MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problema Serbatoio CAT 931B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problema Serbatoio CAT 931B

    Buongiorno a tutti,
    cerco aiuto nel risolvere il mio problema e ringrazio già in anticipo coloro i quali mi vorranno aiutare.
    Il serbatoio del mio mezzo è pieno di sporcizia, mediamente ogni 16 ore di lavoro circa si intasa il pre-filtro che si trova nella valvola di arrivo della nafta sulla pompetta, con conseguente fermo della macchina. Ciò sta comportando inoltre altri problemi e danni.
    Il problema è che il serbatoio appare completamente saldato alla macchina ed inoltre è diviso in due scompartimenti all'interno.
    Ho già provato a fare numerosi lavaggi svuotando e riempendo nuovamente il serbatoio ma non ho risolto il problema.
    Qualcuno ha un suggerimento?

    Grazie

  • #2
    Ciao catanese tutti i serbatoi hanno un tappo nel fondo per scaricare olio o nafta e questo tappo è situatonella parte più bassa del serbatoio in modo che quando si lava nel fondo non rimane niente secondo me prendi un compressore d'officina e con la pistola lava il serbatoio ma apri il tappo di scarico poi smonta tutti i filtri e fai lo spurgo con la pompetta manuale fino a che non esce nafta pulita poi rimonta tutti i filtri nuovi e fai lo spurgo dell'aria e vedrai che deve andare bene.

    Commenta


    • #3
      questi sono gli inconvenienti che nessuno vorrebbe mai avere al proprio mezzo......
      se ce' della posa nel tuo serbatoio otterresti ben poco con la sola pistola ad aria.....
      forse è piu efficace lavarlo con un idropulitrice per quel che si puo', magari per ammorbidire le incrostazioni fai scorrere una catena sul fondo o qualsiasi cosa adatta per tale scopo . e poi sciacuare con acqua, per pulire tutti i residui di acqua ritorna comodo usare la pistola ad aria. e poi un ultimo minilavaggio con del gasolio pulito...... scaricare il tutto...

      insomma un lavoro di tante imprecazioni che non auguro a nessuno, pero' con calma tutto è fattibile.......
      c.b. robertino

      Commenta


      • #4
        Ciao Roberto e ciao Emiliano,
        intanto grazie per le vostre risposte.
        Avevo pensato ai risciacqui con l'idropulitrice, mi sono fermato perchè mi è venuto il dubbio dei residui d'acqua. Infatti, per come è formato il serbatoio (due compartimenti) ed il tappo di scarico sotto, ho il forte dubbio che ne il compressore, ne i risciacqui di nafta tolgano completamente l'acqua.
        C'è qualche altro modo per asciugare completamente il serbatoio?
        Grazie sempre.

        Commenta


        • #5
          se il tuo problema fosse eliminare l'acqua del lavaggio, se le cose le fai con attenzione ,anche se fosse, un poco di acqua si fermerebbe subito nel prefiltro decantatore....
          il tuo problema sono le impurita che vanno un po' in giro per tutto il circuito...
          c.b. robertino

          Commenta


          • #6
            Esatto roberto il problema sono le impurita', gettate dentro al serbatoio durante i rifornimenti in piu' si aggiungono le impurita' prodotte dal serbatoio stesso che avendo qualche anno ed essendo stato a contatto con acqua si è arrugginito.
            Potresti riuscire a lavare benissimo il serbatoio,ma potresti avere ancora problemi di intasamento filtri.
            Luca C.

            Commenta


            • #7
              esatto luca purtroppo con questo problema le imprecazioni si sprecano ma con un poco di costanza tutto si risolve.....
              a me è successo con una macchina ferma da un paio di anni, causa decesso del proprietario ,e poi successivamente acquistata da me......
              c.b. robertino

              Commenta


              • #8
                Ragazzi, il problema è chiaro che sono le impurità, aggiungo che oltre a quelle del carburante e quelle del serbatoio stesso, c'è il fatto che si sono rubati il tappo del serbatoio molto tempo fa e usando tappi di ventura che puntualmente si perdevano è entrata anche terra dentro il serbatoio.
                Vi chiedo, come faccio per risolvere il problema? mi metto con l'idropulitrice a sparare acqua e scaricare? aspiro con qualcosa? faccio fare uno sportellino sul lato e pulisco a mano? Avrei bisogno di suggerimenti.
                Grazie

                Commenta


                • #9
                  si sono dette tante parole ,ma in pratica bisogna levare il grosso.....
                  se il serbatoio non è asportabile dal mezzo , tieni cura di parcheggiare il mezzo in modo che il tappo di scarico sia agevolato per scaricare tutta l'acqua....
                  poi prendi l'idropulitrice e via....... quando il serbatoio inizia a scaricare acqua pulita , fai scolare bene il tutto , aiutandoti anche con l'aria compressa.....
                  ricordati che il gasolio misto ad acqua è inquinante cerca di raccoglierne il piu possibile predisponendo bidoni e contenitori di sorta........
                  prima di immettere gasolio pulito vai ad acquistare il suo tappo........
                  visto che ci sei cambia i filtri pulisci il decantatore e dai una bella soffiatina alle tubature.....
                  ------- buon lavoro----------
                  attendiamo con ansia notizie positive.........
                  c.b. robertino

                  Commenta


                  • #10
                    Mi stavo accingendo a fare il lavoro consigliato da Roberto e casualmente ho letto di un prodotto, utilizzato soprattutto in campo nautico, che scioglie i sedimenti rendendoli liquidi e permettendo, attraverso risciacqui, la pulizia dei serbatoi.
                    Il prodotto che ho visto io si chiama "Tank Cleaner FC 116". Vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce o ne conosce altri simili e se, soprattutto, potrebbero aiutarmi a risolvere il problema.
                    Grazie mille a tutti.

