MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi Fiat Hitachi FH115W

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi Fiat Hitachi FH115W

    Ciao a tutti!
    Sono nuovo su questo forum!
    In officina ho un problema con una FH115W.
    E' entrata xchè spandeva olio dal disrtributore centrale sotto la ralla.Ma poco prima di caricarla sul pianale ha smesso di far il movimento di rotazione!
    Questo è il problema!
    Non capisco cosa sia successo!
    Se qualcuno ha ideeee ringrazio anticipatamente!

  • #2
    Quando provi a ruotare la torretta senti che il circuito entra in pressione oppure è completamente morto ?

    Commenta


    • #3
      Ciao e grazie innanzitutto!
      Allora...completamente morto!
      Muovendo il joistick di sx, lateralmente ,tutto tace, mentre se lo sposto in avanti e indietro fa il movimento del braccio regolarmente!

      Commenta


      • #4
        Capisco i ???????? ma purtroppo non essendo un meccanico e non avendo macchine simili alla tua di più non saprei come aiutarti, speriamo che dopo queste feste si rifacciano vivi un pò di esperti, non disperare vedrai che qualche consiglio arriverà. Io ho un Kom cingolato ed avevo avuto un problema simile, però muovendo il joystick mi andava in pressione l'impianto ma non ruotava, mi si era bruciato l' attuatore elettrico dell'elettrovalvola che sbloccava il freno di rotazione della ralla, un problema da niente tutto sommato, ma nel caso tuo non saprei.

        Commenta


        • #5
          Ehi!
          Grazie......
          Si dai domani la prima cosa che verifico è l'attuatore poi con il martello.....scherzo......sblocco la valvola!
          Grazie cmq e a presto!
          E Buon Anno!

          Commenta


          • #6
            Francresco, vai sul distributore e segui il tubo che va alla rotazione, al termine, vicino al gruppo rotazione dovrebbe esserci un piccolo raccordo, smontalo, li dovrebbe esserci un filtro, foralo con un chiodo e vedi se la torretta gira...Non puo essere il freno ralla elettrico, senno' sentiresti lo sforzo del motore idraulico

            Commenta


            • #7
              Ciao Francesco,
              a mè è successa la stessa cosa con un Yanmar ..il problema era il motore di rotazione. L'hò dovuto sostituire con uno nuovo..speriamo non sia la stessa cosa con questo..Ciao Auguri

              Commenta


              • #8
                Prova a controllare il livello dell'olio nel riduttore rotazione, se è aumentato il problema è sul motore di rotazione ed è anche la causa dell'olio trovato sulla ralla.
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  Premesso che non conosco la tua macchina, il motore dovrebbe essere montato su un riduttore. Opterei per la rottura motore, ma potrebbe essere anche solo un problema nel giunto di collegamento fra albero di uscita motore ed ingranaggio di ingresso riduttore. Prova a smontare il motore dal riduttore (2 o 4 viti), vedi se a vuoto gira bene senza strappi e controlla a vista giunto e riduttore.

                  Commenta


                  • #10
                    wow ragazzi!
                    siete gentilissimi!
                    allora, dopo alcune prove posso dirvi questo:
                    il joystick funziona.
                    olio arriva fino al distributore con una certa pressione, poi da li al riduttore nulla.
                    è come se una valvola del distributore(composto da più elementi) fosse bloccata .
                    siccome io ero in ferie, l'altro meccanico che ci lavora sopra mi ha detto che ha smontato il motore, pensando fosse guasto ma è tutto ok, frizione etc.....
                    inoltre, bypassando la valvola "incriminata" il riduttore funziona!
                    parlando però con un'officina fiat-hitachi della zona, a loro sembra strana la rottura della valvola o quanto meno "rara" nella loro esperienza!
                    inoltre2, non si trova la valvola xchè fuori produzione!
                    tutte a me capitano????????????
                    intanto Buon Anno!

                    Commenta


                    • #11
                      senò potrebbe essere la pompa!!! la pompa?

                      Commenta


                      • #12
                        visto che fino a domani non ci metto mani, ancora una domandina:
                        il circuito di rotazione torretta è indipendente dal resto del circuito idraulico della macchina?

                        Commenta


                        • #13
                          smontata!
                          la pompa della rotazione è a pezzi!
                          piena di detriti metallici e a volte grippa!

                          Commenta


                          • #14
                            Il Motore idraulico E' tutto Ok????????????????
                            Sei stato molto fortunato,ti consiglio comunqe di rismontare motore rotazione e distributore per ripulire da eventuali detriti, prima di riparare o sostituire la pompa.
                            Ciao.
                            Luca C.

                            Commenta


                            • #15
                              Mah il motore idraulico sembra ok come il gruppo valvole sul distributore! Cmq svuoto il serbatgoio x pulirlo etc.etc etc.
                              Ora, il problema non è tanto la riparazione in quanto il problema è stato individuato......Ora subentra la parte economica......il vero problema!
                              Ho saputo che quelle macchine hanno un difetto di progettazione dell'impianto di rafferddamento nel radiatore, il quale andrebbe sostituito con uno modificato.
                              Infatti i guasti alla pompa, al distributore centrale e la continua esplosione dei tubi è dovuta alle alte temperature alte che l' olio idraulico raggiungeva bruciando le guarnizione e la gomma!

