MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Convertitore di coppia su IVECO 260 F35

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Convertitore di coppia su IVECO 260 F35

    Ciao a tutti, sono Paolo70, ho un dubbio e non ho trovato nessuno che potesse chiarirmi le idee.
    Non so come utilizzare al meglio il cambio di un FIAT/IVECO 260 F35 del 1982. Non sono riuscito a reperire il libretto d'istruzioni.
    Secondo alcuni il convertitore è solo un ausilio allo spunto ed è utile per trarsi d'impaccio in salita o come "mezza marcia"; meno resta accesa la spia, meglio è.
    Secondo altri il convertitore trasforma il cambio in un pseudo automatico che mi permette di partire anche con l'ottava da fermo e non si corrono rischi di surriscaldamento.
    Altri mi dicono che le partenze si fanno normalmente ed altri che si DEVONO fare con il freno premuto, frizione, inserire la marcia, rilasciare la frizione e poi lentamente il freno.
    Se qualcuno ha il libretto sarei contento d'acquistarlo.
    Grazie a tutti, ciao.

  • #2
    per partire basta che tu da fermo inserisca la marcia(tenendo frenato) per esempio da scarico la seconda veloce rilasci la frizione e poi tranquillamente acceleri in questo modo parti senza usare troppo il convertitore una volta che si è spenta la spia verde sul cruscotto (vuol dire che il converter a finito la sua azione )poi tirare ancora un pò la marcia e poi cambi.in questo modo limiti l'intervento del convertitore e limiti anche i consumi.ricordati che meno si usa il converter meno si consuma.se invece deve partire da carico in salita vale sempre lo stesso principio meno interviene il convertitore meno consumi meno usura dello stesso.al contrario quando devi rallentare il motore va tenuto su di giri per aumentare l'effetto di rallentamento sia del freno motore sia della frenatura idraulica del converter stesso.inoltri eviti lo sganciamento dello stesso manovra non molto simpatica perchè rischi di trovarti con il camion in folle: Dimenticavo sul 260 ,se non ricordo male,dovrebbe esserci un blocco che evita la manovra dello frizionamento,cioè se la frizione non è complettamente rilasciata non si riesce ad accelerare:
    Ultima modifica di turbolento; 20/06/2007, 18:20. Motivo: aggiunta

    Commenta


    • #3
      Grazie mille "turbolento". Scusa il ritardo ma ho poche occasioni di collegarmi.
      A presto, Paolo70.

      Commenta

      Caricamento...
      X