MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

frantoio semovente

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • frantoio semovente

    Sarebbe possibile costruirsi in casa un frantoio semovente da utilizzare in conto proprio e non in cantiere per recuperare materiali derivati da scavi di roccia e demolizioni? vi chiedo questo perchè i frantoi mobili costano un botto di soldi e per una piccola impresa non è per niente facile ammortizzare tali costi

  • #2
    ...ciao......................noi l'abbiamo fatto, su di un rimorchio a due assi,
    e non abbiamo speso tantissimo, recuperando pezzi qua e la

    Commenta


    • #3
      bello! piu o meno quanto hai speso? mi potresti mandare una foto?

      Commenta


      • #4
        in totale avremmo speso circa 5000/6000 euro contando che il il mulino stesso un margutt l'abbiamo preso da ferraiolo che non sapeva cosa aveva........pagato euro cinquecento(valore circa 15-20 mila euro) un bel colpo di fortuna.....

        Commenta


        • #5
          beh io la chiamerei più che fortuna! io so dove potrei trovare il mulino però mi dicono che è piccolino

          Commenta


          • #6
            il mio e' a ganascie ed ha la bocca da 80x90 ed e' alimentato da un motore di una vecchia botomiera(se non sbaglio e' un quattro cilindri ford) consuma veramente poco......io ne avevo trovato uno a roma (solo il mulino) aveva una bocca da 150x100
            e mi aveva chiesto 7000-8000 euro......... per come era il mulino non era carocmq al piu' presto ti faro' avere delle foto del mio

            Commenta


            • #7
              io non l'ho visto questo che mi hanno proposto perche si trova in cima a un silos insieme a un vaglio con la bocca da 50 60 cm a occhio quindi credo che sia stato utilizzato per produrre pezzature molto piccole! cmq il tuo è alimentato idraulicamente o a cinghie?

              Commenta

              Caricamento...
              X