                              Commenta


                              • #16
                                Anche noi abbiamo un FH 115w. Mamma mia che inferno. Sostituito il distributore completo perche' il pezzo rotto non si trova perchè la Lamborghini (quella che costruiva l'idraulica è fallita...)poi rotto il motore di rotazione, poi partite le pompe, il cambio...ed infine l'eletttronica.....in estate saltano i tubi con una facilità estrema.....purtoppo è proprio una macchina fatta male...altro che i FH 200..... o successori...

                                Commenta


                                • #17
                                  La storia infinita..........!
                                  Mah vediamo la prossima settimana!
                                  Vi tengo aggiornati!

                                  Ciauuuu

                                  Commenta


                                  • #18
                                    tutto tace!
                                    prrima tanta fretta e ora....si aspetta

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Salve ragazzi…
                                      Io uso un FH85 W ho avuto gli stessi problemi di surrirriscaldamento olio,
                                      e lo riscontravo con il surriscaldamento acqua visto che i radiatori sono uno stesso corpo
                                      ma non ho avuto tante noie meccaniche ne elettriche,
                                      ho risolto il problema con l’aggiunta di un radiatore olio supplementare
                                      posizionato in bella vista sopra il cofano e la foratura del cofano nella parte superiore
                                      in prossimità dello sfogo dell’aria della ventola del radiatore,
                                      ora qualche problema nasce nei mesi di luglio ed agosto nei trasferimenti stradali,
                                      ma vi si può rimediare marciando con il cofano posteriore alzato
                                      un saluto a tutti….

                                      Commenta


                                      • #20
                                        grazie!
                                        ogni informazione è buona!

                                        Commenta


                                        • #21
                                          a breve notizie!!!!!
                                          qualcosa si sta muovendo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Bene finalmente è finita!
                                            Sostituito la pompa rotazione, un'infinità di tubi che cmq credo dopo la bollita che si sono presi salteranno ancora altri...ma tutti non puoi cambiarli, messo il radiatore idraulico sul sernbatoio esternamente, spostato il radiatore clima sul tetto, messo olio HT e tanta acqua e sapone x togliere tutto l'olio idraulico in giro!
                                            Ora lavorare e veder come funziona!
                                            Ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Problemi movimenti su FH115W

                                              Ciao
                                              la macchina come da titolo fa fatica a a fare due movimenti assieme;
                                              nel senso che se ad esempio roteo la torretta non riesco a alzare il braccio.

                                              Potrebbero essere delle pompe o delle elettrovalvole sul distributore??
                                              Al momento non ho la macchina in officina e quindi non posso far nessuna prova di pressioni e quant'altro.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Sono stato a vedere il mezzo.

                                                A differenza di quello precedentemente scritto posso affermare che nel momento in cui ad esempio ruoto la torretta mentre con il braccio faccio il movimento di alzata, il motore si spegne.

                                                A suo tempo su questa macchina è stata sostituita la pompa rotazione xchè si era grippata.
                                                Registrate le pressioni correttamente è da febbraio che lavora!

                                                Ma adesso fa i capricci!
                                                Qualche idea????

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Potersti avere problemi di regolatore della pompa idraulica (sempre alla massima portata) oppure problemi al circuito di alimentazione diesel.
                                                  Fai un verifica del circuito di alimentazione, poi fai i test delle pression idrauliche.
                                                  Ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Si ho pensato anch'io prima cosa al motore diesel!!!!
                                                    Prima i filtri poi si vede.
                                                    Intanto grazie

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      oookkk proverò.....appena torno dall eferie!

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Problema STABILIZZATORI Fiat Hitachi 115W

                                                        Di nuovo ciao a tutti!!!
                                                        Piano piano questa FW115H la metteremo tutta a posto!!!

                                                        Problema nuovo!
                                                        Quando attivo il freno a mano gli stabilizzatori entrano in funzione correttamente.
                                                        Quando invece lavoro senza freno a mano e premo l'interruttore in cabina x l'azionamento sento uno scattare di relè ma gli stabilizzatori non entrano in funzione. Se poi sono con il braccio allungato il mezzo si piega in modo preoccupante!!

                                                        Non capisco come funziona l'impianto. Se funziona con il segnale del freno a mano perchè senza non riesce a funzionare??

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao, aggiungo qualche particolare: quando aziono il pulsante per gli stabilizzatori lo scattare che sento è quello del relè ma se vado sul distributore sento anche lo scattare dell'elettrovalvola.
                                                          Quindi.....penso posse essere in problema del distributore....
                                                          Ma qui l'ignoranza si mette in mezzo...quali prove si possono fare oltre che staccare il tubo idraulico per vedere se c'è mandata d'olio??

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Allora...dopo delle verifche ho notato che dall'distributore comandato dalle elettrovalvole il flusso d'olio esce copioso in direzione del distributore centrale in mezzo alla torretta.
                                                            da li però non escenulla verso la valvola che comanda i pistoni di stabilizzazione...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X