MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

riduttori di velocita' su terne

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • riduttori di velocita' su terne

    Sarebbe interesante sapere se ci sono sistemi, magari idraulici, per rallentare la velocità di una terna.
    Io lavoro con una BENFRA 4.09 che adoperandola con un rasaerba anteriore al posto della pala necessita' di una velocita' molto più ridotta allorchè all'origine gli fu montato un riduttore di tipo meccanico all'uscita del converter con due diciamo cosi'"marce". Ma esistono altri sistemi anche più pratici senza ogni volta alzare gli stabilizzatori per togliere il carico e ritornare cosi' in modalità "normale"?? Saluti al forum

  • #2
    Su macchine idrostatiche il problema è facilmente risolvibile idraulicamente ma con una trasmissione meccanica ( o con il convertitore ) non vedo altra soluzione che quella applicata.

    Commenta


    • #3
      supponendo di dovere cambiare la terna con un'altra tipojcb 4cx o con cat come si puo' ovviare al problema velocita'??

      Commenta


      • #4
        No Cat!!
        Operatore...fiero di esserlo

        Commenta


        • #5
          l'anno prossimo dovro' decidere...xchè cat no??

          Commenta


          • #6
            Secondo me non ha niente a che vedere con la Jcb!!
            La Jcb è una terna...la Cat è un trattore con pala e retro!
            Comunque la Cat oltre il retro non ha niente di bello.
            Le dimensioni sono esagerate, le visuali scarsissime, la trasmissione scatta troppo e non ha potenza...è tutta velocità insomma!!
            Oltre a quello salta da fare spavento, e quando impali anche se sei in prima sgomma!!
            Ho fatto qualche giorno a lavorare con una terna Cat per la preparazione di un vivaio...
            Quando sono tornato a lavorare con la Jcb di mio zio ho tirato un sospiro di sollievo!
            Fatti dire qualche cosa da Fabio!!

            Secondo me la Jcb può competere solo con Komatsu!!
            Anche la Case non è una brutta macchina da quel che ho potuto vedere.
            Mi hanno sconsigliato FK.
            Se invece vai sulle articolate bè...o Komatsu o Venieri!!

            CIAOOOOO
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Quest'anno non sono andato al Saie ma lo scorso anno andai al campo prove cat e il braccio nonchè l'impostazione dei manipolatori x altro servoassitita cosa che invece e' esplosa quest'anno , mi sembrava delle migliori.
              La JCB 4 CX mi sembra molto valida al contrario della Komatsu che mi sembra molto spartana.
              Mi sbaglio molto?
              p.s. Devo considerare di applicare anche il rasaerba anteriore cosa non da poco conto!!!

              Commenta


              • #8
                io considererei bene Komatsu .. per quanto ne sò ne circolano parecchie in zona nostra, adattate per il settore agricolo !! Se vuoi mi informo meglio e ti faccio sapere ...
                Paolo Raffaelli

                Commenta


                • #9
                  io sono un patito di terne oltre a jcb che penso sia tra le migliori prenderei in considerazione anche la venieri non sono cattive macchine anzi secondo me sono sottovalutate

                  Commenta


                  • #10
                    x esempio la 4cx della jcb avendo le 4 ruote uguali e la possibilità di sterzare in varii modi e' un grosso vantaggio rispetto ad altre. Ma x farle andare + piano???in velocita' intendo ....come si fa???

                    Commenta


                    • #11
                      Jcb 4CX...è un po un trattore da guidare...come tutte le terne a 4 ruote uguali!
                      Comunque se stai su Jcb vai sul tranquillo!
                      Per la velocità...Bòòòòò!!
                      Operatore...fiero di esserlo

                      Commenta


                      • #12
                        per aldo quando hai detto che lajcb può competere solo con komatsu questo è vero però la jcb secondo me ha qualche marcia in più la mia classifica :1 JCB
                        2 KOMATSU
                        3 VENIERI
                        4 CASE
                        5 FK
                        10 CAT

                        aldo ti piace la mia classifica?????? rispondimi.P.S. per quella cosa poi !!!!!!ciao.
                        Comunque sto seguendo il tuo consiglio per la terna meglio jcb.

                        Commenta


                        • #13
                          x emiliano
                          Io Cat la metterei al posto di FK visto che le terne FK sono - a quanto si dice -inguidabili. Cat almeno si guida, poi io sono un patito di terne CAT magari sbaglio però, la venieri al terzo posto è giusto trovo che siano macchine veramente affidabili,v olevo sapere cosa ne pensi delle terne palazzani.

                          Commenta


                          • #14
                            ..... ho una cat 428c, non credo faccia al caso tuo visto che ha un cambio meccanico con semplice inversore,cmq chi le fa' le terne idrostatiche , ero rimasto al power shift

                            Commenta


                            • #15
                              Per rob le terne palazzani sono molto buone motore perkins molte attrezzature assistenza buona..... no sono buone macchine comunque JCB non la batte nessuno ci si avvicina molto komatsu .

