MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sostituzione cingoli in gomma miniescavatore

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sostituzione cingoli in gomma miniescavatore

    Buongiorno a tutti. Possiedo un Neuson 3503 con cingoli in gomma, dato che uno si sta strappando, vorrei sostituirli con cingoli in ferro. Questa operazione è possibile senza sostituire i rulli o il carro? Il concessionario di zona mi ha detto un "si forse" senza però essere chiaro. Grazie per l'aiuto.

  • #2
    Attento che con i cingoli e' sempre un casino e poi perche vuoi cambiare quelli in gomma con quelli in ferro di solito e' il contrario almeno io ho fatto il contrario.Ciao e buona domenica.

    Commenta


    • #3
      si possono cambiare benissimo tenendo rulli e carro. Ma su quelle macchine almeno chè tu non lavori sempre su roccia allora ti consiglio quelli in ferro.Io possiedo un T300 Bobcat e ha 1600 ore e i cingoli sono a metà vita.Invece il322 Bobcat (appena sostituito da un 323) aveva 2232 ore e aveva ancora 1cm di pattino!Dipende sempre da come si usano!!!

      Commenta


      • #4
        Buongiorno, nel NEUSON 3503 è possibile effettuare la sostituzione dei cingoli da gomma ad acciaio sostituendo anche i rulli di presa e le ruote di tensione complete.
        Ciao, Gabriele.

        Commenta


        • #5
          Fatto! Sono riuscito a sostituire i cingoli senza dover modificare niente. Semplicemente chi me li ha venduti (c'è la pubblicità su questo sito) mi ha dato le informaioni del caso (cosa che ben 2 concessionari Neuson non sono o non hanno voluto fare). Sul 3503 non occorre sostituire niente!!!! Io lo uso prevalentemente nei boschi e quelli in gomma continuavano a tagliarsi. Grazie ancora a tutti.

          Commenta


          • #6
            Quindi hai preso quelli in ferro?visto che avevo ragione io che non si deve sostituire niente?!?

            Commenta


            • #7
              Si avevi ragione, però mi chiedo perchè i concessionari fanno così fatica a risponderti!!!!! Li ho montati in ferro e ti dirò che sembra un'altra macchina. Per come lo uso io quelli in gomma non andavano bene

              Commenta


              • #8
                Anche i concessionari non conoscono alla perfezione tutte le caratteristiche tecniche dei mezzi, è normale con tante macchine diverse in produzione.
                Pertanto, a mio parere, anche loro chiedono ad altri operatori specialisti nelle determinate parti della macchina - in questo caso del sottocarro - e devono attendere anche loro una risposta che non sempre è immediata.

                Commenta

                Caricamento...
                X