MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con motocoltivatore goldoni export motore lombardini lda 96

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con motocoltivatore goldoni export motore lombardini lda 96

    Buongiorno, ho un problema con il motocoltivatore del titolo, il motore è un lombardini LDA 96 14 CV, il problema è che mi entra gasolio nella coppa dell'olio, i due imputati per il problema sono l'iniettore e la pompa gasolio che non sono mai stati revisionati. Secondo me sono gli O-ring della pompa che non tengono più e bisogna revisionarla. Volevo sapere se smonto la pompa svitando solo i due dadi della mandata e dell'arrivo del gasolio, e le due vite a brugola, se la porto a revisionare e la rimonto senza smuovere nulla, riesce a ripartire il motocoltivatore oppure bisogna rimettere in fase pompa e motore?

  • #2
    Si.non.ce.bisognio.della.fasatura..ma.di.sicuro.do po.dovresti.regolare.la.mandata gasolio ......

    Commenta


    • #3
      Grazie mille per la risposta celere, ovvero dovrei regolare la portata del gasolio all'iniettore? svitando o avvitando il dado della pompa che si trova sotto la cannetta che collega la pompa all'iniettore?

      Commenta


      • #4
        No.quelbullono.che.dici.tu..e.un.portavalvola.non. devi.proprio Toccarlo..il.gasolio si.regola.dalla.levetta.che.lo.spegni..vedi.che.il .perno.che.la.fissa.lato.inferiore.e.scorrevole.ba sta.che.li.allenti.un.po.e.la.regoli.....ciao.ciao

        Commenta


        • #5
          Attenzione!!!!!! Il problema non è dovuto alla tenuta dell'o-ring............ altrimenti avresti il gasolio visibile all'esterno della pompa................
          Ren57

          Commenta


          • #6
            Allora da che cosa può essere il gasolio presente in coppa? come può trafilare il gasolio dalla pompa? (sempre se è la pompa) oppure può essere l'iniettore? io pensavo che potessero essere i 2 oring presenti sul corpo pompa e da li trafila il gasolio che si riversa in coppa. Se possono esserci altri punti che si possono guardare per vedere se c'è qualche perdita ditemi pure. Io me ne sono accorto casualmente perchè avevo notato una macchia sotto il motocoltivatore e vedevo che gocciolava dalla scatoletta per la regolazione dell'acceleratore. Riguardo a framister ma spostando leggermente a destra a sinistra non si va ad agire sull'anticipo o il ritardo della mandata del gasolio? se si sfasa anche solo di 1 mm il motore può andare in fuori giri? oppure non accendersi proprio? scusate le continue domande ma sono indeciso se smontarla io e potarla dal pompista insieme all'iniettore oppure portarla dal meccanico. Lo già portata dal meccanico una volta dicendo che il gasolio non andava in coppa nonostante l'avesse tenuto acceso 1 ora. io dopo 3 ore di fresatura il livello è aumentato di 2 cm il livello dell'olio sopra la tacca massima.

            Commenta

            Caricamento...
            X