MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

impianto polipo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • impianto polipo

    Salve a tutti, avrei un quesito da porvi...

    sul mio escavatore vorrei installare due allacciamenti oleodinamici in più da poter sfruttare con altre attrezzature, ad esempio un polipo girevole...

    Posso utilizzare una doppia elettrovalvola utilizzando i tubi dell'olio che servono la benna??


    Ringrazio tutti anticipatamente dell'attenzione

    Emidio

  • #2
    Ciao Emidiocondor,sugli escavatori gommati Cat,usano questo sistema,la valvola e manuale,rubinetto da girare,sicuramente puoi farla anche elettrica,chiusura e apertura polipo,per la rotazione devi fare un impianto a parte.Si può sapere di che macchina è?Cosi tutti possono darti consigli o soluzioni migliori,magari già collaudate.Ciao e buona serata

    Commenta


    • #3
      Allora, innanzitutto grazie per la risposta, poi la macchina è un Mitsubishi MM35 (vecchiotto...) senza impianto a martello, volevo utilizzare il circuito dell'olio per il funzionamento della benna utilizzando una elettrovalvola a tre vie per distribuire l'olio o al polipo o all'impianto girevole o, senza eccitare le bobine, al pistone della benna. Ciao e grazie ancora

      Commenta


      • #4
        Allora ti occorre un deviatore a6 vie per deviare le due mandate del pistone benna al polipo mentre per il giropinza occorre un impianto a parte (come gia detto da cterperez).
        Ciao.
        Luca C.

        Commenta


        • #5
          Ciao a tutti,questa foto lo scattata dal manuale uso e manutenzione del Liebherr 944B del 2000.Comunque e questo che più o meno cerchi,ha te serve comandato elettrico?Ciao a tutti.
          Ultima modifica di caterperez; 23/09/2007, 13:19. Motivo: Errore di scrittura

          Commenta


          • #6
            impianto polipo

            ciao ragazzi devo eseguire un impianto di un polipo per autodemolizioni in un escavatore hidromatic hg 85 , pensavo di bypassare i tubi della benna per l'apertura e la chiusura del polipo mentre per la rotazione partire con un nuovo impianto comandato da un'elettrovalvola dalla pompa......... avete qualche altra idea interessante ??? grazie a tutti ciao

            Commenta


            • #7
              cosa ne pensi di deviare il flusso della rotazione della torretta?...

              ....magari attraverso una doppia valvola comandata elettricamente e con il pulsante di comando di tipo a fungo posizionato in luogo comodo vicino al piede destro.....

              quando è in posizione normale l'escavatore funziona come al solito, quando schiacci il pulsate a piede, il manipolatore sinistro anzichè fare la rotazione della torretta fa la rotazione del polipo.

              in ogni caso puoi scegliere tutte le strade che vuoi, solo ricorda: la normativa imporrebbe di aggiornare il libretto di uso e manutenzione... poi vedi tu...
              Ultima modifica di riccardo281063; 26/09/2007, 07:29. Motivo: incompleto

              Commenta


              • #8
                Scusa, visto che i tubi della benna non servono in quanto il polipo non deve essere inclinato ma "penzola" perchè non usi quei tubi per fare tutti e due i movimenti? naturamlente con elettrovalvola.
                Solitmente è la modifica che si fa sui caricatori da letame quando si monta la pinza per legna con rotore.
                Non penso che tu faccia il movimento di aprire il polipo e ruotarlo in contemporanea, mentre a mio avviso è più facile che capiti di dover fare la rotazione contemporanea torretta\polipo.
                L'elettrovalvola resta comunque a mio avviso la soluzione più veloce e sbrigativa, poi sta a te decidere quale tubo "deviare".
                Ciao
                ACTROS
                "CB COMINO"

                Commenta


                • #9
                  ciao riccardo grazie per la risp , ho gia provato a sperimentare un impianto simile su un jcb, l'idea è buona e poco costosa tuttavia limita un po la manovrabilità della macchina in quanto non puoi fare i 2 movimenti assieme.... cmq il discorso del libretto non la sapevo ...grazie

                  Commenta


                  • #10
                    ciao actros l'idea non è niente male..... non ci avevo proprio pensato..... grazie mille

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X