MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Le dispense di "Peppo"

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Le dispense di "Peppo"

    A seguito della richiesta di Maxmecc e di Fabio7703 provo ad allegare per l'uso di tutti una introduzione all'oleodinamica che spiega alcune cosette.
    Se l'iniziativa ha successo ho un'altra dispensa da "pubblicare". Purtroppo ho dovuto convertire il file in formato txt e tutte le immagini sono andate perse.
    Ciao
    Peppo
    Attached Files

  • #2
    oltre che grazie non so cosa dirti!!!!!!!!

    Commenta


    • #3
      bravo peppo pubblica pure ,chi non vuole leggere ,non legga.
      personalmente mi manca nel curriculum ,magari sarebbe comodo una sezione sui guasti o mal funzionamenti
      grazie anche da parte mia

      Commenta


      • #4
        Richiesta 2° dispensa di oleodinamica

        Ciao Peppo.
        Mi chiamo Andrea e sono nuovo del forum (mi sono iscritto perchè lo ritengo molto interessante).
        Io sono un tecnico di una ditta di impianti oleodinamici (costruiamo le tubazioni prigide per MMT e agricole) sono interessato alla tua seconda dispensa ( ho appena scaricato la prima ma devo ancora leggerla tutta).
        Sono appassionato dell'oleodinamica e di tutte le sue applicazioni, penso che sia un aiuto insostiuibile sia nel settore mobile ( trattori MMT) che in officina (soprattutto con l'avvento delle valvole proporzionali prima e poi dell'elettrovalvole).
        Sono relativamente giovane (33 anni) e ho molto da imparare in questo interessantissimo e importantissimo settrore.(Mi sto documentando da un po di tempo : libri "MANUALE OLEODINAMICA" "ELEMENTI DI OLEODINAMICA" ma penso che oltre alla componentistica è indispensabile conoscere le applicazioni).
        Aspetto un atua risposta se magari ti può interessare l'argomento possiamo scambiarci della documentazione??!!
        Ciao Andrea

        Commenta


        • #5
          2a dispensa

          Ciao a tutti,
          vi mando la seconda dispensa.
          Quello che troverete sarà volutamente semplice ed introduttivo.
          Si tratta infatti di una dispensa che realizzai per "i miei ragazzi" che si avvicinavano all'oleodinamica.
          Pertanto, non sono trattati volutamente aspetti quali impianti idrostatici e valvole elettroproporzionali.
          Spero vi piaccia e possa essere utile.

          P.S. per Andrea 1971. lo scambio di informazioni è sempre ben accetto. mandami un messaggio privato con la tua mail.

          Ciao
          Peppo
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            lezioni di oleodinamica

            ciao PEPPO , noto con piacere che hai accettato la mia provocazione e , con queste tue dispense , stai avendo successo. Leggendo la prima mi sono venuti in mente dei momenti in aula con un professore di oleodinamica che utilizzava il tuo stesso metodo e qua sorge il dubbio : sarà mica una tua lezione?
            Complimenti vivissimi per quello che stai facendo!!!!!!!!!! MAXMECC

            Commenta


            • #7
              Oleodinamica

              Max, grazie per avermi paragonato al professore, il dubbio che mi sorge è: sto guadagnando io in questo confronto o ci sta perdendo il tuo prof.? Ho paura che la seconda versione sia quella giusta.
              Scherzi a parte grazie per l'incoraggiamento, le sfide lo sai, mi piacciono.
              Grazie
              ciao
              Peppo

              Commenta


              • #8
                Noto che qualcuno ha avuto accesso ai file TXT di idraulica. Se la cosa interessa non ho problemi ad inviare via e-mail i file originali con tutte le immaini.
                Ciao
                Peppo

                Commenta


                • #9
                  I documenti di Peppo sono veramente ben fatti, sintetici ma chiari (miele per le api), se riuscisse a mettere il documento in formato pdf potremmo scaricarlo senza tartassarlo di richieste.

                  Commenta


                  • #10
                    grazie per l'invio!

                    Commenta


                    • #11
                      ach'io peppo sono interessato alla tua documentazione io nella mia officina ogni tanto mi diletto nella costruzione di alqune cose oleodinamiche molto semplici ho fatto uno spaccalegna che funziona col trattore e ho costruito una gruetta con due pistoni sempre per trattore e l'argomento mi interessa molto e magari costruire qualcosa piu' di complesso

                      Commenta


                      • #12
                        Anchio sono interessato alle dispense: grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Oleodinamica

                          Ciao a tutti, sono realmente emozionato sul successo che sta avendo questa iniziativa.
                          Purtroppo i file pdf sono troppo grandi per poter essere allegati, passo alla spedizioni via mail.
                          Se i moderatori mi danno una dritta su dove possono inserire più di due mega di roba ringrazio.
                          Ciao ragazzi
                          Peppo

                          Commenta


                          • #14
                            Svuotate le caselle di posta, altrimenti non riesco a mandarvi i file.
                            Ciao
                            Peppo

                            Commenta


                            • #15
                              grazie mille per le dispense!!

