Stamattina mentre spingeva del materiale improvvisamente la 955 ha incominciato a buttare fumo bianco, andando malissimo, mio padre sospetta sia stata la turbina, magari le boccole visto che era da un po di tempo che era ferma, è capitato a qualcuno la stessa cosa, quanto può costare ?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Turbina 955L KO
Collapse
X
-
ciao.... dai "sintomi" perdita di potenza + fumo bianco allo scarico sembra un danno al turbo compressore...tuttavia anche un problema al sistema pompa e iniettori con una imperfetta combustione crea gli stessi problemi.... personalmente mi sembra strano che sia il turbo.... un eccessivo gioco tra le boccole e l'alberino comporta una fuoriuscita di olio nella chiocciola di scarico e ti ritrovi con la fumata bianca....ma questo danno avviene in maniera progressiva di solito quindi avresti visto fumo bianco anche di recente e man mano aumentava....
smonta lo scarico della chiocciola turbina e esamina se c'e molto olio
controlla gli iniettori (io personalmente lo farei in officina ma sicuramente qualcuno qui sul forum potra' consigliarti un sistema per controllare se gli iniettori gocciolano senza portarli dal pompista)
in ultima analisi ricorda che il fumo bianco e' dovuto in alcuni casi alla presenza di vapore acqueo nello scarico....vapore proveniente da una infiltrazione nelle camere di scoppio....
quindi guarnizione testa "pizzicata"
lesione alla testata
lesione di un cilindro...
naturalmente il discorso e' valido solo se il tuo motore è raffreddato a liquido( e sinceramente non mi ricordo sulla 955l se è a liquido o ad aria ma penso sia a liquido)
verifica se e' diminuito il livello di liquido nella vaschetta e se rilevi tracce di olio nel liquido refrigerante....
ciao.....
-
e che cavolo proprio la cosa peggiore che poteva essere...
guanizione testa, iniettore bloccato, turbina con cuscinetti fusi.... su tante cose che potevano succedere.... si e' tritato il motore....povera cinque cinque.... ma nino73 non vi siete accorti di niente????
cioe' avete visto fumo e il motore ha perzo potenza(ci credo con un cilindro fuori uso) ma non avete sentito il casino di ferraglia causato dalla valvola che passeggiava nella camera di combustione???? non pensavo a un danno meccanico da cedimento cosi grave visto che non mi hai detto di rumori strani... il piattello sembra incastrato nella sua sede ma prima è rimasto schiacciato tra il cielo del pistone e la testata + volte... insomma anche se stava scavando il rumore metallico si doveva sentire o no????mi immaggino la fumata bianca dovuta al gasolio e all'olio finiti nello scarico....
e adesso... pensate di salvarla??? cambiate il propulsore con uno usato o la 55 la mandate in pensione????
in ogni caso un bel casino... va be... succede anche questo.....ciao....
Commenta
-
solo 50 ore???...dalle foto non si capisce ma lo stelo valvola dove è finito??? forse è stato quello che ha ceduto per primo...mah..... per fortuna non è capitata in mano a chi la rivenderebbe come ferrovecchio... dispiace vedere ste macchine che hanno fatto storia e che reggono il confronto con gli attuali modelli (consumi a parte) smontate del recuperabile e abbandonate....per fortuna non è il tuo caso
....ti faccio gli auguri di buon lavoro sperando che la cosa non vi costi tantissimo e che qualche pezzo usato salti fuori in modo da ridurre i costi della riparazione...
scusa un ultima domanda....ma l'olio motore con che frequenza lo cambiate visto che sta macchina lavora 4 ore l'anno????ciao...
Commenta
-
vi comunico che stamattina alle 10 circa la 955 è ritornata a ruggire (anzi a fischiare) abbiamo rimontato la testata e via ora facciamo 2 conti e vediamo se quanto è stato il danno in ( soldini) se vi fa piacere
ma non peso sia eccessivo visto che l'abbiamo smontata e rimontata noi stessi nella nostra officina con laiuto di un mecc. specializzato)
Commenta
-
Questo è uno dei danni più brutti da vedere!!! Io di recente ho visto il motore di una fiat coupè che ha avuto lo stesso tipo di cedimento.... un disastro.... vari buchi nel pistone e motore da buttare!! Difficile anche capire l' origine del problema, nel caso del coupè la distribuzione era fuori fase, a detta del mecca, il tipo visto che la macchina non partiva e faticava a stare in moto insisteva a provare a strappo finche è successo il patatracchè, ma nel caso della tua pala non capisco proprio come possa essere successo, anche perchè non è un motore tra i più fragili. Facci sapere il conto della spesa. Ciao
Commenta
-
G. cassetta, "petrusinu ogni minestra" il prezzemolo per ogni minestra, il tuttofare.. Ma che ne sai tu del motore della 955, dei suoi difetti? Quante volte da bravo meccanico quale dici di essere ci hai messo le mani? Mi sembra che tu troppe cose sappia fare.. a parole... Hai un camion, sei uno studente universitario, bravo meccanico.. e poi fai domande da ignorante totale.. e vorresti dire capire che difetto potesse avere un motore di un 955 Caterpillar?Ragazzi, che ne direste i giovani di darci un taglio alle fandonie?
