MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Distributore Komatsu 210

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Distributore Komatsu 210

    Buongiorno a tutti,
    ho un Komatsu 210 (serie 8 se non sbaglio) a cui devo smontare un blocco attaccato sul distributore, lato motore. Ci sono attaccati due tubi flangiati da 1" (stupidamente non ho guardato da dove vengono ma siccome sono due uguali potrebbero venire dalla pompa?) e tre tubetti piccoli.
    1. Qualcuno può spiegarmi che funzione ha?
    2. Qualcuno ha mica lo schema idraulico e/o un esploso?

    Grazie mille!

  • #2
    Ciao,
    la cosa è un pò complessa...
    Devi smontare un blocco attaccato al distributore? si può sapere perchè?

    Al distributore recapitano un "fracasso" di tubi... certo, compresi quelli che vengono dalla pompa che sono da 1".
    ... ma poi ci sono:
    - la linea di scarico dell'olio
    - la linea del segnale LS
    - le linee che vanno alla solenoid valve
    - tutte le linee di bassa pressione che vanno ai manipolatori (ed eventualmente alle valvole di blocco)
    - e ovviamente tutte le linee che vanno ai pistoni, al motore di rotazione torretta ed al giunto girevole

    ... e chissà cosa ho dimenticato...

    Comunque, se pensi che lo schema ti possa servire, eccolo. (è del manuale del 180-7 ma va bene anche per il 210-8... li ho tutti e due da15 anni e mai trovate differenze concettuali)

    Spero tu non faccia danni.
    Attached Files

    Commenta


    • #3
      Grazie ☺️

      L’ho smontato per cambiare i gommini perché perde dalla faccia di contatto ????‍♀️

      ma adesso i carri non hanno forza e mi chiedevo se fosse collegato (i.e. ho perso qualche componente mobile nello smontaggio) oppure la macchina era così già da prima.

      Commenta


      • #4
        a cercare di indovinare, direi che le cose non sono legate... a meno che tu non abbia invertito i tubi... in questo caso non riesco ad immaginare mentalmente cosa potrebbe succedere con tubi invertiti e pilotaggi giusti... boh... non ci ho mai provato

        Commenta


        • #5
          I tubi sicuramente non erano invertiti perché li avevo segnati tutti con amore

          Ho trovato una bobina (sempre su quel blocco) che dava un allarme, volevo controllare la resistenza la corrente di alimentazione ecc ma il cliente aveva fretta e mi hanno detto di lasciarla staccata e basta spero ci sarà una seconda puntata per scoprire cos’era.

          Intanto grazie!

          Commenta

          Caricamento...
          X