MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Saldare su un' autogrù

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Saldare su un' autogrù

    Salve, vorrei un consiglio, ho acquistato un autogru e ci sarebbe da risistemare tutta la cabina poichè marcia, e si dovrebbe fare delle saldature sulla cabina. Vorrei sapere se poichè la gru ha le leve a controllo elettronico, vorrei sapere se basta semplicemente staccare la batteria per salvaguardare sia la batteria che la centralina dalle scariche elettriche della saldatrice.
    Spero qualcuno mi possa aiutare.
    Grazie tante.
    Complimenti allo staff del sito.

  • #2
    I componenti delle centraline elettroniche lavorano con tensioni che vanno intorno ai 5 volt
    le saldatrici hanno tensioni a vuoto se non erro al di sotto degli 80 volt
    io fossi in te staccherei anche gli spinotti e i connettori della centralina
    poi la massa della saldatrice la collegherei vicino dove saldi e molerei togliendo vernice e ruggine dove metti la massa .
    se c'è qualcuno che la pensa diversamente si faccia avanti subito prima che oceanica faccia DANNI , PERCHè QUANDO C'è L'ELETTRONICA DI MEZZO I DANNI SONO GRANDI E POI SONO C.... AMARI

    Commenta


    • #3
      giustissimo scollegare tutte le centraline e anche staccare le batterie... o in alternativa esistono in commercio un affare (scusate l'ignoranza non so come si chiama esattamente anche se lo uso) da collegare tra il polo + e il - della batteria che ''assorbe'' i picchi di corrente dati dalla saldatrice e salvaguarda le centraline. (ovviamente se lo compri all'obi non funziona dev'essere di una marca seria..)
      [I]Long Live Rock n'Roll[/I]

      Commenta


      • #4
        anche io uso per le piccole saldature utilizzo il marchingegno di cui parlava astra ( in merito all'ignoranza ,non sono da meno),per le saldature un pochettino piu' corpose stacco i poli e li unisco tra loro , tiro via il connettore a tutte le centraline almeno quelle principali.......
        c.b. robertino

        Commenta


        • #5
          Giustissimo,anche io uso quasi tutti i giorni quell'"affare"(dove ci sono centraline è meglio prendere tutte le precauzioni possibili),ora sfugge anche a me il nome...,senza conviene staccare batteria e centraline.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Roberto-roma Visualizza messaggio
            anche io uso per le piccole saldature utilizzo il marchingegno di cui parlava astra ( in merito all'ignoranza ,non sono da meno),per le saldature un pochettino piu' corpose stacco i poli e li unisco tra loro , tiro via il connettore a tutte le centraline almeno quelle principali.......
            Cosa buona e giusta....
            Certe volte le centraline e tutte le varie diavolerie elettroniche sono più un impiccio che una comodità!!!
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • #7
              noi saldiamo sia su camion che su trattori ed MMT staccando semplicemente la/le batteria/e e non è mai successo niente fino ad ora

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da TurboStar Visualizza messaggio
                noi saldiamo sia su camion che su trattori ed MMT staccando semplicemente la/le batteria/e e non è mai successo niente fino ad ora
                Sei stato molto fortunato.....FINO AD ORA!!!!
                Luca C.

                Commenta


                • #9
                  morsetto si morsetto no

                  Staccare solamente il polo negativo o aprire il sezionatore purtroppo non e sufficiente.
                  Tutte le macchine (a parte i carrelli elettrici) hanno massa a telaio,quindi scollegando la batteria si isola SOLO la batteria,ma il resto rimane circuitato chiuso nel momento in cui si inizia a saldare:
                  Normalmente le masse vengono portate al carro,al motore,alla cabina (se questa e' montata su silent block ) .
                  Quindi nel momento in cui si collega la pinza della saldatrice a telaio e si salda si chiude nuovamente il circuito.
                  Anche l'alternatore e' in pericolo......
                  Ben vengano aggeggi per l'assorbimento dei picchi......
                  P.s posso avere notizie dettagliate del marchingegno?
                  Ciao

                  Commenta


                  • #10
                    Mi fa piacere essere d'aiuto,come mi fa piacere trovare aiuto quando ne ho bisogno.
                    http://www.meaweb.it/product/1441/Pr...ne-12-24V.html

                    Dovrebbe essere questo l'oggetto in questione.

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X