                    Commenta


                    • #11
                      Buongiorno a tutti, ma soprattutto buon natale e tanti auguri.
                      Volevo aggiornavi sul tema additivi per la pulizia del serbatoio. Ho infatti continuato le mie ricerche ed oltre al tank cleaner della WYNN'S ho trovato un altro prodotto che è specificatamente studiato per questo lavoro e si chiama ALGAE-X FUEL CATALYST AFC 705 (questo è il link per chi si vuole documentare http://www.algae-x.net/prod_catalyst.htm). Purtroppo sembra che quest'ultimo non sia in commercio in Italia, per quanto riguarda il Tank Cleaner della WYNNS non sono riuscito a trovarlo nei negozi. Rinnovo l'appello a chi conosce meglio questa materia ad indicarci altri prodotti di questo genere.
                      Grazie a tutti e buone feste.

                      Commenta


                      • #12
                        Alla fine ho risolto il problema alzando il pescaggio di 1,5 cm e montando un filtro decantatore prima del prefiltro.
                        La soluzione dovrebbe andare, mi resta da verificare in quanto tempo il filtro decantatore si riempie.

                        Commenta


                        • #13
                          Se lavori in pendenza e comunque con gli scrolloni il problema si ripresenterà puntualmente, faresti molto meglio a seguire il consiglio di Roberto-roma

                          Commenta


                          • #14
                            Può essere che è così complicato fare il lavaggio di un serbatoio bhooo se non si smonta ci deve essere un tappo e se non c'è (cosa che escludo) non ci vuole niente a far fare un buchetto alla parte più bassa del serbatoio e metterci un tappo.

                            Commenta


                            • #15
                              catanese mi dispiace che in sei mesi non sei riuscito a trovare il tempo per lavare il serbatoio......
                              almeno ti sei procurato un vero tappo.....


                              Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggio
                              un buchetto alla parte più bassa del serbatoio e metterci un tappo.
                              ocio ragazzi a quello che si dice c'e' la possibilita' di farsi molto male......
                              starei molto attento a lavorare con flex e saldatrici su un serbatoio , anche se di gasolio è sempre pericoloso e quindi vanno usate tutte le precauzioni del caso, lavaggi ben accurati con costanti risciacqui tappi liberi e possibilmente procedere con il serbatoio pieno di acqua....
                              c.b. robertino

                              Commenta


                              • #16
                                Ragazzi, sicuramente il serbatoio non si può smontare ma naturalmente c'è il rubinetto di scarico (ovvio). Prima di scrivervi avevo provato con dei cicli di carico e scarico di nafta. Mi ero fatto un ridumentale strumento di dialisi, avevo attaccato un tubo al rubinetto di scarico, facevo passare la nafta da un filtro e con una pompa elettrica la ributtavo dentro. Questo per un ciclo di circa 500 litri. Non si è risolto niente. Perchè essendo i residui non solubili ma discretamente pesanti (pensate a della terra) al momento dello scarico si portava dietro solo quella più prossima al rubinetto e non i residui depositati nelle altre zone del serbatoio.
                                Detto questo devo dire che l'installazione del prefiltro ha risolto il problema del fermo della macchina. Cio non toglie che nel serbatoio continua ad esserci monnezza che non ci dovrebbe stare.
                                Iil lavaggio con la lancia va comunque fatto, sto aspettando di avere un po' di tempo per farlo. Dovete anche considerare che il pre-filtro separatore che ho installato adesso non era previsto nella macchina. Facendo il lavaggio prima quindi rischiavo che residui di acqua creassero danno.
                                Vi farò sapere, nel frattempo se avete ulteriori sugerimenti sono ben accetti.

                                Un saluto a tutti.

                                Commenta


                                • #17
                                  A distanza di 4 anni vi confermo che la soluzione del prefiltro ha funzionato benissimo, la macchina lavora circa 800 ore l'anno senza problemi e fermi, probabilmente i residui rimasti sono stati via via accumulati nella cartucce che periodicamente ho cambiato.
                                  grazie comunque dei vostri contributi

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao:io ho avuto un problema simile con un cat 928g con 19.000 ore di lavoro.
                                    ho lavato il serbatoio con il ghibli e senza il tappo sotto ed e' uscito di tutto,pero' il probema principale era della sporcizia che si era depositata all'interno del passaggio del prefiltro:l'ho smontato e sfilato il tubicino che entra nel filtro e all'interno dell'orificio nel supporto del filtro c'era un pezzettino di gomma che strozzava il passaggio del gasolio a elevati giri del motore,causando perdite di potenza.
                                    ora va' come nuova.

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X