MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

UN VERO GUAIO !!!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • UN VERO GUAIO !!!

    Facendo manutenzione al mio Ydromach H 75 e precisamente ingrassando i denti del pignone e dell corona di ralla (è ancora con i denti esterni) mi sono accorto che si e' rotto un dente della corona proprio nella posizione di frequente lavoro, cioè riduttori dietro benna a valle, prorio il dente che rimane sotto al pignone, quindi sempre in presa anche in trasporto.
    Come rimediare??
    Avevo pensato ad una soluzione economica tipo fare una sorta di dente grossolano poi andarlo a saldare e con il blu' di prussia e uno smeriglio ad aria andarlo ad adattare con i denti del pignone.
    Altre soluzioni???

  • #2
    Bhè..si devi cercare in tutti i modi di ricostruirlo...non vale la pena ricomprare il ricambio smontarlo e rimontarlo è una spesona!!! per il tipo di macchina che hai...non per sminuirla ma perchè...non vale la pena spendere fior di milioni per una macchina anzianotta come quella!!

    Commenta


    • #3
      Vi prego aiutatemi!!!!
      Sto cercando un bravo meccanico del settore per la zona di Trento. Il trattamento economico ed il prestigio della società sono in grado di soddisfare le candidature più esigenti.
      Se conoscete qualcuno vi prego di comunicarmelo al n.0438/412640

      Commenta


      • #4
        Ciao Giuseppe... il tuo post non è inerente all'argomento "Un vero Guaio"...
        Dal momento che la ricerca del personale è una cosa molto delicata e il tuo messaggio come potrebbe essere un messaggio vero... potrebbe anche essere uno scherzo... non possiamo creare un nuovo argomento.
        Se invece citi almeno l'azienda (o l'azienda di ricerca del personale) e magari accompagni la cosa con una telefonata allo staff di MMT (0774.500516), sarò io stesso a pubblicare l'annuncio per te!
        Niente di personale... ma reputo questo argomento tanto importante quanto delicato... quindi preferiamo inserire solo annunci di cui siamo sicuri del reale bisogno.
        Ciao!

        Commenta


        • #5
          x zaccanti
          fare un dente e poi saldarlo????
          piuttosto(visto che il valore della macchina non permette la sostituzione della ralla)bisogna provvedere alla ricostruzione del dente danneggiato con degli elettrodi speciali e renderlo (lavorandolo dopo il riporto) compatibile con "l'incastro dell'albero del riduttore"
          sono comunque lavorazioni da farsi fare da personale specializzato infatti se si dovesse rompere ed andarsi ad incastrare tra la dentatura con conseguenze disastrose
          EXCAVATOR'S MAN

          Commenta


          • #6
            Pensavo i farlo con acciaio C40 saldabile a non asremamente duro alla lavorazione poi con il blu idi prussia addattarlo al pignone magari staffare il dente saldato con un supporto ai bulloni di ralla. che n dite??altre vie d'uscita??

            Commenta


            • #7
              valuta i costi di tutta l'operazione ... saldare un dente su una ralla vecchia come quella della tua macchina ...
              Vedrei meglio il recupero di un'altra ralla ... di macchine come la tua ce ne sono in giro .... oppure la sostituzione della tua vecchia, affezionata, macchina con altra ... ne trovi parecchie in giro .... valuta bene visto l'uso che ne fai
              Paolo Raffaelli

              Commenta


              • #8
                La mia macchina (ciao pablo) è stata rimessa direi quasi a nuovo, vernice, impianto idraulico, riduttori, e per non parlare del suo corredo 4 benne + 2 paradenti!!! Quanto realizzerei con tale macchina?? Chi me la pemuterebbe con una più recente e con quanto i differenza? Vedrei meglio un'altra corona, visto che un mio compaesano se la e' fatta sostituire su un komatsu pc 150 a una ditta e lo hanno fatto senza l'utilizzo di carri ponte con crich e cavalletti, con risparmio notevole di denaro!!!! Nel dubbio temporeggio........

                Commenta


                • #9
                  Chiedo scusa....la tastiera fa le bizze....MIA....... STATA RIMESSA.....QUASI

                  Commenta


                  • #10
                    dunque....a parte il fatto che l'Hydromac 75 dovrebbe essere degli anni '70(prime due cifre della matricola indicano l'anno)e quindi NON A NORME CE
                    non pensi sarebbe l'ora di sostituirla
                    EXCAVATOR'S MAN

                    Commenta


                    • #11
                      Mauri ... al cuor non si comanda
                      Cqm potresti vedere sulla sezione usato ai link escvatori o da Americo Trattori ed altri ... hanno degli Hydromac di vari anni ... contattali loro forse sono in grado di offrirti una soluzione ...
                      Paolo Raffaelli

                      Commenta


                      • #12
                        io se fossi in te la cambierei, perchè se dovessi avere altri problemi magari più gravi di questo trovare i pezzi di ricambio potrebbe essere una vera rogna, e poi sulla sezione dedicata all'usato di questo sito ci sono parecchie macchine interessanti ad un prezzo ragionevole

                        Commenta


                        • #13
                          No x i ricambi non e' un problema x l'idraulica , di bello ha l' H75, ha che monta tutta roba commerciale: hidromatich ecc.. qundi non e' quello il poblema, piuttosto quanto rilevare, in termini di euro, di tale macchina,considerando che a me fa un ottimo servizio , non per ultimo,che cio' che vai a comperare non lo conosci,quindi dovrei andare su una macchina di 10/12 anni......ma quanto dovrei aggiungerci???? e cio' che porti a casa è privo di guai??

                          Commenta


                          • #14
                            cia, non vendere la tua macchina ricaveresti pochissimo perchè anzianotta e in piu' con la corona rotta chi la vorrebbe?
                            io ti consiglio di tenerla probabilmente la usi poco (az agr non ditta mmt),cerca di recuperare la ralla da qualche demolitore ,in provincia di BS a Lonato c'è ne uno che ha li parecchie macchine come la tua oltre a :laltesi benati o&k liebehrr ancora verdi ecc.
                            Ti consiglio inoltre se non hai problemi di spazio di cercare una macchina come la tua anche semifunzionante da tenere come magazzino ricambi.

                            Commenta


                            • #15
                              Mi sapresti fornire il nome o l' indirizzo del demolitore?? Intanto cerco di raccogliere informzioni su quella ditta che cambia le ralle a domicilio, oppure cerchero' di pre-ricostruirlo poi saldarlo... non è un'impresa impossibile!!!Per quanto riguarda l'uso si è vero adopero di più il mini escavatore (yanmar B19) ma e' anche vero che le sue 300 ore all'anno me le fa l'Hydromach CIAO

                              Commenta


                              • #16
                                purtroppo il nome non lo conosco cmq è vicino al casello di Desenzano sulla a4 .ciao

                                Commenta

                                Caricamento...
                                X