MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema con alternatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema con alternatore

    Ciao a tutti,

    con un'amico stò cercando di rendere operativo un piccolo escavatore Minidig,che monta un motore della Stratton del quanle,grazie al solerte servizio clienti,ho lo schema elettrico che trovate al link http://mio.discoremoto.alice.it/nevio_decol/
    L'impianto originale era pressochè inesistente e quello che ne restava certamente non poteva funziononare,anche perchè il regolatore di tensione era a pezzi.

    A questo punto ho sostituito i componenti danneggiati e rifatto completamente l'impianto,ma c'è un problema,infatti a motore avviato all'uscita del regolatore,fra filo rosso e massa,ho 0 volt.Avevo acquistato un secondo regolatore,l'ho montato ma mi ritrovo nella stessa situazione.

    A questo punto ho scollegato i due fili in uscita dall'alternatore diretti al regolatore ed ho inserito una lampadina 12V che puntualmente si accende,ma misurando con un multimetro digitale ai capi dell'alternatore senza lampadina (circuito aperto) la tensione è di 0V.Qualcuno sà dirmi il motivo?

    Grazie a tutti

    B.E.

  • #2
    Ciao vorrei capire se parli di alternatore ( in questo caso lo stabilizzatore è inglobato nella carcassa dell'alternatore ) o di una dinamo ( in questo caso necessita di regolatore esterno ).

    Comunque sia visto che durante la prova sotto carico il generatore accende la lampada, dovresti misurare con il multimetro la tensione ai capi della lampada.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da sambron Visualizza messaggio
      Ciao vorrei capire se parli di alternatore ( in questo caso lo stabilizzatore è inglobato nella carcassa dell'alternatore ) o di una dinamo ( in questo caso necessita di regolatore esterno ).
      Ciao,non ho la prova matematica che sia dinamo o alternatore,stò cercando un manuale di istruzioni del motore per capirlo,ti posso solo dire che lo stabilizzatore è esterno,si vede anche dallo schema che dal generatore(mi tengo sul generico) escono due fili che vanno al regolatore.

      Originalmente inviato da sambron Visualizza messaggio
      Comunque sia visto che durante la prova sotto carico il generatore accende la lampada, dovresti misurare con il multimetro la tensione ai capi della lampada.
      Ti assicuro che ho fatto mille misurazioni,quella proprio no,m'è venuto in mente di farla quando avevo smobilitato il cantiere.
      Io sono un'elettronico,non elettrotecnico, ma non ricordo che dinamo o alternatore abbiano bisogno di un carico per dare tensione in uscita....

      Proverò ancora...

      Grazie

      B.E.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da sambron Visualizza messaggio
        Ciao vorrei capire se parli di alternatore ( in questo caso lo stabilizzatore è inglobato nella carcassa dell'alternatore ) o di una dinamo ( in questo caso necessita di regolatore esterno ).
        Che stupido che sono!!!

        C'è scritto sullo schema elettrico che si tratta di alternatore.....

        B.E.

        Commenta


        • #5
          Ciao,
          ma continuo a non capire per quale motivo ti necessita della misura a vuoto del generatore.

          Prova ad attaccare il generatore con in serie il tuo multimetro ( con portate in corrente ) al regolatore e alla batteria e vedi se con motore su di giri il generatore carica la batteria ( e verifichi se il regolatore limita la corrente).

          Se il generatore è una dinamo dovresti vedere i due tappi delle spazzole e un terzo filo dell'eccitazione oltre il positivo e il negativo.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da sambron Visualizza messaggio
            Ciao,
            ma continuo a non capire per quale motivo ti necessita della misura a vuoto del generatore.
            Il problema è che con il motore a regime,all'uscita del regolatore ho 0V,ed il regolatore è nuovo...

            Controllerò quello che mi hai indicato..

            Grazie

            B.E.

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti,ho risolto il problema

              ho smontato l'alternatore ed ho visto che era,a dir poco,lercio...sul volano si era depositato una quantità di materiale che permetteva al tutto di funzionare solo per 180°,quindi venivano generati poco più di 6V msurati sotto carico invece che 13 circa.

              Dopo aver pulito e rimontato il tutto l'impianto elettrico non mi ha più dato problemi.

              Ciao e grazie a tutti

              B.E.

              Commenta

              Caricamento...
              X