ciao a tutti ragazzi ,mi sono iscritto qui perchè leggevo spesso consigli e visionavo un pò di autocarri specialmente soluzioni per ripararli e grazie a voi ci sono sempre riuscito .Ma ora mi ritrovo un po di problemi con vari autocarri anni 70 in mio possesso il quale a breve faranno parte di una piccola scuderia per lavorare sui trasporti (se così possiamo chiamarli)di basso conto ...giusto per tenermi impegnato lavorativamente anche sè dubito...
Mi presento mi chiamo antonio scrivo dalla provincia di foggia e tempo fà ho acquistato un pò di mezzi vecchiotti e datati..mi direte il perchè bene ..vi spiego!
Amo i mezzi storici ..per me era importantissimo averne vari perchè sono appassionato ...però la pura realtà e che ho acquistato questi mezzi specialmente per l'affidabilità e sopratutto per i costi realtivamente bassi!
Partiamo dal primo un OM 70 B DEL 1973 'con relativa gru bonifiglioli P3000 ...mezzo quasi sull'orlo di un disastro aereo ma che però parte sempre al primo colpo...come buon vecchi motori om a 4 cilindri aspirato.
Bene come lavori per ora non ho fatto null'altro che sostituire filtro gasolio fare il pieno(circa)di gasolio e ripulire il filtro aria dove però non riesco a capire bene ..in quanto del filtro aria si smonta solo la parte inferiore dove si inserisce l'olio ma io noto
terra internamente e sporco nella parte superiore dell'altro filtro...ma non riesco a capire come smontarlo!sono riuscito solo a svitare togliendo il fermo il filtro inferiore e la coppa.
sostituito l'olio a livello e ripulito il filtro in ferro con idropulitrice e benzina soffiato e spurgato il tutto il mezzo parte accelera ....ma se si accelera troppo tende ad affogare e quasi spegnersi!!EFFETTO strano non noto fumo nero dallo scarico e neanche grosse quantità di fumo ..sembra ok!!non so che pensare..booo...ci sono vari cavi staccati elettrici ..il quale non so come collegarli per esempio lo spegnimento non riesco acapire perchè non spegne con la chiave devo spegnerlo con la 5 marcia di sotto.
Che sia la pompa gasolio andata?o iniettori sporchi??Non saprei...per ora vorrei evitare officine meccaniche sia per i costi anche perchè qui per gli autocarri scarseggia tutto.
Vorrei chiedervi il fitro aria dove trovarlo?che tipo di olio motore utilizzare per sostituirlo??che tipo di filtro olio?Quanti kg?come fare per farlo spegnere??Come vi carico delle foto così vi rendo partecipi ?
grazie a tutti spero mi rispondiate ..perchè diversamente dovro leggere infiniti manuali oltretutto per questo OM 70 NON RITROVO NULLA!!NEANCHE un manuale o guida .il motore sembra buono ..ed e un peccato lasciarlo li fermo oltremodo ce la gru ..funzionante al 100% ma ovviamente sara da revisionare...non sò neanche come funziona con le gru!!!nel senso risulta a libretto ma le revisioni chi le fa ?Oppure se non risulta può restar li?...grazie e scusatemi un buon lavoro a tutti voi ragazzi
forse ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo con i moderatori ma sono poco pratico.
Mi presento mi chiamo antonio scrivo dalla provincia di foggia e tempo fà ho acquistato un pò di mezzi vecchiotti e datati..mi direte il perchè bene ..vi spiego!
Amo i mezzi storici ..per me era importantissimo averne vari perchè sono appassionato ...però la pura realtà e che ho acquistato questi mezzi specialmente per l'affidabilità e sopratutto per i costi realtivamente bassi!
Partiamo dal primo un OM 70 B DEL 1973 'con relativa gru bonifiglioli P3000 ...mezzo quasi sull'orlo di un disastro aereo ma che però parte sempre al primo colpo...come buon vecchi motori om a 4 cilindri aspirato.
Bene come lavori per ora non ho fatto null'altro che sostituire filtro gasolio fare il pieno(circa)di gasolio e ripulire il filtro aria dove però non riesco a capire bene ..in quanto del filtro aria si smonta solo la parte inferiore dove si inserisce l'olio ma io noto
terra internamente e sporco nella parte superiore dell'altro filtro...ma non riesco a capire come smontarlo!sono riuscito solo a svitare togliendo il fermo il filtro inferiore e la coppa.
sostituito l'olio a livello e ripulito il filtro in ferro con idropulitrice e benzina soffiato e spurgato il tutto il mezzo parte accelera ....ma se si accelera troppo tende ad affogare e quasi spegnersi!!EFFETTO strano non noto fumo nero dallo scarico e neanche grosse quantità di fumo ..sembra ok!!non so che pensare..booo...ci sono vari cavi staccati elettrici ..il quale non so come collegarli per esempio lo spegnimento non riesco acapire perchè non spegne con la chiave devo spegnerlo con la 5 marcia di sotto.
Che sia la pompa gasolio andata?o iniettori sporchi??Non saprei...per ora vorrei evitare officine meccaniche sia per i costi anche perchè qui per gli autocarri scarseggia tutto.
Vorrei chiedervi il fitro aria dove trovarlo?che tipo di olio motore utilizzare per sostituirlo??che tipo di filtro olio?Quanti kg?come fare per farlo spegnere??Come vi carico delle foto così vi rendo partecipi ?
grazie a tutti spero mi rispondiate ..perchè diversamente dovro leggere infiniti manuali oltretutto per questo OM 70 NON RITROVO NULLA!!NEANCHE un manuale o guida .il motore sembra buono ..ed e un peccato lasciarlo li fermo oltremodo ce la gru ..funzionante al 100% ma ovviamente sara da revisionare...non sò neanche come funziona con le gru!!!nel senso risulta a libretto ma le revisioni chi le fa ?Oppure se non risulta può restar li?...grazie e scusatemi un buon lavoro a tutti voi ragazzi
forse ho sbagliato sezione mi scuso in anticipo con i moderatori ma sono poco pratico.
Commenta