Ciao a tutti, sono Paolo70, ho un dubbio e non ho trovato nessuno che potesse chiarirmi le idee.
Non so come utilizzare al meglio il cambio di un FIAT/IVECO 260 F35 del 1982. Non sono riuscito a reperire il libretto d'istruzioni.
Secondo alcuni il convertitore è solo un ausilio allo spunto ed è utile per trarsi d'impaccio in salita o come "mezza marcia"; meno resta accesa la spia, meglio è.
Secondo altri il convertitore trasforma il cambio in un pseudo automatico che mi permette di partire anche con l'ottava da fermo e non si corrono rischi di surriscaldamento.
Altri mi dicono che le partenze si fanno normalmente ed altri che si DEVONO fare con il freno premuto, frizione, inserire la marcia, rilasciare la frizione e poi lentamente il freno.
Se qualcuno ha il libretto sarei contento d'acquistarlo.
Grazie a tutti, ciao.
Non so come utilizzare al meglio il cambio di un FIAT/IVECO 260 F35 del 1982. Non sono riuscito a reperire il libretto d'istruzioni.
Secondo alcuni il convertitore è solo un ausilio allo spunto ed è utile per trarsi d'impaccio in salita o come "mezza marcia"; meno resta accesa la spia, meglio è.
Secondo altri il convertitore trasforma il cambio in un pseudo automatico che mi permette di partire anche con l'ottava da fermo e non si corrono rischi di surriscaldamento.
Altri mi dicono che le partenze si fanno normalmente ed altri che si DEVONO fare con il freno premuto, frizione, inserire la marcia, rilasciare la frizione e poi lentamente il freno.
Se qualcuno ha il libretto sarei contento d'acquistarlo.
Grazie a tutti, ciao.
Commenta