Ho un problema con il differenziale di una bitelli 660, dopo aver fatto l'asfalto su per una salita ripida il bloccaggio automatico del differenziale non si sblocca più, ho provveduto a smontarlo dal cambio e ho notato che si é rotto all'interno un pezzo di dente della corona pricipale, ho chiamato cgt e loro mi hanno detto che non é possibile smontare questi differenizali e bisogna sostituirli integralmente secondo voi é possibile!!!! E se fosse possibile smontarlo dove si possono reperire i pezzi di ricambio!!!!!!!!!!!!! Grazie per le eventuali risposte.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Problemi differenziale Bitelli 660
Collapse
X
-
ormai è andata ......... anche io mi sarei comportato allo stesso modo , in quanto il danno cusato dal fermo macchina è maggiore del danno economico del pezzo di ricambio........
per curiosita' fabrizio potresti postare fotina del differenziale, cosi, giusto per capire se e possibile ripararlo , magari a tempo perso per tenerlo di scorta ( non si sa mai facciamo i dovuti scongiuri!!!!)......... ops dimenticavo sempre se il gioco vale la candela........c.b. robertino
Commenta
-
Questo non é il mio caso, infatti le sigle e i numeri di identificazione del differenziale erano ben visibili, il problema é che questo tipo di differenziali se le informazioni datemi da cgt sono corrette, non é possibile smontarli in quanto vengono assemblati con dei sistemi che una volta assemblati tali rimangono, pertanto ho dovuto provvedere all'acuisto di uno nuovo completo. Saluti
Commenta
-
Guarda, per esperienza loro dicono sempre che i pezzi escono dalla fabbrica con una lavorazione che solo lora fanno ma nel caso del differenziale autobloccante a dischi tu potresti smontarlo, modificare la taratura dello stesso, sostituire i dischi ecc. Ormai su tutta la meccanica ti dicono che il pezzo di ricambio non viene fornito ecc.....così si vanno a spendere 2.000 euro per non poter sodtituire un disco o un satellite da 200 euro al max.....
Commenta
Commenta