MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniescavatore BOBCAT: comandi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniescavatore BOBCAT: comandi

    Salve a tutti, sono un neo proprietario di un Bob Cat 320 (preso usato) inesperto ad usarlo ma ho cominciato a prendere la mano con piccoli lavori in campagna. Ho un problema sul secondo pistone, quello che tira: non ha la sensibilità degli altri servocomandi, come mai? non si riesce a fare i lenti spostamenti, quando apre va al massimo. Per scavare si fa lo stesso, la se devi livellare non va bene perche il braccio cade. Qualcono mi sa dire se è normale o cè qualcosa da regolare? Grazie a chi mi sa dire qualcosa

  • #2
    Cosa intendi per cade. Ho un sospetto ma non voglio dire stupidate.

    Commenta


    • #3
      Non cade, il problema è che usando i manipolatori servoassistiti non si ha la sensibilità per i piccoli spostamenti di precisione. Questo problema è soltanto sul 2° pistone, quello che tira il braccio. Per il resto il Bob Cat 320 lavora benissimo e potenza ne ha tanta. Per scavare nessun problema, ma per esempio se iso la benna da scarpata per fare livello di terreno, e assai difficile (non impossibile). spero di essere stato chiaro ciao e grazie per eventuale tua competente risposta. Io al contrario di lavoro faccio l' autista di Pullman

      Commenta


      • #4
        il bobcat 320 ha delle pompe a cilindrata fissa o meglio ad ingranaggi, credo siano 3 sul 320. Una dovrebbe farti cilindro alzata, benna e 1 cingolo, l'altra cilindro bilancere, rotazione e l'altro cingolo, la 3 pompa , gli ausiliari, ruspetta, brandeggio raddoppio per impianto martello, non ricordo bene a memoria ma dovrebbe essere cosi.Se tu utilizzi due commandi che prendono olio dalla stessa pompa, ovvio che i litri che eroga vanno divisi per 2 movimenti, diciamo che avrai sempre difficolta a fare 2 o 3 movimenti simultanei senza perdere velocità. Ma potresti avere un problema anche a livello di distributore. Prova a fare solo il movimento del bilancere aprendo poco il servocommando di sx , dovrebbe scendere lentamente, se invece scende come una fucilata anche se parzializzi il commando allora hai un problema.Puoi avere una delle molle sulla sezione del bilancere rotta, oppure un capellotto svitato

        Commenta


        • #5
          Se non ricordo male sulle spole del distributore vi sono due molle antagoniste per lato. la difficoltosa modulabilità del penetratore potrebbe essere causata dalla rottura della molla interna su un lato della spola di azionamento del cilindro di penetrazione.
          Per Filippo: vedo che ancora ricordi molto del corso frequentato insieme a Bruxelles.
          Saluti

          Commenta


          • #6
            un problema del genere mi era gia capitato, e alla fine era solo il pacco porta tenute del martinetto svitato, meno male che non mi a rovinato la camicia del martinetto...

            Commenta


            • #7
              Il problema potrebbe esser causato anche da manipolatore visto che non riesci a parzializzare il movimento,se il pistoncino del manipilatore non scorre bene nella sua sede potresti avere un problema del genere.
              Luca C.

              Commenta

              Caricamento...
              X