Commenta
-
Gcassetta, io RAGIONO con chi viene con intenzioni di ragionare, non di prendere per i fondelli, mi spiegai, io che la 955 l'ho avuta sotto al sedere per un bel po, non credo che avesse fatto solo 50 ore di lavoro.. ma sinora me ne so stata zitta, perchè senno' dice che ce l'ho ancora con Nino73, che di fesserie agli inizi ne ha sparate come te, se è vero che è vero, che il motore avesse fatto solo 50 ore, li si puo recriminare con chi lo aveva rifatto.. perchè 50 ore, sono una settimana di lavoro.. e se dopo una settimana di lavoro salta na valvola di un motore di una 955.. al 99% è stata montata male... Mi spiegai mo? Qundi se Nino73 non ha recriminato vuol dire che la macchina aveva fatto piu ore.. oppure è fesso.... Ripeto, peri fondelli, si puo prendere gente che le macchine non le conosce o chgi una certa vita non l'ha mai fatta.. Insomma, vedo che tra gente che fa fare ai Daily 200mila Km in 5 mesi alla media di 8 rifornimenti al giorno, propietari di camion in fasce, compratori di stampanti per modellini al mercato delle pulci, il forum sta prendendo di nuovo na brutta piega.. Io vi pregherei solo di darci un taglio.. poi fate quel che volete.. tanto siam qui a smontare le vostre tesi... con fatti reali e non fandonie
Commenta
-
trakker non vedo perchè devi tirare in ballo me, ( e magari dandomi gratuitamente del fesso ) io ti assicuro che la pala da quando gli è stato rifatto il motore 1993 ad oggi 2007 ha fatto solo 50 ore, e forse neanche, poi sul fatto se noi abbiamo recrimitantoo no su chi ci ha montato il motore non vengo a scrivere nel forum tutto quello che facciamo o no perdonami
poi ti ricordo che tutte le fesserie che io all'inizio ( a dir tuo ) avrei detto, mi sembra che abbiamo chiarito, guardantoti le foto dei mezzi che realmente ho
comunque lo so che mi vuoi bene
Commenta
-
Nino.. di avere un 682N1 mai esistito lo scrissi tu.. Quindi non alzare la testina, senno te la taglio di nuovo(miii so peggio degli Higlander
)..
Scusa, se mi dovesse succedere na cosa simile io diëri apertamente di essermela presa con chi ha rifatto il motore, perchè se non lo dico.. passerei per fesso.. e questa è l'impressione che mi hai dato.. perchè un danno simile, ripeto, dopo solo 50 ore, puo succedere solo per errore di montaggio.. e io URLEREI ai 4 venti chi è stato...
Commenta
-
Miiiiiiiiiiiiiiiii cu sta storia di l'ottandadui enni unu
ho sbagliato numero dopo la N okpoi su chi deve pagare per la rottura non ti preoccupare, poi ti faccio sapere daccordo ?
P.S. bella quella del pritrisino ogni minestrami sono scanasciato da ridere, ma se cassessa è il petrusino tu come ti definiresti ?
Commenta
-
Nino, io 40 anni, non 22, sui mezzi ci sto da circa 30.. ed ho fatto di tutto.. e mi sembra che te lo abbia dimostrato in piu occasioni ul livello della mia conoscenza.. senza sparare fandonie.. e quindi posso permettermi di metter il becco...quindi ritirati a buon ordineNino.. non hai sbagliato, volevi metterti in mostra perchè scriversti :"Ho un rarissimo 682N1"... Guarda che ho una memoria da elefanti..
In merito al problema realtivo alla 955, ma negli anni in cui ha fatto le 50 ore, avëte mai controllato le valvole con lo spessimetro? Perchè in genere dopo aver rifatto il motore, va tenuto sotto controllo il gioco valvole.. forse per questo non avete fatto pagare i danni a chi ha rifatto il motore? Oppure lo avete rifatto voi da soli? Nel secondo caso non mi resta che farvi i miei complimenti.. MAI FARE LAVORI DI CUI NON SI È CONOSCENZA
Commenta
-
Infatti sto sul forum con l' intenzione principalmente di imparare cose nuove... forse sono stato frainteso nelle parole.... dicendo che non è un motore fragile volevo dire che non credo sia un motore fragile perchè non è spinto come quello di una macchina o peggio quello di una moto che incorrono molto puù frequentemente in danni del genere, tutto qui! Riguardo al tuttofare, c'è qualcosa di strano se uno a 22 anni va all' università, è un buon meccanico e ha comprato un camion??? O sembra una cosa detta da un gran bugiardo??? Spero comunque di avere l' occasione di dimostrare la mia passione per la mecca e di essere amico con tutti qui. Grazie ciao
Commenta
-
Con me lo sarai appena ti deciderai a dire la verità... Lo so che non sono nessuno, ma stai pur tranquillo che per i fondelli non mi prendi.. In merito al motore della 955 (che poi è lo stesso di moltissime macchine Caterpillar.. e non Cat)era un motore con dei difetti abbastanza caratteristici, vero che era 7 litri di cilindrata, ma era a precamera.. ed uno dei difetti proveniva proprio da li, in molti nel metterci le mani hanno fatto disastri (il nostro vecchio meccanico, se la vide rientrare in officina dopo neanche 2 ore che l'avevamo caricata proprio per una precamera...) e anch grossi, come è successo a Nino.. anche perchè chi sapeva i valori di taratura dei serraggi, li ntraduceva in KgM sbagliando per cui le teste e i bulloni erano troppo serrati o troppo poco con serie conseguenze (il motore di un 215 sbiello' per un piede di biella serrato male.. si mollarono i bulloni con le conseguenze che si immaginano...).. Comunque, sinora non hai dimostrato affatto di essere quello che dici di essere.. Perchè se dico io a 40 anni che ho fatto certe cose.. ancora puo passare.. perchè quando avevo io la tua età il mondo era diverso e non poco...
Commenta
Commenta