MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

distributore linde

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • distributore linde

    qualcuno di voi saprebbe dirmi a cosa serve l'elettrovalvola che c'è sui distributori della linde serie vw? (per vedere una foto basta collegarvi al sito linde hydraulics nella sezione distributori componibili LS)
    non ho lo schema idraulico perchè ho avuto la possibilità di vederlo solo per pochi minuti. per quel poco che ho visto dovrebbe servire ad alimentare lo scambiatore attraverso il pilotaggio inviato a due otturatori. quest'ultimi però sono anche pilotati dalla pressione dei servocomandi per la discesa dei bracci ( che sia esso un escavatore o un caricatore semovente).
    avreste qualche notizia in piu' da darmi perchè quest'ultimo collegamento proprio non l'ho capito
    grazie per la vs continua disponibilità

  • #2
    Da una foto è veramente dura !!! Potrebbe essere una spola prioritaria (si prende e garantisce la portata tarata indipendentemente da quello che chiedono in contemporanea le altre spole del distributore) pilotata dal solenoide, che elettricamente è sotto termostato radiatore. Mah.......!!!!!
    Altri esempi di elettrovalvole sui distributori sono i tagli pilotaggio gestiti dai sistemi antiribaltamento. Ma dovrebbero essere più di una.

    Commenta


    • #3
      a volte mi chiedo ma perchè è cosi' complicato trovare o poter scaricare degli schemi idraulici? insomma l'oleodinamica non è piu' una materia sconosciuta. ha fatto passi da giganti ma è rimasta indietro di trent'anni dal punto di vista informativo! sul distributore in questione se avessimo avuto la possibilità di poter leggere uno schema sarebbe stato molto piu' semplice invece a quanto pare i costruttori oleodinamici vogliono venderti i prodotti senza spiegarti il funzionamento dei componenti.
      provate a farvi un giro su internet e vedrete che se vi fanno scaricare qualche scheda tecnica la trovate in versione inglese.
      L'azienda gioiello oil control di modena prima che diventasse rexroth aveva su internet tutte le schede tecniche dei suoi prodotti scritte in italiano. Oggi se vai al sito oilcontrol boschrexroth vedrai che quelle schede sono state trascritte in inglese e la versione in italiano non si sa che fine abbia fatto.
      penso che sia una mancanza di rispetto per chi come me stà con le mani nell'oleodinamica ogni giorno.
      non è giusto
      per stare al passo con la tecnologia abbiamo bisogno innanzitutto dell'informazione.
      ciao a tutti

      Commenta


      • #4

        Commenta


        • #5
          Quoto in pieno.
          Sembra ci sia una sorta di reticenza, quasi a voler conservare chissà quali segreti e divulgarli solo a chi è pronto a comprare, con i soldi in mano. In effetti i cataloghi dei costruttori, quelli fatti bene, sono il miglior testo per capire l'oleodinamica. Devo dire che non tutti sono col braccino corto. Rexroth e Hawe, per fare due esempi, dettagliano bene.
          Per la lingua ... è dal 1992 che la Direttiva Macchine dice che la documentazione deve essere nella lingua dell'utente. Mi sembra sia la norma più disattesa, nell'indifferenza generale (siamo esterofili...), sia per i componenti che per le macchine.

          Commenta


          • #6
            tanto per dirvene un'altra, se vi collegate al sito boschrexroth ci sono le schede tecniche di ogni prodotto scritte in spagnolo, francese, tedesco, inglese e fra poco anche in arabo (scherzo) ma dell'italiano non si ha la minima traccia.
            eppure la rexroth ha filiali in italia e parecchi rivenditori autorizzati per non citare manutentori, tecnici ecc. ecc.

            non riesco a capire proprio il perchè.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da AMMIRATI Visualizza messaggio
              dell'italiano non si ha la minima traccia.
              non riesco a capire proprio il perchè.
              Perchè siamo un popolo colto che parla tutte le lingue.
              Prova a trovare un inglese medio che spiaccichi un'altra lingua!

              Commenta


              • #8
                distributore tipo linde

                ciao a tutti
                riprendo questo vecchio post sui distributore Linde cioe quello una leva 4 funzioni per sapere se si possono montare su altri carrelli ,
                o ce qualche costruttore mondiale che usa lo stesso sistema ,cioe idraulico solamente.

                grazie a tutti

                Commenta

                Caricamento...
                X