MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

generatore di idrogeno applicato ad una tagliaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • generatore di idrogeno applicato ad una tagliaerba

    Qualcuno saprebbe dare una spiegazione di questo?


    Sembrerebbe un generatore di idrogeno in grado di produrre idrogeno e contemporaneamente far funzionare il motore a scoppio,solo che non mi è ben chiaro il funzionamento.
    Poi in teoria non potrebbe neanche funzionare una cosa del genere perchè viola il primo principio della termodinamica.Voi che ne pensate?

  • #2
    qual'è l'altra sostanza che inserisce insieme all'acqua? mi sembra di leggere 95 cl...??

    forse questo topic è piu da bar..

    perchè secondo te viola il primo principio della termodinamica?
    Giovanni

    Commenta


    • #3
      è quello che mi chiedevo anche io...forse è un reagente....anche se per produrre idrogeno non ci sarebbe bisogno di nessun reagente in quanto si produce tramite elettrolisi.

      Primo principio della termodinamica: l'energia non si crea e non si distrugge ma si può trasformare.
      Per produrre idrogeno c'è bisogno di energia elettrica che suppongo venga generata dal motore stesso.L'idrogeno prodotto quindi deve essere necessario sia per far funzionale il motore sia per generare altra energia elettrica necessaria all'elettrolisi e in teoria non è possibile perchè significherebbe produrre un surplus di energia...o almeno credo...magari qualcuno più esperto di me può illuminarmi.
      Ultima modifica di ghigu; 14/05/2007, 23:49.

      Commenta


      • #4
        mi sembra ci siano vari processi per produrre idrogeno, e non vorrei sbagliami ma si produce anche con la dissociazione di qualche acido...

        dubito che il nostro amico sia riuscito a creare una piastra per l'elettrolisi su un tagliaerba....

        poi se ci fai caso lui mette i due reagenti nel serbatoio, e c'e quel tubo che esce da sopra che probabilmente è proprio lui che raccoglie l'idrogeno da far "bruciare"....
        Giovanni

        Commenta


        • #5
          dubito molto che il motore vada solo ad idrogeno, probabilmente quel liquido che versa nella zona carburatore serve per l'avviamento e per i primi minuti finche non giunge l'idrogeno

          Commenta


          • #6
            Se proprio non si vogliono spendere alcune decine di euro per far funzionare un tosaerba con la comune benzina, su yotube si trova pure chi ha costruito ed alimentato il tosaerba con un gasogeno a legna, almeno quello è sicuro e sperimentato in periodi bellici di autarchia, magari spenderete 100 euro di materiale, ma poi l'orgoglio di affumicarsi in contemporanea alla tosatura del prato non ha prezzo.

            Commenta

            Caricamento...
            X