su una pressa per rottami ho due pompe ad ingranaggi montate in tandem e sommerse nel serbatoio dell'oilo. la pompa grande alimenta lo stesso circuito della piccola fino ad 80 bar poi viene messa a scarico da una volvola mentre la pompa piu' piccola continua ad alimentare il circuito fino a 150 bar.
prima che la pompa grande viene messa a scarico cioè tra i 60 e gli 80 bar si avverte un rumore che assomiglia quasi ad una cavitazione! ma visto che è una pompa sommersa ho escluso quest'ultima ipotesi e ho sostituito il blocco di messa a scarico ma mi è rimasto il problema.
allora vi domando: può essere semplicemente un problema di usura della pompa? (visto che ho sostituito anche l'olio idraulico!)
però una pompa ad ingranaggi che lavora al massimo ad 80 bar dovrebbe durare una vita perchè ha una funzione di aumentare solo la portata dell'impianto! quindi da dove viene quel rumore?
prima che la pompa grande viene messa a scarico cioè tra i 60 e gli 80 bar si avverte un rumore che assomiglia quasi ad una cavitazione! ma visto che è una pompa sommersa ho escluso quest'ultima ipotesi e ho sostituito il blocco di messa a scarico ma mi è rimasto il problema.

allora vi domando: può essere semplicemente un problema di usura della pompa? (visto che ho sostituito anche l'olio idraulico!)
però una pompa ad ingranaggi che lavora al massimo ad 80 bar dovrebbe durare una vita perchè ha una funzione di aumentare solo la portata dell'impianto! quindi da dove viene quel rumore?
Commenta