MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

fiat hitachi 17.2B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiat hitachi 17.2B

    Ciao ragazzi...qualcuno mi può aiutare?? ho un fiat hitachi 17.2 B del 2000,non è molto che l'ho acquistato(usato),il problema è che azionando le leve di direzione non ruota facilmente su se stesso,o x meglio dire fa fatica,e così anche x la ralla centrale,sotto sforzo ha un pò di difficoltà...ora ho notato che lavorando ogni tanto si spegne..
    Sapete aiutarmi? Si potrebbe trattare del filtro di mandata totale e filtro gasolio sporchi??
    Ciao e grazie.
    Marcx.

  • #2
    Ciao marcx.Un escavatore usato è una macchina delicata che va testata prima di essere acquistata.Comunque ormai è fatta e per prima cosa devi farci un bel tagliando cambiando olio e filtri(anche aria e nafta) al motore,olio e filtro idraulico,controllare che tutte le tubazioni siano in ordine,ingrassare tutto,cambiare olio ai riduttori di traslazione.Tutto questo sperando che non vi siano parti eccessivamente usurate.Sappi comunque che la coppia di rotazione è sempre limitata e con l'uso imparerai a dosarla,anche la traslazione non è un fulmine e a volte richiede la massima potenza,accertati che i cingoli non siano eccesivamente tesi,devono avere un pò di gioco quando li muovi con le mani.Inizia così,poi se il caso si può dare una tiratina all'idraulica stringendo un pò la valvola di massima pressione(però se non si sta cauti si crepano i tubi,se va bene)Ciao!

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da marcx Visualizza messaggio
      Ciao ragazzi...qualcuno mi può aiutare?? ho un fiat hitachi 17.2 B del 2000,non è molto che l'ho acquistato(usato),il problema è che azionando le leve di direzione non ruota facilmente su se stesso,o x meglio dire fa fatica,e così anche x la ralla centrale,sotto sforzo ha un pò di difficoltà...ora ho notato che lavorando ogni tanto si spegne..
      Sapete aiutarmi? Si potrebbe trattare del filtro di mandata totale e filtro gasolio sporchi??
      Ciao e grazie.
      Marcx.
      Ciao...hai ragione,io sono di Genova,la macchina l'ho presa a desenzano dl Garda,già è un bel viaggio,quando sono andato su a vederla e provarla (x quello che ne capisco io) sembrava tutto ok..si un pò di gioco nella norma..cmq quando è arrivata ho cambiato olio mot.e filtro,e anche quello della traslazione,il filtro aria è ancora pulito,filtri gasolio e mandata totale non li ho cambiati,mi converrà farlo..i cingoli dovrebbero andar bene si muovono abbastanza...
      non ne ho idea invece di come si agisca sulla valvola di massima pressione...cè un limite di serrata? dove si trova? Scusa le domande magari banali,ma sono un pò inesperto nel campo...
      X ora ti ringrazio ....Ciao

      Commenta


      • #4
        Traslatore di velocità fiat hitachi 17.2

        Ciao,non mi funziona il traslatore,ho già smontato l'interruttore,ma quello non è...qualcuno sa dirmi dove arriva il collegamento dei fili,e dove vanno a collegarsi?magari seguendoli riesco ad arrivare al problema....
        Grazie.

        Commenta


        • #5
          Per traslatore intendi la seconda velocità??
          O le leve di comando traslazione.
          Sono i cingoli che non vanno ?
          La macchina va solo in prima?
          Oppure rimane sempre in seconda(visto che fatica a sterzare )
          Luca C.

          Commenta


          • #6
            Si intendo la seconda velocità,premendo sull'interr.sul pavimento non sucede nulla,ho provato a sostituirlo con uno di recupero (non suo) ma il risultato non cambia..non si accende neppure la spia sul quadro..non so a questo punto se dipende da qualche filo interrotto...ma non riesco a trovare dove va a collegarsi...le leve funzionano,anche se ogni tanto la rotazione su se stessa fa fatica,ho già cambiato l'olio dei mozzi dei cingoli ma non è migliorata di tanto...

            Commenta


            • #7
              Naturalmente i fusibili li hai controllati!
              Non conosco la macchina in specifico ma dovresti controllare se arriva corrente al pulsante o massa (se il pulsante funziona con massa).
              L'elettrovalvola dovrebbe essere vicino a quella dei pilotaggi montata su di un blocco con l'accumulatore pilotaggi.
              Luca C.

              Commenta


              • #8
                i fusibili non li ho controllati,ma il pulsante controllato con il tester non dava nessun segno,i fili sono inguainati e passano sotto a tutti i sistemi di leveraggio,l'eletrovalvola che dici più o meno dove si dovrebbe trovare? Abbi pazienza della mia ignoranza...ma di questi mezzi non ho alcuna esperienza al riguardo della meccanica....
                Grazie.

                Commenta


                • #9
                  Non sò dove si trova precisamente,ma di solito è nel vano motore vicino alle pompe,
                  Oppure vicino al distributore .
                  Dovresti notare facilmente l'accumulatore,fatto a forma di boccia,o palloncino.
                  Luca C.

                  Commenta


                  • #10
                    ok...lunedì ci darò un'occhiata e ti faccio sapere...x ora grazie...

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X