MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

converter terna jcb 3cx

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • converter terna jcb 3cx

    Salve a Tutti, ho una terna jcb mod 3cx 4x4 del 1981 e da qualche tempo faticava ad andare avanti, invece con la retro non cerano problemi. Ora avanti non si muove neanche di un centimetro!! saranno i dischi multipli delle frezioni del converter? oppure la pompa dell'olio? ma dubito. Preciso che l'olio non manca. Grazie per le informazioni che vorrete darmi. erplesso:

  • #2
    Probabilmente il primo, se era la pompa, non avresti avuto trazione in nessun senso di marcia.
    Ma il fenomeno è cresciuto via via oppure subito si è fermata? Fai controllare le bobine elettriche di comando del converter (sulla CX*3 nn so se sono come sula 4CX dietro al cambio...), potrebbe essere andata in tilt quella che comanda il commutatore idraulico del flusso per andara avanti... Se poi nche cosi, non ottien nulla, fai smontare le frizioni a dischi multipli, puo darsi che se ne siano legati alcuni insieme, magari per scarso afflusso di olio...

    Commenta


    • #3
      Ciao meccanoCX,
      la tua terna ha il gruppo cambio-invertitore di produzione Borg-Warner, il guasto più comune di quel gruppo (dopo un pò di ore) era il gruppo frizioni. Quello che devi fare controllare prima di fare smontare il cambio è il distributore della marcia avanti/indietro, potrebbe avere le tenute usurate. Quel cambio non aveva l'invertitore elettrico ma manuale a cavo e il distributore è di tipo rotativo.
      Prova intanto anche a cambiare olio (SAE 10W), anche quella potrebbe essere una causa che però avrebbe inficiato entrambe i sensi di marcia.
      Ti consiglio comunque di volerti rivolgere ad una officina autorizzata JCB, non ti consiglio di metterti a smontare il cambio o quant'altro.
      Ciao
      Peppo

      Commenta


      • #4
        Grazie Trakker per la risposta e soprattutto grazie a Peppo che ha centrato a pieno il problema, infatti oggi ho smontato personalmente il converter e i dischi della marcia avanti erano completamente cotti e consumati, inoltre anche l'olio, contenuto nella massa centrifuga applicata al volano, era molto scuro. A proposito sai sei se l'olio della massa è lo stesso del converter il SAE 10W ? e se per riempire la massa devo svittare il bullone applicato lateralmente, oppure si riempie direttamente dal converter?

        Grazie in anticipo per la disponibilità e auguro un buon anno a tutti.

        Commenta


        • #5
          Ciao Meccano, la massa applicata al volano é il converter stesso. Il tappo laterale serve per svuotare completamente il converter ed evacuare anche tutti i residui metallici o di frizione che vi entrano e ci rimangono in quanto vengono centrifugati durante il moto. Il tappo è conico (attenzione quando lo rimonti) e deve essere bloccato con Loctite (frenafiletti). Il riempimento del converter si esegue automaticamente al primo avviamento con il Sae 10 contenuto nel gruppo invertitore. Occhio alle frizioni necessitano di regolazione tramite spessori. Cambia entrambe le molle a tazza che contrastano le frizioni e anche la pompa del converter, in caso contrario potresti dover rismontare il gruppo entro breve tempo.
          Tanto che ci sei cambia anche l'olio del gruppo delle 4 marce è un normale sae 90.
          Ciao
          Peppo

          Commenta


          • #6
            Buongiorno,

            mi sono messo a cambiare l'olio converter alla mia 3CX del '90 (Grey cab) (visto che non so quando è stato fatto dal precedente proprietario).
            Come anticipatomi tempo fa dall'amico Peppo mi sarei accorto dello stato del converter tirando via il filtro, e infatti....
            Ora siccome non ho possibilità di paragoni ed esperienza posto la foto.



            L'area con detriti metallici è soltanto questa, il resto del filtro era pulito.
            Usura fisiologia o cosa?

            Grazie mille!

            Commenta


            • #7
              La parte dorata secondo me proviene dai sincronizzatori (bronzo) mentre la parte metallica potrebbe essere sintomo di un cuscinetto che si sta rompendo.
              Non sapendo quando è stato cambiato l'olio l'ultima volta ti suggerirei di sostituire l'olio e verificare lo stato del filtro dopo qualche giorno in modo da stabilire con certezza se c'è qualcosa che sta spurgando metallo o meno.
              Il mio pensiero è che troverai ancora metallo.

              Commenta


              • #8
                Ho ricontrollato la foto. Molla tutto e porta la macchina presso un officina JCB prima di avere ulteriori danni.

                Commenta

                Caricamento...
                X