MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Cambio olio pompa rotazione komatsu

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cambio olio pompa rotazione komatsu

    Ciao a tutti.... volevo sapere se qualcuno era in grado di spiegarmi come si cambia l'olio della pompa di rotazione del komatsu pc 210 visto che è la prima volta cge lo faccio in particolare da dove bisogna far scolare l'olio!!!!
    Grazie a tutti in anticipo.....

  • #2
    Ciao John85, non so quale serie di pc210 tu abbia, io ho una serie 5 e ti posso dire come si fa su quella.
    Innanzi tutto se ho ben capito l'olio che dovresti cambiare dovrebbe essere quello del riduttore di rotazione della ralla, il motore è idraulico quindi non ha un olio proprio da sostituire (almeno così è nel mio).
    Dunque nella parte alta sopra alla ralla dovrebbe esserci un tappo molto rialzato che potrebbe sembrare uno sfiato, svitando questo tappo c'è attaccata un'asta per verificare il livello dell'olio, quindi svita questo tappo per far scaricare bene l'olio. dopo, sotto allo scavatore dalla parte posteriore c'è il tappo di scarico con attaccato un tubicino di gomma che scarica l'olio centralmente rispetto alla ralla per evitare di sporcare intorno al tappo. Il tappo sul mio è un bullone con due piccole alette, basta svitarlo un pò senza toglierlo del tutto.
    Ti consiglio comunque prima di verificare le seguenti cose:
    1) livello olio con l'astina che ti dicevo prima: se non toccasse nell'astina ti consiglio di aggiungerne un poco per farlo sfiorare, lavorarci per farlo scaldare bene e poi svuotarlo, perchè senz'altro il poco olio rimasto è molto denso e da solo lo scarichi male e non del tutto.
    2) anche se fosse a livello farlo scaldare un pò perchè in questa stagione è comunque un pò denso.

    3) visto che sei a lavorare in quella zona, controlla anche il corretto livello del grasso che lubrifica il pignone e la corona della ralla nella vasca apposita e se fosse emulsionato sostituiscilo tutto.

    Spero di esserti stato di aiuto, non sono un meccanico, ma non dovrei aver scritto troppi strafalcioni....

    Commenta


    • #3
      Grazie millehai spiegato benissimo ed è andato tutto bene, se nn sbaglio il grasso del pignone è sulla parte anteriore della torretta comque il mio è nu serie7....grazie ancora per l'aiuto

      Commenta


      • #4
        Sono contento di esserti stato di aiuto.
        Riguardo al grasso sulla serie 5 c'è una portellina, che si apre svitando due bulloni, posta in mezzo agli attacchi dei due pistoni che alzano il boom, leggermente arretrata rispetto agli attacchi stessi, cioè più vicina al centro macchina. Da lì si verifca il livello e la qualità del grasso ed eventualmente si fa il ripristino (sulla serie 5 ce ne vanno 19-20 kg. a vuoto). Qualora ci fosse da svuotare il vecchio grasso non più buono, si deve togliere la lamiera rotonda di protezione sotto alla ralla, dopo spostata verso il retro della macchina trovi un'altra portella uguale a quella superiore e da qui si leva il grasso (non viene via tutto, la vasca è grande, ma si cerca di fare meglio possibile magari mettendo la macchina molto in salita)

        Commenta

        Caricamento...
        X