MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

bloccaggio balestre ad7

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • bloccaggio balestre ad7

    ciao! secondo voi a cosa vado incontro ,se trovo un sistema di blocco tra il motore ed i cingoli ,in maniera da neutralizzare le balestre.
    vi chiederete il motivo?! devo applicare un braccio alla mia ad7 ed ho visto cosa succede a camminare senza neutralizzare le balestre,la macchina pare che decolli
    ciaoe grazie

  • #2
    Avrai una macchina piu rigida, e piu soggetta alle variazioni di livello del terreno e quindi meno recisa...ma in che senso ci vuoi applicare un braccio?

    Commenta


    • #3
      ciao! trakker
      cosa intendi per recisa? per cosa succede a rendere rigida una macchina , intendevo rotture varie.
      ti voglio raccontare in breve quello che mi è successo:giorni fà sono andato a roma a ritirare l'ad7 con lama e braccio retroescavatore di 4,5 metri (un benfra)che minimo pesa 12 qt .appena ho provato a muovermi la macchina si è impennata (lama e arcone erano smontati per caricarla su di un camion),si sono addirittura alzati i cingoli da terra.a quel punto mi sono inc...to come una bestia con il venditore,che sotto mia richiesta aveva piazzato quel braccio(prima gli avevo chiesto se l'ad7 avrebbe avuto problemi e lui mi aveva risposto di no)
      morale della favola gli ho fatto smontare il braccio e gli ho scalato i soldi.
      ora devo trovare un braccio più piccolo e fare in maniera di neutralizzare le balestre,facendo un sistema di blocco rapido.
      il braccio mi serve anche per usare una trivella che con punta peserà trecento kg(ci devo fare le recinzioni nel bosco,ed è per questo che ho comprato il cingolo).
      aspetto un tuo consiglioe ti ringrazio

      Commenta


      • #4
        magari mettici un pistoncini idraulici tra telaio e carro per annullare le balestre cosi quando non hai il braccio in pochi secondi rendi la macchina meno rigida.......
        c.b. robertino

        Commenta


        • #5
          occhio!!

          Originalmente inviato da giovanni1958
          ciao! trakker
          cosa intendi per recisa? per cosa succede a rendere rigida una macchina , intendevo rotture varie.
          ti voglio raccontare in breve quello che mi è successo:giorni fà sono andato a roma a ritirare l'ad7 con lama e braccio retroescavatore di 4,5 metri (un benfra)che minimo pesa 12 qt .appena ho provato a muovermi la macchina si è impennata (lama e arcone erano smontati per caricarla su di un camion),si sono addirittura alzati i cingoli da terra.a quel punto mi sono inc...to come una bestia con il venditore,che sotto mia richiesta aveva piazzato quel braccio(prima gli avevo chiesto se l'ad7 avrebbe avuto problemi e lui mi aveva risposto di no)
          morale della favola gli ho fatto smontare il braccio e gli ho scalato i soldi.
          ora devo trovare un braccio più piccolo e fare in maniera di neutralizzare le balestre,facendo un sistema di blocco rapido.
          il braccio mi serve anche per usare una trivella che con punta peserà trecento kg(ci devo fare le recinzioni nel bosco,ed è per questo che ho comprato il cingolo).
          aspetto un tuo consiglioe ti ringrazio
          Caro Givanni1958 non penserai di aver comprato un trattore-apripista-escavatore tutto in uno no no no no (mi dispiace x te).
          La d7 è un ottimo trattore, un discreto apripista ed un escavatore pessimo
          perchè non bilanciato anzi sbilanciatissimo, lunica possibilità di usarla con il retro-escavatore è zavorrare il muso tramite dei lungaroni che partino dal retro-escavatore stesso. Anche se è da precisare che i problemi si presentano per gli spostamenti e non per l'escavazione vera(naturalmente).
          Nel caso tu non voglia zavorrare "occhio" alla carcassa e al monoblocco.
          P.s. Parlo per esperienza fatta.

          Commenta


          • #6
            ciao terzi e grazie
            io pensavo di fare delle staffature removibili,fermati dai buloni dei parafanghi(posteriormente) alle ruote ruote posteriori ,facendo una staffa a c fermata con degli spinotti ,per sgancio rapido,penso che funzionerà,comunque la faccio saldare da mio fratello che salda dalla mattina alla sera

            Commenta

            Caricamento...
            X