MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema sollevamento Fiatagri 100.90

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema sollevamento Fiatagri 100.90

    Buongiorno,
    vorrei illustrare il mio problema nella speranza che ci sia qualche anima buona che potesse darmi qualche dritta..ho riscontrato un problema al sollevatore posteriore del mio 100/90, in pratica non fa più il fermo nel punto più alto, anche alzato tutto continua a spingere...

    Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere successo??

    Grazie in anticipo
    Indy73

  • #2
    Buonasera in realtà e una sciocchezza si e allentato il perno fine corsa .il problema e per accedere che e molto difficoltoso e non solo poi ci vuole una chiave particolare altrimente ti conviene togliere il sollevatore ...io ti consiglio di farlo prima possibile perché adesso spinge nella scatola del sollevatore ,a qualcuno e capitato che e ceduto con lesioni

    Commenta


    • #3
      Grazie framister per l'indicazione, ti chiederei, se fosse possibile di essere più preciso sul da farsi per capire se sono in grado di farlo io (eventualmente poi la chiave speciale vedrò come procurarla)
      Ho una discreta capacità e attrezzatura.
      Il problema si è presentato da poco e lo devo risolvere prima di attaccare l'aratro..
      Grazie ancora
      Indy

      Commenta


      • #4
        Il problema e che devi accedere al gruppo valvole che si trova davanti al sollevatore, sotto la piattaforma della cabina.ma se togli il sollevatore non ai bisogno neppure della apposita chiave

        Commenta


        • #5
          Ciao, ti allego una foto, che se non ho capito male è la parte a cui tu fai riferimento. Spero sia riuscito a caricarla…

          Commenta


          • #6
            Si perfetto dalla foto non riesco a vedere ci deve stare un perno che fa da tappo con chiavino esagonale da dieci la dentro c'è il registro con cacciavite italiano il problema e bloccare il contro dato per non farlo allentare .per questo ci vuole una apposita chiave ,che poi alla fine e un tubicino che però se non la vedi non ti rendi conto

            Commenta


            • #7
              pensavo fosse una di quelle viti a brugola che si vedono... dall'altra parte praticamente visuale zero..sto cercando in rete una foto di un esploso per capire meglio ma non trovo niente..

              Commenta


              • #8
                Se mi mandi il numero zap ti giro una foto dell,agriful 65 che e uguale

                Commenta


                • #9
                  Buonasera,

                  Per info dico che sono riuscito a contattare un meccanico che ha lavorato in officina fiat il quale mi ha detto che è necessario effettuare una registrazione, con apposito strumento, ed è indispensabile smontare tutto il corpo del sollevatore perchè i registri sono interni e oltretutto si può controllare anche l'eventuale usura di alcune parti.

                  Seguirò questa strada

                  saluti

                  Indy

                  Commenta


                  • #10
                    Salve, noto che il problema quì è ormai risolto. Io intervengo per dire che ho lo stesso problema sul New Holland T3030. Posso risolvere alla stessa maniera? Ma la vite da regolare dove si trova? Grazie

                    Commenta


                    • #11
                      Buonasera,
                      il problema era più complesso del previsto in quanto, perché una volta smontato il blocco del sollevamento, ho subito notato che c'era una vite del registro persa sul fondo (inspiegabilmente a detta del meccanico). Il lavoro è stato quello di rimettere a posto quella vite, che faceva da fermo e regolare il tutto con apposita attrezzatura. Ho rimontato tutto e ora funziona perfettamente.
                      Saluti
                      Indy

                      Commenta


                      • #12
                        Buonasera,
                        il problema era più complesso del previsto, perché una volta smontato il blocco del sollevamento, ho subito notato che c'era una vite del registro persa sul fondo (inspiegabilmente a detta del meccanico). Il lavoro è stato quello di rimettere a posto quella vite, che faceva da fermo e regolare il tutto con apposita attrezzatura. Ho rimontato tutto e ora funziona perfettamente.
                        Saluti
                        Indy

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Indy73 Visualizza messaggio
                          pensavo fosse una di quelle viti a brugola che si vedono... dall'altra parte praticamente visuale zero.. Sharpedge Shop​ sto cercando in rete una foto di un esploso per capire meglio ma non trovo niente..
                          Se stai cercando una vite a brugola, potrebbe essere utile anche controllare i manuali di servizio o le guide di riparazione, che spesso includono diagrammi esplosi.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X