                              Commenta


                              • #16
                                Dispense

                                Ragazzi, per la comodità di tutti ho inserito le dispense a questo link



                                Dobbiamo dire tutti grazie a Gianni Palma che mi ha aiutato non poco per inserirle.

                                Fatemi sapere i vostri commenti ed anche le vostre richieste.

                                Ciao
                                Peppo

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie ancora Peppo per le dispense. Sono molto esaurienti. Volevo segnalare la presenza di un errore nella pagina del Lavoro, Potenza e rendimento. L'espressione in fondo secondo me è sbagliata perchè il rendimento deve essere compreso tra 0 e 1. Probabilmente è stata scritta male.
                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Originalmente inviato da Peppo
                                    Ragazzi, per la comodità di tutti ho inserito le dispense a questo link



                                    Dobbiamo dire tutti grazie a Gianni Palma che mi ha aiutato non poco per inserirle.

                                    Fatemi sapere i vostri commenti ed anche le vostre richieste.

                                    Ciao
                                    Peppo
                                    scusate l'ignoranza, ma come si fa per visionare/prelevare le dispense dal link indicato?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Devi registrarti nell'album fotografico. Poi puoi scaricare le dispense.
                                      Ciao
                                      peppo

                                      P.S. se non ci riesci mandami in messaggio privato con la tua e-mail, provvederò a spedirti il tutto.
                                      Ciao

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Originalmente inviato da Peppo
                                        Devi registrarti nell'album fotografico. Poi puoi scaricare le dispense.
                                        Ciao
                                        peppo

                                        P.S. se non ci riesci mandami in messaggio privato con la tua e-mail, provvederò a spedirti il tutto.
                                        Ciao
                                        Operazione riuscita, grazie mille.

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Complimenti peppo ai fatto un ottimo lavoro ,ed anch'io mi metto in lista per ricevere tutte le tue dispense.Grazie ancora

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Raga Claudio487 mi ha fatto notare un errore.
                                            La formula del rendimento è scritta in maniera errata in quanto ho digitato i simboli di maggiore invece di minore.
                                            La formula giusta è: 0 < rendimento < 1.
                                            Ciao a tutti.
                                            Peppo

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Ragazzi, per favore svuotate le vostre caselle di posta in quanto continuo purtroppo a ricevere messaggi che avete spazio a sufficienza per ricevere la mail.
                                              ciao
                                              peppo

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ciao
                                                Mister Peppo!!!!!!!! se non ci fossi, dovremmo inventarti.......
                                                comunque anche a me sembrano lezioni che già ho sequito da un mio istruttore di idraulica , chi lo sà se non c'e qualche cosa in comune fra voi due ????.

                                                salutoni

                                                Oreste

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  scusate io sono uno studente al quarto anno di perito meccanico(tecnico industriale)....l'idraulica, oleodinamica, pneumatica, termodinamica sono le mie materie d'indirizzo. Tutto quello scrittto nelle dispense è giustissimo ma è il riassunto del manuale di meccanica della Hoepli?? Io questo libro lo uso per studiare e mi sembra quasi uguale...

                                                  comunque ringrazio molto per le dispense, sono molto chiare

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    No, non è il riassunto, ma inevitabilmente l'oleodinamica è uguale su qualsiasi testo.
                                                    qualsiasi cosa ti serva faccelo sapere (ci andava la i o no?).
                                                    ciao

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ma io è da tempo che cerco manuali di oleodinamica ,però riguardanti escavatori o comunque mezzi da cava... non è che mi potresti aiutare???

                                                      grazie mille

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Se provi ad andare nelle librerie tecniche o quelle molto fornite tipo Ricordi ecc. trovi materiale. Non sempre in italianoperò.
                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Ciao

                                                          ho provato a scaricare la guida dall'album fotografico,ma il link segnalato mi rimanda alla pagina iniziale.

                                                          Sapete se è stato modificato?

                                                          Grazie

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            ma come librerie tecniche cosa intendi??una qualunque non va bene??? e se provo a chiamare aziende grosse tipo cat, liebherr dici che mi inviano manuali specializzati sui loro mezzi??? grazie

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X