Buongiorno,
ho letto tutte le pagine su motori e riduttori e ho deciso di iscrivermi per chiedervi.
Sono Renato, da Monza.
ho questo ihimer ihi imer 16n del 2001, 2600h che ha presentato un (altro) problema, ho sgranato l'albero/ pignone del motore orbitale GWS200 qua sto ancora pensando a qualche soluzione alternativa al comprarlo nuovo a 600 euro.
Ieri ho smontato il motore e riduttore e fatti a pezzi, sul riduttore entrano 3 tubi di olio, dentro, da quello che ho capito dovrebbe essere frenato con l'olio??? Penso che ha sgranato l'albero pian piano col tempo in quanto l'escavatore non frenava più. infatti in pendenza girava da solo lentamente.
Come funziona il riduttore frenato ad olio?
dove potrebbe essere la causa di un malfunzionamento, qualche valvola che è rimasta chiusa e non fa passare l'olio al riduttore?
Ma è di olio quanto va messo dentro al riduttore 100/200ml?
Sapete un officina o meccanico bravo e onesto in da queste parti di Monza?
ho letto tutte le pagine su motori e riduttori e ho deciso di iscrivermi per chiedervi.
Sono Renato, da Monza.
ho questo ihimer ihi imer 16n del 2001, 2600h che ha presentato un (altro) problema, ho sgranato l'albero/ pignone del motore orbitale GWS200 qua sto ancora pensando a qualche soluzione alternativa al comprarlo nuovo a 600 euro.
Ieri ho smontato il motore e riduttore e fatti a pezzi, sul riduttore entrano 3 tubi di olio, dentro, da quello che ho capito dovrebbe essere frenato con l'olio??? Penso che ha sgranato l'albero pian piano col tempo in quanto l'escavatore non frenava più. infatti in pendenza girava da solo lentamente.
Come funziona il riduttore frenato ad olio?
dove potrebbe essere la causa di un malfunzionamento, qualche valvola che è rimasta chiusa e non fa passare l'olio al riduttore?
Ma è di olio quanto va messo dentro al riduttore 100/200ml?
Sapete un officina o meccanico bravo e onesto in da queste parti di Monza?