MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Informazioni su jcb 3cx

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Informazioni su jcb 3cx

    Salve avrei bisogno di qualche consiglio .Prox settimana mi porto a casa una jcb 3cx del 90 1600 ore.Che dite un tagliando ??? Olii da usare ??? Qualche controllo in particolare ??? Esiste un manuale di servizio del motore ??? Dove lo si puo trovare ??? Qualsiasi consiglio sara ben accettato

  • #2
    La terna é quella con il motore turbo o aspirato? Se vuoi posso guardare se ho ancora i libretti uso e manutenzione della macchina e se proprio sei a piedi posso provare a farne una copia ed inviartela. Comunque nel mentre guarderò le specifiche degli olii e proverò a rispondere ai tuoi quesiti e ti posso garantire salvo che non sia stata trattata male che hai comprato una gran macchina.

    Commenta


    • #3
      Il tagliando è da fare sicuramente così come cambiare tutti i filtri. Se hai voglia di spendere qualche soldino ti consiglio di voler sostituire anche l'olio idraulico.
      Per gli oli, visto che costano come gli altri prendi quelli originali.
      Ciao
      Peppo

      Commenta


      • #4
        Ringrazzzzio anticipatamente per tutto il tempo a me dedicato: Motore aspirato 2WD.Ma c'e' molta differenza con una 4WD ??? Non ho intenzione di fare grandi lavori di scavo .Questo sabato ho tutti i dati della macchina e li mettero a disposizione per la buon'anima che sapra darmi qualche consiglio.. ..... Dovrei montare anche una 4x1 dove prenderla ????

        Commenta


        • #5
          Per caso parlate di Jcb Turbo italia??

          Commenta


          • #6
            Il Turbo Italia (mitico) era solo a 4 ruote motrici. Questa maccina potrebbe essere della stessa serie ma versione standard con gli stessi altisiimi standard di potenza e di affidabilità.

            Commenta


            • #7
              Lo sapevi peppo che sul dizionario di inglese della oxford school sotto la voce escavatore vi e la scritta JCB.
              Il turbo italia se non sbaglio aveva un 4 cilindri turbo diesel 90 cv mi sembra

              Commenta


              • #8
                Ciao ragazzi avete qualche consiglio da darmi ?? Quali cose e meglio che guardi subito sulla macchina cosi casomai tiro un po il prezzo prima che firmo il contratto

                Commenta


                • #9
                  Lo so molto bene, ho anche un'immagine del dizionario.
                  Caro Billy, per poterti consigliare sarebbe bene sapere che uso vuoi farne e come è allestita la macchina.
                  Ciao
                  Peppo

                  Commenta


                  • #10
                    Lavoro pretamente agricolo , qualche scavo qua e la niente di particolare,livellamento (spiano )terreni tanti alberi da estirpare . Dovrei metterci un martello per la roccia ma non so... comunque e gia predisposto.....Oggi lo vista e messa abbastanza bene jcb3cx del 90 1600 ore l'unica perdita d'olio l'ha sul pistone dello sterzo . Il motore gira bene non fuma le boccole sono a posto .. L'allestimento penso che sia quello base benne normali piu c'e' sotto i comandi del braccio 2 uscite sia sx che dx la predisposizione per il martello .. Forse la pompa idraulica era un po rumorosa (sare per il freddo 4 gradi) o e normale ???? Il dubbio persiste sulla trazione che e 2WD forse sarebbe meglio una 4WD???? Gomme al 60% prezzo 10.000 euro ivato Cosa potrei guardare ancora sul motore ,la compressione se sfiata tanto sul tappo dell'olio ???? diferenziale, le marce ???? booooooo

                    Commenta


                    • #11
                      Presa !!!!!! Sara' quel che sara' .................

                      Commenta


                      • #12
                        Facci sapere.....
                        Ciao
                        peppo

                        Commenta


                        • #13
                          Denti per benna dove acquistarli possibilmente in Friuli ....??

                          Commenta


                          • #14
                            Per Peppo . Mi hai consigliato di cambiare anche olio idraulico .. Quanti litri ci vanno E come si fa ?? Oggi ho cambiato il liquido refrigerante faceva schifo

                            Commenta


                            • #15
                              Alza i bracci pala, chiudi la benna, alza il braccio retro, apri l'avambraccio e il cucchiaio. svuota il serbatoio, poi a motore spento abbassa tutto.
                              Cambia il filtro, riempi il serbatoio e poi delicatamente fai tutti i movimenti tenendo sotto controllo il livello. Il 100% dell'olio non si riesce a sostituire, ma così gli dai un bel colpo. Ti serviranno circa 200 litri di olio. Usa un buon 46, meglio se originale.
                              Ciao

                              Commenta


                              • #16
                                GRANDE PEPPO GRAZIE!!!!!!!!!! Ancora una domandina facile ... I quattro fermi idraulici che stanno alla base del braccio posteriore che sbloccandoli ti permettono di spostarlo lateralmente quanto gioco devono avere ???? Perche' anche se gli metto in pressione con l'alzata la base si muove un po' ?? Che problema puo essere ....

                                Commenta


                                • #17
                                  Il gioco è reltivo al fatto di non far sputare le guarnizioni dalla tazza. Importante è non avere grasso sulla slitta, quello to fa scivolare il carro.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Per Peppo. Ho dei problemi hai freni e' un casino cambiarli ?? Ho visto che hai lati del differenziale ci sono due coperchi e da un lato ci entra il tubo del freno. Se tolgo il coperchio li trovo la ?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Si, li trovi proprio lì. Procurati le guarnizioni e usa olio idraulico per rifornire il circuito. Se usi olio DOT non fai a tempo a spurgare l'impianto che hai distrutto TUTTI i gommini.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Grande Peppo quante pizze ti dovrei pagare per il tuo aiuto??? Ho un'altra domanda giusto per restare nel ritmo .... Per il cambio olio, per quanto riguarda olio motore e olio diferenziale i tappi di scarico e carico sono bene in vista e non ce sta alcun problema !
                                        1.Ma per quanto riguarda il cambio ho visto due grosse viti con testa quadra una sotto e una a meta cambio sono quelle lo scarico e carico?

                                        2.Tra motore e il cambio ci sta l'invertitore di marcia (viene chiamato cosi'??)che sotto ci sta una piccola coppettina quadrata con lo scarico bene in vista ma non ho trovato il livello o il carico dell'olio??? Mi e' venuto un dubbio il cambio e l'invertitore hanno lo stesso olio?????? AIUTO

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Tutto ok? le info che ti ho dato ti sono servite? Messaggia sul post o su MP.
                                          Ciao
                                          Peppo

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Grazie Peppo appena fatto tagliando ti sapro dire...

                                            Grazieeeeee !!!

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X