MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

pompa acqua Perkins

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • pompa acqua Perkins

    Alla mia vecchia pala MF244 , con motore Landini Perkins , sono arrivate le perdite .
    Il problema è la pompa acqua (allego foto) , ed il meccanico dice che non si può riparare , ma solo sostituire .
    Il problema ora è dove reperirla , e spero che non costi più del valore pala intera .
    Qualcuno ha consigli e suggerimenti in merito - grazie- Giancarlo
    Attached Files

  • #2
    dunque partiamo dal cocetto che una pompa dell'acqua e' tutta li.
    ammesso che il corpo pompa sia in buono stato la girante,i cuscinetti e l'albero con il premistop sono quasi sempre sostituibili.Puoi addirittura adattarli in alcuni casi facendo delle piccole modifiche sul corpo o su i ricambi stessi eventualmente puoi farteli fare da un bravo tornitore

    Commenta


    • #3
      ti lascio il numero di un grosso rivenditore Perkins, hanno quasi tutto in casa:
      Geminiani 0545 / 35269
      Sono a Lugo di Romagna, ma fanno spedizioni in tutta italia...ciao

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da GIANCARLO Visualizza messaggio
        Il problema ora è dove reperirla , e spero che non costi più del valore pala intera .
        Qualcuno ha consigli e suggerimenti in merito - grazie- Giancarlo
        Prova a contattare la Mabo http://www.mabosnc.com/ita/azienda.html.
        Se la tua pala monta lo stesso motore del trattore Landini 5500 di pezzi ne trovi a profusione

        Commenta


        • #5
          Grazie - provo immediatamente e Vi saprò dire

          ciao Giancarlo

          Commenta


          • #6
            ciao giancarlo,ingranaggio 75 ha ragione,io avevo piu o meno lo stesso problema perchè ho una palaMF3366 vecchia come il kuko a me è parito il para acqua e subito dopo i cuscinetti, per i cuscinetti non ci sono stati problemi trovati alla commerciale cuscinetti della mia città mentre per il para acqua ce stato un po piu di casino,cercando su internet ho trovato due fabbriche una in svezia e l'altra in turchia che li costruiscono ancora ma tutte e due non ti vendono un pezzo solo ma come minimo 100 pezzi,allora cercando di qua e di la anche negozi che forniscono motori marini ho trovato qui a Trieste l'unico che c'è laveva,me lo ha fatto pagare (dato che sanno che sono introvabili)a peso d'oro 60€,ma senza buttare la palameccanica l'ho preso e montato il tutto,ovviamente il lavoro l'ho fatto tutto da solo,comunque di pompe complete ne trovi in giro e neanche tanto care , iprezzi vanno dai 65€ ai 140€,se hai dimestichezza vai in internet su aste tipo ebay di germania e granbretagna opure cercando con google,buona fortuna ,ciao.

            Commenta


            • #7
              per prima cosa devi disincrostare questa pompa, da ruggine eventuale calcare ecc, e il miglior metoto, anche se vi sembra una assurdita', e la coca-cola. lascia la pompa immersa nella coca-cola per una notte e poi mi fai sapere.
              disassembla la pompa per i cuscinetti non hai problemi li trovi sempre, il punto debole sara' il premistop (paraolio, paraacqua, ecc) e quello il modo che le case costrutrici si assicurano la vendita dei ricambi, che magari non te lo danno ma si vende la pompa intera e invece di 5 euro un premistop lpaghi la pompa 150 euro.

              Commenta


              • #8
                Io , a dire la verità , non ho nemmeno provato a smontarla , visto che il meccanico ( cui credo attendibile ) mi ha detto che con queste pompe non vale nemmeno la pena , perche hanno albero e cuscinetto uniti , con premistoppa interno dietro alla girante , e quando si tenta di aprire , non si recupera più niente .
                Se qualcuno conosce la pompa in questione , e può smentire tale affermazione , sarà sicuramente il benvenuto .
                Ciao e grazie -

                - Ho contattato i Vostri indirizzi ma purtroppo ancora nessuna
                risposta -

                Commenta


                • #9
                  Ciao Giancarlo, credo che il meccanico abbia proprio ragione, ho dato un' occhiata alle foto allegate e penso che fai prima a sostituirla completamente perchè la vedo proprio messa male.
                  Potresti darmi il tipo e la matricola del motore, perchè io non ho mai trovato difficoltà nel reperire i ricambi della Perkins.
                  Ciao a presto

                  Paolo

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Paolo - bentornato -

                    Mi ha contattato Geminiani ( come suggerito da phil , che ringrazio ) , e sembra che la abbiano , con una equa spesa di Euro 50 + iva , mi devono solo dare conferma .
                    Se diversamente , ti contatto sicuramente . Ciao

                    Commenta


                    • #11
                      Arrivata - montata - tutto OK , non provata perchè tanto che ho smontato tutto , cambio anche la cingia .

                      grazie

                      p.s. - levando la pulleggia dalla vecchia pompa , con l'estrattore ho spaccato un pezzetto di gola della stessa (circa 3cm ) , pensate mi distrugga immediatamente la cingia nuova ??

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da GIANCARLO Visualizza messaggio
                        Io , a dire la verità , non ho nemmeno provato a smontarla , visto che il meccanico ( cui credo attendibile ) mi ha detto che con queste pompe non vale nemmeno la pena , perche hanno albero e cuscinetto uniti , con premistoppa interno dietro alla girante , e quando si tenta di aprire , non si recupera più niente .
                        Se qualcuno conosce la pompa in questione , e può smentire tale affermazione , sarà sicuramente il benvenuto .
                        Ciao e grazie -

                        - Ho contattato i Vostri indirizzi ma purtroppo ancora nessuna
                        risposta -
                        Ma quando mai???!!!

                        la pompa si riesce a smontare in ogni sua parte, basta solo non lavorare da animali prendendola a martellate....io l ho smontata sta mattina e vi assicuro che si puo` senza danneggiare niente, quoto il messaggio perche´ ieri mi han detto le stesse fesserie cercandomi di vendere una pompa nuova a 180€!!! che e´ un esagerazione!

                        casomai non sara´ facilissimo trovare il premistop, ma intanto comincio la ricerca!

                        per tanti commercianti non e´ mai conveniente nessuna riparazione, spero che per essi presto non sia piu´ conveniente aprire il negozio!!!

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X