                              Commenta


                              • #16
                                x emiliano
                                Però secondo me bisognerebbe rivalutare di più il mercato italiano visto che abbiamo due aziende (Venieri e Palazzani), che producono terne
                                Certo jcb non la batte nessuno però ho provato una terna Venieri è mi sono trovato molto bene tanto che nell'impresa dove lavoro io abbiamo comprato una terna Venieri e non Komatsu.

                                Commenta


                                • #17
                                  Per quanto riguarda il rallentare la velocita' di queste terne??? Come si puo' fare??? Ormai quel pedale con 2 marce a lato del posto guida comincio a odiarlo!!! Non ci sono soluzioni da adottare sulle macchine di nuova costruzione???

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Ma...riduttore di velocità...mi è venuto in mente che un amico di mio zio per fresare con la terna metteva in prima marcia(Jcb 3CX Spazio del 96 con cambio meccanico).
                                    La terna andava pianissimo pur avendo il motore ad un numero di giri elevato.
                                    Certo per il motore non credo che sia il massimo lavorare in quelle condizioni...bisognerebbe chiedere ad un meccanico.
                                    Operatore...fiero di esserlo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Penso vi siano altri sistemi x far rallenare una terna, si la nostra monta un riduttore di tipo meccanico,a nelle + moderne direi vi siano altre soluzioni tipo un "evoluzione" di uno strozzaore oleodinamico

                                      Commenta


                                      • #20
                                        se la tua necessita' e' montare una "mangusta-decespugliatore" saro' di parte ma la scelta piu' logica e'

                                        FOREDIL-MACCHINE 40-13

                                        questa macchina e' omologata per l'applicazione della "mangusta" anteriormente, dotata di scheda per riduzione di velocita', stracollaudata dall'applicazione di questa attrezzatura dove Foredil-macchine ha moltissima esperienza inoltre pur non essendo molto conosciuta ti posso garantire che chi l'ha acquistata e' molto soddisfatto
                                        EXCAVATOR'S MAN

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Quando c'era la Benati...per diminuire la velocità c'era una modifica al cambio...praticamente montavano un "primino" che permetteva alla macchina di andare pianissimo ed avere il motore su di giri..
                                          comunque riferendomi alla 4cx 4x4x4 io eviterei...al massimo una 3cx ma non 4x4x4

                                          Commenta


                                          • #22
                                            xche' no la 4cx??

                                            Commenta


                                            • #23
                                              e perchè non una bella volvo, magari una BL71???????????
                                              secondo me non è malaccio come macchina

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Bè...Matteo io ti ho già detto in privato cosa penso delle terne Vovlo...comunque quando si parla di terne io penso solo a JCB e Komatsu.
                                                Anche se in questo caso non se ne deve fare un vero e proprio utilizzo da terna ma piuttosto da porta attrezzi.
                                                In questo caso anche secondo me una Foredil va bene.
                                                L'ha comprata da 1 anno un nostro amico che fa marciapiedi e non si comporta male...certo non è ai livelli di Jcb...ma per fare andare il tagliaerba è perfetta.
                                                Secondo me la Foredil è la macchina giusta per agricoltori e muratori.
                                                Operatore...fiero di esserlo

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da az. Agr. Zaccanti:
                                                  xche' no la 4cx?? </font>[/QUOTE]hehehehe tranquillo...cambio affermazione...meglio non rischiare con le 4x4x4..capito??

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Una domanda :
                                                    Ma vuoi per forza una terna oppure potrebbe andarti bene una piccola pala gommata ?
                                                    In queesto caso ci sarebbero delle soluzioni già pronte .....
                                                    Quanto olio ha bisogno il rasaerba e a che pressione ?

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      No... a noi serve anche un buon retroescavatore con lo sfilo, penso che il rasaerba lavori intorno ai 180 bar .
                                                      Con la benfra 4.09 che abbiamo dobbiamo inserire il super riduttore o continuamente tenere frenata la macchina con un usura di freni e di crociere di trasmissione che non dico.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Per Az. Agr. Zaccanti:
                                                        ho una 4CX ultima serie con pompa a pistoni (niente servocomandi) con un rasaerba a flagelli della Assaloni. L'impianto lo ha fatto Assaloni con un tecnico JCB e va veramente bene.
                                                        Quindi pensaci se vuoi comprare una macchina nuova!
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Assaloni è delle mie parti.......ne parlano benissimo della 4cx ma i diro' in fiera ho visto la cat............verante confortevole il posto di guida...........

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            comunque la soluzione piu' semplice,funzionale e robusta rimane:

                                                            -macchina idrostatica con almeno 85-90 hp e dispositivo per la regolazione massimo numero di giri motore minima velocita' (lo montano Foredil, Eurocomac, Venieri....)

                                                            -braccio decespugliatore completo montato anteriormente (Foredil e penso altri ne ha anche l'omologazione stradale per questa applicazione)
                                                            EXCAVATOR'S MAN

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X