad un altro serbatoio, ma penso che sia quello relativo all'alzata delle forche, ecc., se ho capito bene ci sono due circuiti idraulici indipendenti, uno per l'alzata ecc., l'altro per spostarsi; giusto ? Esiste un altro filtro ?
Vi riporto anche alcune indicazioni che sono presenti nella targhetta posta sopra alla trasmissione idraulica:
Transmission TWIN DISC LTD
Mod. TDCM-22-200-3
(La trasmissione è costruita in Inghilterra su specifiche Fiat).
Il colore del muletto è grigio.
Attendo fiducioso consigli in quanto prima di portarlo in officina (e spendere un bel pò di soldini) vorrei vedere se si può fare qualcosa.
Il problema è questo: ho un muletto OM DI 20 C con circa 4800 ore che comprai usato qualche anno fa e che uso pochissimo (tipo 10 ore all'anno). E' sempre andato bene. L'altro giorno vado per spostarlo ma la lancetta dell'olio idraulico si ferma alla fine del rosso senza entrare nella zona verde (mentre in precedenza era sempre ok nel mezzo al verde) con il risultato che il muletto non cammina nè avanti nè indietro, o meglio, se si accellera appena allora si muove ma chiaramente non ha forza, se si accellera di più si ferma completamente.
L'olio idraulico c'è. Ho pulito anche un filtro interno ad un altro serbatoio, ma penso che sia quello relativo all'alzata delle forche, ecc., se ho capito bene ci sono due circuiti idraulici indipendenti, uno per l'alzata ecc., l'altro per spostarsi; giusto ? Esiste un altro filtro ?
Vi riporto anche alcune indicazioni che sono presenti nella targhetta posta sopra alla trasmissione idraulica:
Transmission TWIN DISC LTD
Mod. TDCM-22-200-3
(La trasmissione è costruita in Inghilterra su specifiche Fiat).
Il colore del muletto è grigio.
Attendo fiducioso consigli in quanto prima di portarlo in officina (e spendere un bel pò di soldini) vorrei vedere se si può fare qualcosa.
Commenta