MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Aiuto tesina! "i sistemi di frenatura sui mezzi industriali"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Aiuto tesina! "i sistemi di frenatura sui mezzi industriali"

    Ciao a tutti! mi servirebbe una mano riguardo a questo titolo.... Vorrei sapere prima di tutto come è nato il freno motore, se è stato inventato per i suddetti mezzi o se aveva anche prima altre applicazioni.. e poi qualcosina sul funzionamento del retarder, e di quanti tipi ne esistono, oltre al Voith, e al Telma (se è considerato un retarder ).. Grazie a chiunque sappia darmi una mano in anticipo!
    [I]Long Live Rock n'Roll[/I]

  • #2
    Solo questo? Roba da corso di base di quindici giorni presso Iveco o altri costruttori ...

    Commenta


    • #3
      ah...mi sembra una tesina conosciuta..io all'esame del quinto ho portato il sistema frenante dei mezzi pesanti, poichè c'era l'argomento trattato in aula delle correnti indotte che si collegava a pennello con il rallentatore elettromagnetico (quindi le correnti parassite di foucault ecc...)...ci provo a trovarla ma non ti posso assicurare niente, comunque se ti posso essere utile manda un mp...
      Giovanni

      Commenta


      • #4
        Grazie babydriver ma a dire la verità sul tuo discorso sulle correnti nn ho capito niente, probabilmente tu hai fatto le ITI, io studio (ha ha che battuta...) in un istituto professionale, quindi in qualsiasi caso la mia tesina ha un'aspetto che guarda di più alla meccanica e a come viene eventualmente attuata e controllata da centraline-sensori, ma non occorre che parli di queste correnti.. Penso comunque tu ti riferisca al Telma giusto? comunque se hai qualcosa da mandarmi volentieri, ci darò un'occhiata comunque! grazie intanto!

        Enginman: scusami sai ma io questi corsi non li ho mai fatti, per te saranno argomenti quasi "scontati" ma tu fai o facevi il corsista e quindi grazie che sono semplici..io sto ancora alle basi e non penso ora come ora di essere in grado di scrivere una tesina di minimo 30 pagine su queste cose..voglio dire finchè si tratta di metterci mano intanto che mi spiegano o comunque in modo da avere dove ragionare, posso anche capirle le cose, ma quando si tratta di metterle per iscritto e comprensibili anhe a una ragazza che non sa nemmeno se la sua macchina è un desel o un benzna le cose diventano abbastanza complicate per me...quindi se hai la cortesia di spiegarmi qualcosa ti ringrazio altrimenti fai un po' meno il sapientino (scusa ma non trovo altro termine) perchè allora anche se vado a fare la teoria delle patenti superiori mi viene spiegato per filo e per segno l'impianto frenante..non so se mi sono spiegata..cioè hi fatto un ragionamento-battuta che non mi è proprio piaciuto perchè se le cose la avessi sapute non sarei venuta a chiedere niente a nessuno!
        [I]Long Live Rock n'Roll[/I]

        Commenta


        • #5
          Io non posso spiegare niente perchè non è la mia specialità.

          Era per dire che le cose che vuoi sapere richiedono un impegno formativo di almeno due settimane presso delle strutture serie e tu credi che si risolva tutto con due messaggi su un forum pur professionale come questo.

          Commenta


          • #6
            si, io mi riferivo al telma, se fossi in te esporrei il funzionamento di un rallentatore idraulico, piu semplice e piu pratico da trattare (da come hai giustamente notato per capire un rallentatore elettromagnetico probabilmente sono necessarie piu conoscenze in partenza), e in generale di tutto l'impianto frenante..da queste parti sul forum c'era un topic simile....non ho tempo di cercarlo, provaci te e vedi se si adatta alle tue esigenze....

            ciao
            Giovanni

            Commenta


            • #7
              io, che sia piú semplice un ritardatore idraulico , non mi sentirei per niente di dirlo, anche storicamente, le vetture belghe "all electric" che utilizzavano il sistema elettrico di frenatura (erano dei tram comprati negli anni 30 dal comune di torino e utilizzavano le correnti indotte sulle rotaie per frenare), credo siano piú antiche di qualunque sistema di frenatura idraulica applicata a un mezzo semovente.
              Anche la costruzione di un freno elettromagnetico é molto piú semplice di quella di un retarder idraulico, si tratta di un disco , solitamente di rame, ma anche alluminio o acciaio possono funzionare, e di una serie di bobine affacciate e alimentate da corrente continua, che trasformano il disco in una dinamo in corto circuito, quindi dissipa energia meccanica in calore passando per l'energia elettrica.
              Anche la regolazione della forza frenante é semplice, é solo variare la tensione di alimentazione degli elettromagneti.
              Molto piú complicato secondo me é il sistema idraulico, un sistema che si compone di una pompa e una turbina con distributore a geometria variabile, ricordo ancora con orrore i triangoli delle forze applicate alle palette a seconda della incidenza del distributore........mamma mia che incubo

              Commenta


              • #8
                se vogliamo possiamo discutere quanto vogliamo sulla semplicità o sul funzionamento dei rallentatori, ma non è quello che serve ad Astra, anche perchè, da come ho capito, a lei serve qualcosa di molto generale, che parli un po di tutto ma non approfondisca niente in particolare..giusto?

                come giustamente dici te ,trattare analiticamente la forza frenante in funzione della portata d'olio (o simile) non è facile, ma non è neanche facile trovare la forza frenante generata da un correnti indotte in funzione del potenziale applicato....se dovessi realizzare qualche tesina simile impronterei il discorso con considerazioni energetiche, che in linea di massima permettono la comprensione ad un pubblico piu ampio e, pederz, mettono d'accordo anche me e te, visto che lo scopo di entrambi gli apparati è di dissipare energia....
                Giovanni

                Commenta

                Caricamento...
                X