MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompa idraulica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pompa idraulica

    saluti a tutti,sono un nuovo utente con un problema.
    ho una pompa non a immersione da 700 w con prevalenza 30 metri che uso per annaffiare.
    purtroppo mi sono accorto che perde acqua dall'albero che collega il corpo pompa al motore elettrico.
    l'ho smontata e ho trovato il gommino con la molla (non so il nome esatto) attorno all'albero, tutto rovinato.
    sono andato a comprarne uno..............possibile che costi 20 euro ?
    si puo' ordinare da internet ?

    grazie dami

  • #2
    dicesi paraolio molto probabilmente.....20 euro mi sembra un prezzo assurdo a meno che nn sia qualcosa di speciale ma dubito....cmq sul paraolio dovrebbero esserci scritte tre misure indicando il diametro interno del foro il diametro dell'albero e lo spessore del paraolio...poi bisogna vedere se è doppio labbro o no e con questi dati dovresti trovarlo facilmente e a prezzi sicuramente più accessibili

    Commenta


    • #3
      santolamaria, ma vuoi vincere il campionato di scemenze??? Rifletti bene, secondo te il ricambio in questione, montato su una pompa ad immersione per acqua, può essere un paraolio??? Ma perchè non rifletti prima di dire delle sciocchezze assurde??? E poi dici che i moderatori ce l'hanno con te. Santa pazienza!!!!!!
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        sinceramente io leggo NON a immersione...poi ognuno interpreta come vuole!!!

        Commenta


        • #5
          20 euri ? si vede che compri pochi ricambi.Comunque da noi si chiama premi stoppa non paraolio che sono due cose diverse.Scusate ma il termine in italiano non mi viene ciao

          Commenta


          • #6
            si chiama tenuta meccanica.
            un paraolio non resisterebbe li, per differenza di pressione per velocità e per appunto l'assenza di olio.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
              20 euri ? si vede che compri pochi ricambi.Comunque da noi si chiama premi stoppa non paraolio che sono due cose diverse.Scusate ma il termine in italiano non mi viene ciao
              Idem dalle mie parti Banana; "premistoppa"....riminescenza di quando questa funzione la faceva il bicchiere metallico filettato ( tipo ingrassatore chauffeur ) che stringeva appunto la stoppa ingrassata posta all'interno contro l'albero ed il corpo pompa.
              In Italiano, poi se giusto non lo so, le nuove leve lo chiamano " anello di ritenuta "

              Commenta


              • #8
                per santolamaria quello che intendeva damianka e questo :

                bisogna sapere cosa cercare senza offesa ciao
                Attached Files
                Ultima modifica di banana; 29/04/2007, 12:02.

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                  sinceramente io leggo NON a immersione...poi ognuno interpreta come vuole!!!
                  La sostanza cambia poco che sia a immersione o no, daccordo, ho letto male, ma quell'aggeggio impropriamente detto premistoppa si differenzia notevolmente da un PARAOLIO, caro il mio saputello perfettino.... Ho reso l'idea??? Da zuppa a pan bagnato cambia ben poco, ed un anello di tenuta sull'albero non può essere un paraolio! Se le cose non si sanno bisogna evitare di sparare a casaccio solo per mettersi in mostra, ma tanto dirti le cose è inutile, e comunque quasi tutti gli utenti si sono resi conto di che personaggio sei....
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Calma Nico...Santolamaria ha precisato subito all'inizio di non essere certo che la denominazione esatta fosse paraolio

                    Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                    dicesi paraolio molto probabilmente.....
                    Salvo poi contraddisrsi subito dando lezioni teorico\pratiche sul parolio che niente ha a che vedere con un premistoppa (il fatto che è presente una molla che preme sul gommino avrebbe dovuto farti ragionare un po')

                    Originalmente inviato da santolamaria Visualizza messaggio
                    cmq sul paraolio dovrebbero esserci scritte tre misure indicando il diametro interno del foro il diametro dell'albero e lo spessore del paraolio...poi bisogna vedere se è doppio labbro o no e con questi dati dovresti trovarlo facilmente e a prezzi sicuramente più accessibili
                    La fretta di rispondere magari avrà fatto travisare un po' la cosa...
                    Ciao
                    ACTROS
                    "CB COMINO"

                    Commenta


                    • #11
                      i ricambi tipo paraolio premistoppa e altri pezzi il prezzo varia da standard a ricambio speciale.
                      x qualcuno 20 euro sono tanti a volte son pochi
                      Ultima modifica di orion-dualsteer; 29/04/2007, 21:29. Motivo: agg.

                      Commenta


                      • #12
                        Ok Giacomo, però se le mie parole non bastano a dare certezze, potete dare un'occhiata qui sulle definizioni di paraolio, premistoppa e molle....



                        Greene Tweed develops o-rings, rubber seals, PEEK & PEK thermoplastics, FKM & FFKM elastomers, and electrical connectors for demanding applications.


                        Dal 1982 HD Slippers progetta e produce elementi e sistemi di tenuta per tutti i settori industriali. Le soluzioni di tenuta sono concepite per offrire alte prestazioni, brevi tempi di consegna, qualità costante e tracciabilità.


                        Leggendo attentamente, noterete che sia il paraolio che il premistoppa possono montare una molla interna....
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • #13
                          nico ai ragione ma un paraolio normale la molla serve per farlo aderire all'albero ,mentre nel prenmistoppa per tenerlo premuto verso la superficie dove va a lavorare.

                          Commenta


                          • #14
                            Grazie a tutti per il vostro interessamento. Ricapitolando il pezzo si chiama tenuta meccanica, 20 euri sono un prezzo accettabile.
                            Buon primo maggio a tutti.!

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da banana Visualizza messaggio
                              nico ai ragione ma un paraolio normale la molla serve per farlo aderire all'albero ,mentre nel prenmistoppa per tenerlo premuto verso la superficie dove va a lavorare.
                              Già, il compito della molla è differente, ma qui si disquisiva sul fatto che secondo alcuni il premistoppa non poteva avere la molla, per cui era per forza un paraolio, mentre ciò che ho voluto far notare è che sia il paraolio che il premistoppa possono avere la molla, anche se la sua funzione è differente.... Tutto qua.
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X