MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pompa braccio forestale

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pompa braccio forestale

    buongiorno a tutti, chiedo consigli riguardo un braccio caricatore forestale montato sul mio "umile" trattore same ranger 45. si tratta di un caricatore un pò datato costruito artigianalmente. ha sempre funzionato bene ma ultimamente sembra fare fatica a sollevare e i pistoni faticano a raggiungere la massima estensione perdendo anche di estensione quando rimangono tutti aperti come se perdessero pressione. Può dipendere da tipo di olio magari vecchio/ livello basso, guarnizioni pistoni usurati o potrebbe essere problema alla pompa ?magari si può revisionare ? accetto tutti i consigli Grazie

  • #2
    Supposto che non vi siano manifeste perdite d'olio verso l'esterno, occorre verificare se la pressione e la portata in uscita dalla pompa corrispondano a quelle nominali: in assenza di anomalie, occorre verificare la pressione all'interno dei cilindri: se insufficiente, potrebbero esservi dei trafilamenti attraverso i dispositivi di tenuta.

    Commenta


    • #3
      Sono d'accordo con ciessioninghiale prima cosa da verificare sono le pressioni.

      Commenta


      • #4
        Chiedo scusa per la dicitura cinghiale. Le dita sono grande e il telefono e piccolo. ????

        Commenta


        • #5
          scusate la mia non esperienza .. come posso procedere a verificare le pressioni e che strumento dovrei procurarmi ? la manualità non mi manca ma non ho mai fatto questo intervento..

          Commenta


          • #6
            Lo strumento che misura le pressioni si chiama manometro.

            Commenta


            • #7
              Si ok manometro ..procurato scala 250 bar . Posso montarlo direttamente uscita pompa per controllare sua pressione? O con attaccato un utilizzatore ( cilindro..)

              Commenta


              • #8
                Attaccalo al tubo utilizzo cilindro

                Commenta


                • #9
                  Ma cosi se c'è un problema prima non so se è pompa o distributore

                  Commenta


                  • #10
                    Aggiorno con prove fatte.. pressione uscita pompa arriva sui 150, pressione su tubo utilizzo cilindro ok . facendo ulteriori prove ho notato che a freddo sembra funzionare meglio il tutto, ma quando olio si scalda i cilindri quando sono tutti aperti e li lascio fermi tendono a rientrare di qualche cm e questo su quasi tutti cilindri del braccio. Potrebbe essere anche tipo di olio che visto che sono cilindri un pò usati e magari trafilano leggermente... ? se metto un olio più denso posso recuperare un pochino questo trafilamento prima di revisionare il tutto ? .. non conosco il tipo di olio che c'è adesso

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X