MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mecalac 11cx schema elettrico

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mecalac 11cx schema elettrico

    Ho un piccolo problema all' impianto elettrico della mia mecalac 11cx.
    Praticamente non riesco a spegnere il motore dal posto di guida.
    Il solenoide che comanda lo spegnimento funziona, ma non arriva il comando.
    Qualcuno ha in casa lo shema elettrico di questa macchina?

  • #2
    sei sicuro che lo spegnimento funziona? devi provare a toglierlo,dovete essere in 2 , lo tieni con la carcassa contro la pompa dal tuo amico fai metttere in moto e vedi prima esce(perche gli arriva chiamiamola corrente grossa)il pistolotto dallo spegnimento,poi girare la chiave per spegnere e vedi cosa fa il pistolotto se non torna quasi sicuramente e' lui l'elettro stop altrimenti i passaggi dopo di quella macchina,c'e un DIODO subito dopo il connettore dell'elettro stop,poi c'e nello sportello in cabina dove ci sono le parti elettriche RELE'

    Commenta


    • #3
      Grazie per il consiglio, ma io e il mio elettrauto abbiamo già provato a far funzionare lo spegnitore automatico. Il pistolotto lo butta fuori se collegato alla batteria con dei fili volanti.
      Il problema è che se lo spegnitore lo colleghiamo in maniera corretta, non gli arriva corrente.
      Il filo che alimenta il solenoide proviene da un rele, e fino quì non sembrano esserci interruzioni.
      Il problema sembra essere dal rele alla cabina, che però essendoci i fili tutti uguali , senza numeri e senza indicazioni, diventa difficile capire dove va a finire
      un filo. Per questo il mio elettrauto chiede lo schema elettrico di questa macchina.
      A me poi, puoi anche spiegarmi per filo e per segno dove mettere le mani e cosa fare (un po' stile l'aereo più pazzo del mondo), ma io non capisco la corrente continua con tutte le sue magie.
      Spero comunque di averti dato qualche indizio in più su ciò che noi profani di questa macchina(miracolosa) abbiamo scoperto.

      ps.:questa macchina è nata nel lontano 1988 (non si sa mai che nel corso degl'anni, siano state fatte modifiche all'impianto elettrico delle macchine via via più recenti).

      Commenta


      • #4
        prova a darmi il numero di matricola della macchina

        Commenta


        • #5
          Ok, il n° di telaio è: 01379
          Spero ti sia utile.
          Comunque grazie in anticipo per tutto ciò che mi saprai dire di questa macchina(che fa i miracoli lo so già)
          ciao

          Commenta

          Caricamento...
          X