MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problema da risolvere

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema da risolvere

    ciao a tutti sono luca e ho due problemi da risolvere

    1.ho una terna 3cx serie S con 7600 ore e da qualche periodo in qua' mi si apre la pala frontale sia quando il mezzo e in movimento sia quando è fermo
    2. quale marca mi consigliate sui girevoli
    per l'usato

  • #2
    per i giroveli ti consiglio un cat o un liebherr sempre su quali pesi vuoi stare si puo dare un consiglio di marca e modello

    Commenta


    • #3
      Ma...Cat dipende dal modello...Liebherr è sempre perfetto!!!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        x albi
        grazie per il consiglio.
        Il tipo di cingolato che cercavo deve essere del peso di 200 ql
        riguardante la cat confermo l'idea di aldo che la cat non sempre azzecca sulla liebherr
        mezzi perfetti ma costosi dal mio punto di vista,pero'se vuoi il meglio il prezzo devi pagarlo

        Commenta


        • #5
          x luca
          sulla tua jcb hai sostituito i pacchi guarnizioni della benna
          senz'altro a 7600 sono cotti
          EXCAVATOR'S MAN

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Luca:
            ciao a tutti sono luca e ho due problemi da risolvere

            1.ho una terna 3cx serie S con 7600 ore e da qualche periodo in qua' mi si apre la pala frontale sia quando il mezzo e in movimento sia quando è fermo
            2. quale marca mi consigliate sui girevoli
            per l'usato
            Ciao Luca!
            Ma sì dai che a 7600h per il problema della tua 3cx saranno sicuramente le guarnizioni "cotte" come dice Maurizio..volevo darti il codice JCB ma non posso perchè ci sono diversi pistoni con diametro diverso quindi con questo volevo dirti mi raccomando LA MATRICOLAquando acquisterai i kit..se no c'e' caso che non vanno bene e rimani fermo perchè per toglierle sicuramente romperanno qualcosina che non potrai riutilizzare casomai non vadano bene.
            Ciaoooo

            Commenta


            • #7
              per luca io ti consiglio un liebherr 912 lo trovi nella icona con scritto usato

              Commenta


              • #8
                Salve,

                Abbiamo realizzato una benna Trapezia per un Yanmar Vio 55, "all round" e detto dal cliente utilizzatore è una macchina stupenda..PM

                Commenta


                • #9
                  Per "girevoli" intendi all round???
                  Komatsu, garantito (non parlo di quelli viola,blu,doppio deportè etc quelli sono importati dirett dal giappone) pc 20-30-40 mrx.

                  Commenta


                  • #10
                    Esatto.
                    Ti rimetto un'immagine presa da un rivenditore di queste macchine, presente son il suo link su questo sito.



                    questo però no è girevole, quelli girevoli, hanno il braccio che con la benna piena, riescono a girare su se stessi, senza occupare più spazio di quello che occupano i cingoli.
                    ciao PM

                    Commenta


                    • #11
                      Comunque non potendoti inviare l'immagine di un SR, se vuoi vederlo coi tuoi occhi, vai sul sito Kobelco e seleziona i modelli SR
                      Ciao

                      Commenta


                      • #12
                        x maurizio
                        grazie per il consiglio.
                        allora e stato inutile il lavoro che mi hanno fatto i meccanici dell'jcb (cambiarmi l'impianto di distribuzione idraulica)

                        Commenta


                        • #13
                          E magari sono stati lì anche 2 giorni!!!!
                          Operatore...fiero di esserlo

                          Commenta


                          • #14
                            X l'escavatore la cms( www.ciemmeservice.it ) ha un pmi 925 con 4000 ore di lavoro...se vedi la foto è come nuovo!!!(me lo ha consigliato un meccanico della o&k)
                            Operatore...fiero di esserlo

                            Commenta


                            • #15
                              impianto di distribuzione idraulica????
                              voi dire i distributori?????
                              sic! sic! molto difficile che vengano da sostituire, magari si usura solo la valvola di massima MA TUTTO IL DISTRIBUTORE DIREI PROPRIO DI NO!!! fammi un po' capire: per quel problema ti hanno sostituito il distributore e il problema persiste ancora???
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • #16
                                ah...dimenticavo x il PMI fai tu e'pur sempre un mezzo "artigianale"
                                EXCAVATOR'S MAN

                                Commenta


                                • #17
                                  Anche io Luca affermo come Maurizio ha detto,
                                  non vorrei che cambiando i pacchi delle guarnizioni il problema persisteva...allora si poteva essere l'elemento del distributore dei martinetti della benna 4:1..ma mi sembra strano. ....hanno fatto prove?
                                  oppure hanno cambiato tutto senza nemmeno fare le solite prove di rito?
                                  x maurizio : che magari il distributore trafilava??

                                  Commenta


                                  • #18
                                    mucho...mucho...dificil...


                                    distributore monoblocco o a elementi???

                                    per me sono le guarnizioni!!!

                                    tanto piu' che l'elemento della benna 4 in 1 non e' che faccia sforzi esagerati(come ad esempio sollevamento e richiamo benna)
                                    EXCAVATOR'S MAN

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originariamente inviato da maurizio:
                                      mucho...mucho...dificil...


                                      distributore monoblocco o a elementi???

                                      per me sono le guarnizioni!!!

                                      tanto piu' che l'elemento della benna 4 in 1 non e' che faccia sforzi esagerati(come ad esempio sollevamento e richiamo benna)
                                      Ecco appunto..non è tanto sollecitato..vediamo se Luca ci spiega meglio

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Scusate l'intromissione,

                                        ma mi permetto di pensare, ancor prima del distributore......non è che per caso le "canne" (camicie o cilindri) sono rigate ?

                                        Spesso i meccanici, purtroppo, sostituiscono l'intero kit guanizioni senza verificare se l'interno delle camicie si è rovinato a causa dello strofinio causato dal vecchio pistone (pacco porta guarnizioni) con l'interno camicia.

                                        Vero ?

                                        Commenta


                                        • #21
                                          cominciamo ad aprire i cilindri, poi vediamo
                                          a quanto pare ne canne, ne guarnizioni sono state controllate

                                          mucho..mucho dificil 2 canne rigate
                                          EXCAVATOR'S MAN

                                          Commenta


                                          • #22
                                            bhè si infatti per rigare,o ovalizzare le due canne dei pistoni devi avere un po' di sfiga che ti perseguita....però dai, basta che uno fà delle semplici prove tipo : di escludere con un rubinetto per poi capire cosa è che fà il difetto...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              allora..risolto il problema??
                                              cos'era??

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X